Cronaca
Il punto dei Paladini Apuoversiliesi sul PRP di Marina di Carrara dopo la riunione con il Vice Ministro Rixi
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi: “

“Ausili e riabilitazione”, oltre 200 professionisti alle quattro edizioni del corso aziendale
Si è conclusa la quarta edizione del corso di formazione “Il supporto degli ausili nel progetto riabilitativo individuale - Ausili, un ausilio per gli operatori della riabilitazione…

Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

Italia Nostra Versilia segnala: "Occorre intervento di verniciatura per gli infissi di Palazzo delle Muse e Palazzo Paolina"
Riportiamo la segnalazione di Italia Nostra Versilia. "Il palazzo delle Muse ospita la galleria d'arte moderna e contemporanea, conta oggi oltre 3.000…

Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana.

Proseguono le iniziative in memoria di Mario Giannelli
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 216
PIETRASANTA - Sarà firmato mercoledì 30 luglio a Palafrugell, in Spagna, il patto d'amicizia tra Pietrasanta e la cittadina catalana affacciata sulla Costa Brava, un'intesa nata da una comune visione culturale che ha trovato terreno fertile anche grazie alla conoscenza condivisa con l'artista e cittadino onorario della "Piccola Atene" Tano Pisano e la moglie Blandine Pellet, da tempo ponte ideale tra le due realtà mediterranee. Il sindaco e assessore alle relazioni internazionali Alberto Stefano Giovannetti, insieme a una delegazione degli uffici cultura e turismo, partirà domani (martedì 29 luglio) alla volta di Palafrugell dove troverà il suo "omologo" Laura Millán e lo staff dell'amministrazione pubblica locale: obiettivo costruire un percorso duraturo di scambi e progetti comuni nei settori della cultura, delle arti, dello sport, della promozione turistica e delle tradizioni popolari.
"Pietrasanta e Palafrugell – spiega Giovannetti – si somigliano molto: entrambe hanno un centro nell'entroterra e un affaccio sul mare; entrambe valorizzano la creatività e hanno trasformato i luoghi più identitari del lavoro, come le fabbriche del sughero in Catalogna o i laboratori artistici e le fonderie della Versilia, in opportunità di sviluppo culturale. Questo patto rappresenta un'occasione concreta per dare impulso alla promozione delle nostre realtà in modo sinergico, incentivando il turismo bidirezionale, facilitando contatti tra imprese e la condivisione di buone pratiche". Un'iniziativa che, ha poi aggiunto il sindaco, "sottolinea una volta di più la vocazione internazionale di Pietrasanta e il nostro impegno a costruire nuovi ponti tra culture e nazioni diverse attraverso l'arte in tutte le sue forme ed espressioni: il titolo del nostro dossier per la candidatura a Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, 'Essere arte', racconta anche questo, cioè una condivisione concreta e non sporadica di obiettivi e strategie che facciano dialogare comunità, esperienze e talenti".
Dal Museo Can Mario, che ospita una vasta collezione di sculture moderne grazie al lavoro della Fundació Vila Casas, al murale della Pace firmato Tano Pisano nella cappella della chiesa di Sant Martí, Palafrugell vanta un patrimonio culturale di grande rilievo. La giornata del 30 luglio sarà anche l'occasione per valorizzarlo, con l'inaugurazione di "Map25 – Mostra d'Art a Palafrugell" che animerà la città fino al 19 ottobre. Tra le esposizioni in programma, firmate da una quarantina di artisti locali, la mostra "Tra luce e ombra" dedicata al Museo dei Bozzetti: 5 bozzetti e 31 fotografie di Luca Forno, insieme a video e materiali in lingua catalana, aiuteranno il pubblico a scoprire l'essenza più intima della sede espositiva intitolata a Pierluigi Gherardi che, dopo Bruxelles e Courmayeur, quest'anno sarà protagonista anche alla Biennale di Architettura di Venezia.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 634
VERSILIA -Gravissimo incidente al casello Versilia Sud. Intorno alle 14:00 un'auto si cappotta: purtroppo ci sono 5 feriti, tutti di nazionalità spagnola. Il conducente si è amputato un braccio ed stato portato a Cisanello con Pegaso. Gli altri 4 sono feriti lievi. Sono intervenuti auto medica massa, oltre a Pegaso.

