Cronaca
Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 2337
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra bulla. Nell’ambito dei lavori per la realizzazione del nuovo sabbiodotto – progetto di Regione e Autorità portuale regionale –, infatti, nella giornata di martedì una parte del muraglione è stata abbattuta, nel tratto in cui era leggibile la scritta “Viareggio è il Carnevale”.
Poco più avanti, in direzione mare, c’è poi l’altro celebre murale dedicato a Mario Tobino che recita “Viareggio in te son nato, in te spero morire”. Scritta, quest’ultima, realizzata alla fine degli anni Novanta da due giovani con la vernice, e da allora diventata una delle “cartoline” della città. L’intervento delle ruspe – che per adesso ha riguardato solo uno dei due murales – ha suscitato grande clamore in città, proprio per la simbologia che questo muraglione racchiude non solo per i viareggini, ma anche per chi frequenti la città da turista. Stando a quanto trapela, alla fine del cantiere il muraglione dovrebbe essere ricostruito. Le prime immagini del muraglione “di Tobino”, non appena rimbalzate, stanno creando comunque un forte dibattito sui social.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 273
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la bici, dopo averla fatta cadere per terra e minacciata. Il fatto si è verificato attorno alle 2,30 della notte tra venerdì e sabato scorsi, quando la volante del commissariato è intervenuta dinanzi ad un noto locale in via Coppino per una segnalazione di aggressione. Sul posto l’addetto alla sicurezza ha riferito di un soggetto extracomunitario che brandendo un trapano aveva importunato alcuni clienti prima di allontanarsi.
Gli operatori, dopo aver perlustrato la zona, hanno rintracciato il soggetto, in evidente stato di alterazione. La perquisizione effettuata sull’uomo ha permesso di rinvenire un IPhone 14, risultato essere stato appena sottratto ad una donna minacciata pochi minuti prima mentre passava sulla Darsena in bicicletta. La donna ha poi raccontato come un uomo, con trapano e coltello, le avesse sbarrato la strada facendola cadere per terra. Dopo la caduta, l’individuo si era poi appropriato della borsa contenente anche il cellulare, allontanandosi in sella alla bici della donna. L’uomo è stato arrestato è messo a disposizione dell’autorità giudiziaria