Cronaca
Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

Colpo dei ladri a casa dell’assessore del Comune di Viareggio Alessandro Meciani: via i gioielli dalla cassaforte
Malviventi in azione a casa di Alessandro Meciani, noto imprenditore e politico, attuale assessore alle attività produttive del Comune di Viareggio. A darne notizia, nelle rispettive edizioni odierne,…

Montignoso, scontro fra auto e bici: grave una donna in ospedale col Pegaso
Grave incidente stradale nella tarda mattinata di lunedì a Montignoso. Per ragioni ancora da chiarire, poco dopo le 12 un’auto e una bicicletta si sono scontrare lungo la…

Vento e temporali, allerta arancione per la giornata di lunedì
Una vasta saccatura sta per interessare la Toscana. In avvicinamento da Nord, in movimento verso Sud Ovest e il Mediterraneo occidentale, porterà un flusso umido e un generale…

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: tre feriti nella notte al Varignano
Grave incidente stradale nella notte fra venerdì e sabato a Viareggio, nel quartiere Varignano. I vigili del fuoco sono intervenuti poco prima dell’una in via Aurelia Sud, all’incrocio…

Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

Sicurezza, in estate turno notturno per i vigili urbani a Viareggio durante i weekend
Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 845
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il periodo nero”. A dirlo, dopo la presentazione ufficiale dei giorni scorsi a Firenze della prossima edizione della manifestazione che scatterà l’8 febbraio, è il consigliere comunale della Lega, Alberto Pardini.
“Penso – aggiunge Pardini - alla pubblicazione delle date con un anno di anticipo, che ha favorito non poco la programmazione dei tour operator e che in passato sembrava impossibile da fare. Ma anche all'ammodernamento e ampliamento della Cittadella del Carnevale, finalmente di nuovo nel patrimonio della Fondazione, raggiunte grazie a una solidità gestionale ritrovata negli anni".
"Proprio per i meriti innegabili nella gestione amministrativa della Fondazione Carnevale – insiste il consigliere comunale assieme a Massimiliano Baldini, consigliere regionale anche lui della Lega -, sotto la presidenza Marcucci, riteniamo che la Regione Toscana e il governatore Eugenio Giani debbano rendere strutturale il contributo annuale alla manifestazione. Una proposta, questa, presentata più volte dalla Lega in consiglio regionale e sempre bocciata dalla maggioranza del Partito Democratico, che continua a predicare bene e razzolare male".
"Sicuramente ci sono aspetti perfettibili – terminano i due esponenti del Carroccio - come ad esempio quello legato ad una migliore sincronia e collaborazione tra i tanti soggetti che fanno parte del mondo del Carnevale di Viareggio, e che ne contribuiscono al radicamento e alla diffusione, come i rioni, più volte citati durante la presentazione dell'edizione 2025, ma niente però di inarrivabile se vi è una volontà condivisa dove l'interesse particolare lascia spazio a quello comune".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 147
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti, ha subito condanne per lesioni aggravate, furto, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento, tutti reati commessi negli ultimi anni.
In particolare, nel 2021 ha ferito al petto un suo connazionale con una bottiglia di vetro, l’estate scorsa ha minacciato una turista straniera con un coltello e, sempre armato di coltello, ha opposto resistenza nei confronti dei poliziotti del commissariato di Viareggio.
Era sospettato, inoltre, del danneggiamento notturno, con furto, di numerose macchine nel territorio di Viareggio.
Infine, nella mattina di ieri, la polizia municipale di Viareggio lo ha rintracciato durante lo sgombero di un appartamento occupato abusivamente dallo straniero espulso e da altri connazionali che sono fuggiti.
L’uomo, anche in questa occasione, ha opposto una forte resistenza che è stata vinta dagli agenti della municipale che lo hanno poi consegnato all’Ufficio Immigrazione della Questura per la successiva espulsione.
A seguito del decreto di espulsione del Prefetto, e dell’ordine del Questore, lo straniero è stato accompagnato al centro per rimpatri di Potenza da personale della Polizia di Stato.
Nel mese di gennaio l’Ufficio Immigrazione della Questura di Lucca ha eseguito 6 espulsioni con accompagnamento.