Cronaca
Il punto dei Paladini Apuoversiliesi sul PRP di Marina di Carrara dopo la riunione con il Vice Ministro Rixi
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi: “

“Ausili e riabilitazione”, oltre 200 professionisti alle quattro edizioni del corso aziendale
Si è conclusa la quarta edizione del corso di formazione “Il supporto degli ausili nel progetto riabilitativo individuale - Ausili, un ausilio per gli operatori della riabilitazione…

Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

Italia Nostra Versilia segnala: "Occorre intervento di verniciatura per gli infissi di Palazzo delle Muse e Palazzo Paolina"
Riportiamo la segnalazione di Italia Nostra Versilia. "Il palazzo delle Muse ospita la galleria d'arte moderna e contemporanea, conta oggi oltre 3.000…

Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana.

Proseguono le iniziative in memoria di Mario Giannelli
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1150
Viareggio, 23 luglio 2025 – In riferimento alla segnalazione sulla linea elettrica in via Venezia a Torre del Lago, nel territorio comunale di Viareggio, E-Distribuzione (Società del Gruppo Enel che gestisce il sistema elettrico di media e bassa tensione) informa che si tratta di un tratto di cavo che è stato gestito come porzione aerea provvisoria, in sostituzione di un tronco di rete danneggiato, per individuare i punti precisi in cui ricollegarsi alla linea interrata, elaborare la progettualità tecnica e ripristinare il normale assetto di rete. L’azienda elettrica ha già programmato per venerdì 25 luglio le operazioni di scavo per posizionare due nuove cassette stradali, sostituire il cavo dorsale interrato e riconnettere tutta la linea sotterranea, eliminando così anche il bypass aereo. Una volta eseguite queste operazioni, la prossima settimana sarà necessaria un’interruzione temporanea del servizio elettrico – di cui E-Distribuzione darà opportuna informazione in zona, attraverso l’affissione di avvisi con orari e numeri civici coinvolti – per rimettere a schema definitivo la rete e riattivare la linea interrata completa.
E-Distribuzione informa altresì che attraverso la app IO i cittadini possono accedere al servizio “Gestione della fornitura” e ricevere aggiornamenti su interruzioni di corrente per lavori di manutenzione; inoltre, per ogni segnalazione relativa al funzionamento del sistema elettrico è utile contattare il servizio clienti (803 500), attivo tutti i giorni h24, indicando il codice POD (nel formato IT001E…) dell’utenza riportato nella bolletta elettrica. In alternativa, è possibile utilizzare il chatbot Eddie presente sul sito e-distribuzione.it e la app E-Distribuzione. Per monitorare lo stato di alimentazione della rete, infine, sempre sul portale web dell’azienda è disponibile la “mappa delle disalimentazioni” oppure è possibile inviare un sms al numero 320.2041500.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 130
Salute e sicurezza sul lavoro sono priorità assolute, e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord lo dimostra con azioni concrete e inclusive. In ogni sede operativa è stato installato un Defibrillatore Automatico Esterno (DAE), uno strumento fondamentale in grado di salvare vite in caso di arresto cardiaco improvviso, sia tra i lavoratori che tra i cittadini presenti. Il DAE è semplice da usare, non richiede competenze mediche e può essere utilizzato da chiunque, rappresentando un alleato silenzioso ma preziosissimo in situazioni di emergenza. Ma l'impegno del Consorzio non si ferma alla dotazione degli strumenti: è costante anche l'attività di formazione del personale sulle manovre di primo soccorso e sulla corretta gestione delle emergenze. Il prossimo corso DAE si terrà martedì 29 luglio nelle sedi di Massa, dalle 9 alle 12, e Viareggio, dalle 14 alle 17, e sarà aperto non solo ai dipendenti, ma anche ai loro familiari e ai cittadini interessati (per iscriversi, basta inviare una email a

