Cronaca
Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1290
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”. A denunciare l’episodio è Marta Giunti, giovane influencer toscana che su Instagram vanta circa 108 mila follower, vittima mercoledì di un furto con spaccata a Viareggio ai danni della sua vettura, parcheggiata sul lungomare. La ragazza era venuta in città per fare surf, ma al ritorno al veicolo, l’amara sorpresa.
“Per quell’attimo – scrive l’influencer, che raccontato l’accaduto proprio su Instagram, con un video dell’auto - ho provato sfiducia verso l’umanità. Ma l’attimo dopo ero di nuovo in mare a surfare. A godermi il mare. A godermi questa vita”. Nel video Marta racconta come i ladri le abbiano portato via tutto quanto aveva nell’auto, ma che almeno i documenti siano poi stati ritrovati
(nela foto, un frame del video Instagram di Marta Giunti). A questo link, invece, il video integrale.
https://www.instagram.com/p/DJXHJUXsWD3/
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 491
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a salve - priva però del tappo rosso di riconoscimento - ha fatto irruzione nell’edificio a scopo di rapina, minacciando il personale. Immediato è scattato l‘allarme, con l’arrivo sul posto di due gazzelle dei carabinieri. Il malvivente, di nazionalità italiana, inizialmente è riuscito a farsi consegnare circa 500 euro da un cassiere sotto la minaccia della falsa pistola, salvo poi essere bloccato e arrestato dai militari dell’Arma, grazie anche all’aiuto di un addetto alla sorveglianza del negozio.