Cronaca
Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

Colpo dei ladri a casa dell’assessore del Comune di Viareggio Alessandro Meciani: via i gioielli dalla cassaforte
Malviventi in azione a casa di Alessandro Meciani, noto imprenditore e politico, attuale assessore alle attività produttive del Comune di Viareggio. A darne notizia, nelle rispettive edizioni odierne,…

Montignoso, scontro fra auto e bici: grave una donna in ospedale col Pegaso
Grave incidente stradale nella tarda mattinata di lunedì a Montignoso. Per ragioni ancora da chiarire, poco dopo le 12 un’auto e una bicicletta si sono scontrare lungo la…

Vento e temporali, allerta arancione per la giornata di lunedì
Una vasta saccatura sta per interessare la Toscana. In avvicinamento da Nord, in movimento verso Sud Ovest e il Mediterraneo occidentale, porterà un flusso umido e un generale…

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: tre feriti nella notte al Varignano
Grave incidente stradale nella notte fra venerdì e sabato a Viareggio, nel quartiere Varignano. I vigili del fuoco sono intervenuti poco prima dell’una in via Aurelia Sud, all’incrocio…

Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 180
Primo appuntamento mercoledì 15 gennaio, per il progetto Viareggio 5C+3R=RZero rivolto alle scuole del territorio e ideato dal Comune di Viareggio con il supporto dell’Osservatorio Rifiuti Zero. L’appuntamento si è tenuto all’istituto comprensivo Centro Migliarina Raffaello Motto, presente anche l’assessore all’ambiente Rodolfo Salemi.
Un’iniziativa che nasce con l’intento di guidare gli studenti ad un avvicinamento progressivo, ludico e responsabile al rispetto dell'ambiente, partendo da quello più vicino a loro (la scuola e la casa) per estendersi verso il mondo esterno. Insomma far capire agli studenti l’importanza di abbandonare l’Economia lineare e adottare l’Economia Circolare.
Finalità perseguite perseguite attraverso una lezione frontale in classe di almeno un’ora, tenuta dai volontari dell’Osservatorio Rifiuti Zero: durante l’incontro i ragazzi vengono coinvolti in attività interattive e dimostrative (analisi del Sacco Nero, audiovisivi e Quiz) ed aiutati ad avere un approccio nuovo nei confronti degli scarti.
«Come amministrazione, grazie al supporto dei volontari di Zero Waste, vogliamo coinvolgere i più giovani perché la tutela dell’ambiente si insegna e si impara – commenta l’assessore Rodolfo Salemi -. Abbiamo messo al centro degli incontri il concetto che i rifiuti non sono scarti da buttare ma costituiscono una risorsa che necessariamente deve essere riutilizzata anche magari come fonte di creatività».
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 209
Manette a Massa per un uomo italiano di 56 anni, incensurato e al momento disoccupato, sul cui capo pende la gravissima accusa di detenzione di materiale pedopornografico. Un materiale mostruoso non solo per i contenuti, ma anche dal punto di vista numerico: l’uomo aveva infatti con sé oltre mille fra immagini e video, scaricati sul suo telefono attraverso app illegali. Per questa ragione il soggetto, originario di Viareggio ma residente a Massa, è stato arrestato dagli agenti della polizia stradale del capoluogo apuano, in collaborazione con i colleghi di Firenze. Sullo smartphone gli sono stati rinvenuti video shock realizzati con l’utilizzo di minori, per la maggior parte in tenerissima età, dai pochi mesi fino ai sette anni.
L’indagine è partita da una segnalazione ricevuta dal centro nazionale per il contrasto alla pedopornografia online del servizio polizia postale e per la sicurezza cibernetica, e poi condotta dal centro operativo di Firenze. In breve tempo l’uomo è stato identificato e localizzato l’uomo: gli investigatori hanno rinvenuto sul suo cellulare diverse app utilizzate per scaricare e visionare il materiale. Questo ha permesso di procedere all’arresto in flagranza dell’uomo, portato in carcere a Massa.