Cronaca
Il punto dei Paladini Apuoversiliesi sul PRP di Marina di Carrara dopo la riunione con il Vice Ministro Rixi
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi: “

“Ausili e riabilitazione”, oltre 200 professionisti alle quattro edizioni del corso aziendale
Si è conclusa la quarta edizione del corso di formazione “Il supporto degli ausili nel progetto riabilitativo individuale - Ausili, un ausilio per gli operatori della riabilitazione…

Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

Italia Nostra Versilia segnala: "Occorre intervento di verniciatura per gli infissi di Palazzo delle Muse e Palazzo Paolina"
Riportiamo la segnalazione di Italia Nostra Versilia. "Il palazzo delle Muse ospita la galleria d'arte moderna e contemporanea, conta oggi oltre 3.000…

Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana.

Proseguono le iniziative in memoria di Mario Giannelli
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 163
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di sabato 2 agosto. L'uomo alla guida stava tentando di parcheggiare negli stalli di viale Giosuè Carducci quando, forse per un problema con il dispositivo del park assist da lui inserito, l'auto è avanzata oltre il parcheggio ed è entrata nella celebre passeggiata creando non poco spavento tra i presenti. Nessun danno nè a persone, nè a cose, ma molta paura, soprattutto in conseguenza delle modalità recenti di attacchi terroristici sui passanti nelle zone pedonali. Sul posto è intervenuta la polizia e anche un'ambulanza che, tuttavia, non è stata utilizzata.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 585
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi nel mondo dello spettacolo e diventate autentiche star. L'imperdibile evento è per mercoledì 6 agosto alle 18.30 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, dove i quattro, notissimi volti della tv e dello spettacolo verranno intervistati dal giornalista Enrico Salvadori. Fernando Capecchi è stato un personaggio che ha fatto la storia dello spettacolo italiano, partendo da venditore di piante in un'azienda florovivaistica e piazzando le orchestrine nelle balere e nelle Case del popolo. Da autentico talent scout ha lanciato verso il successo anche Zucchero Fornaciari, Leonardo Pieraccioni, tutto il gruppo del programma cult "Aria fresca" per arrivare in tempi recenti al rilancio di Cristiano Malgioglio, di tanti cantanti che hanno partecipato al Festival di Sanremo e al momento d'oro di Miss Italia.
Nel corso dell'appuntamento ci saranno anche le testimonianze del figlio Silvio Capecchi, che sta proseguendo l'opera del padre insieme alla moglie Silvia e anche di altri personaggi legati alla vita di Fernando. Nel 2018 Enrico Salvadori ha scritto a quattro mani con il manager di spettacolo il libro "Saluta tutti" edito da RaiLibri. Una pubblicazione di successo, in cui sono state ripercorse le tappe di questa bellissima storia italiana di un uomo che si è fatto da solo.
Capecchi purtroppo ci ha lasciato il 29 novembre dello scorso anno all'età di 80 anni. Resta il suo lavoro di manager, che amava scoprire i talenti dello spettacolo e li valorizzava con l'affetto e le attenzioni di un padre. Una qualità che emergerà nel corso del dibattito dalle parole di Carlo Conti, il re dei conduttori televisivi e direttore artistico del Festival di Sanremo, di un attore e comico amatissimo come Giorgio Panariello, che Capecchi scoprì proprio in Versilia in uno show a Bussoladomani, di Francesca Fialdini grande conduttrice con sensibilità e professionalità di programmi di successo su Rai1 e Rai3 e di Walter Santillo che da tempo lavora come autore dei più importanti programmi Tv e di spettacoli teatrali di successo. Un pomeriggio di ricordi, aneddoti e spettacolo nel ricordo di una persona che manca tanto per la sua professionalità e umanità.
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Consigliata la prenotazione allo 0584 – 78.72.51.
- Galleria:
 
										
 
										 
										 
				 
										 
										 
										
