Cronaca
Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

Colpo dei ladri a casa dell’assessore del Comune di Viareggio Alessandro Meciani: via i gioielli dalla cassaforte
Malviventi in azione a casa di Alessandro Meciani, noto imprenditore e politico, attuale assessore alle attività produttive del Comune di Viareggio. A darne notizia, nelle rispettive edizioni odierne,…

Montignoso, scontro fra auto e bici: grave una donna in ospedale col Pegaso
Grave incidente stradale nella tarda mattinata di lunedì a Montignoso. Per ragioni ancora da chiarire, poco dopo le 12 un’auto e una bicicletta si sono scontrare lungo la…

Vento e temporali, allerta arancione per la giornata di lunedì
Una vasta saccatura sta per interessare la Toscana. In avvicinamento da Nord, in movimento verso Sud Ovest e il Mediterraneo occidentale, porterà un flusso umido e un generale…

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: tre feriti nella notte al Varignano
Grave incidente stradale nella notte fra venerdì e sabato a Viareggio, nel quartiere Varignano. I vigili del fuoco sono intervenuti poco prima dell’una in via Aurelia Sud, all’incrocio…

Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

Sicurezza, in estate turno notturno per i vigili urbani a Viareggio durante i weekend
Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 273
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente, sottoponendo a sequestro 110 grammi di hashish, pronti per essere immessi sul mercato. I militari del Gruppo di Viareggio nel corso dei quotidiani controlli del territorio hanno notato un anomalo movimento di persone nei pressi di un condominio residenziale ubicato nel quartiere “ex Campo di Aviazione” dove, dopo un periodo di osservazione, individuavano un soggetto intento ad entrare ed uscire frequentemente dall’androne principale del palazzo accompagnandosi con insoliti avventori.
Le Fiamme Gialle, dopo aver bloccato i “clienti” hanno rinvenuto piccole dosi di sostanza stupefacente confermando in tal modo le segnalazioni pervenute al Reparto circa la presenza di una “nuova piazza di spaccio”.
Immediatamente si procedeva a fermare il pusher nei confronti del quale è stata eseguita anche una perquisizione domiciliare che, grazie all’ausilio di un’unità cinofila antidroga del Corpo, ha permesso di individuare ulteriori 110 gr di hashish, 800 euro suddivisi in banconote di piccolo taglio, un bilancino di precisione e ulteriore attrezzatura necessaria per il confezionamento delle dosi da immettere sul mercato. Il responsabile, gravato da specifici precedenti di polizia, è stato tratto in arresto e posto a disposizione dell’A.G. lucchese.
I due acquirenti sono stati invece segnalati alla locale Prefettura di Lucca in violazione all’art. 75 del DPR 309/90.
Tutto lo stupefacente rinvenuto, che nell’illecito mercato avrebbe avuto un valore superiore a 7.000 euro, è stato sottoposto a sequestro e, al termine delle operazioni di campionatura e di analisi quali-quantitative, su disposizione dell’A.G. verrà distrutto. L’operazione di servizio testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nell’attività di prevenzione e repressione di ogni tipologia di condotta illecita a tutela della cittadinanza, con particolare riferimento al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 5714
Federico non ce l’ha fatta, il suo cuore ha smesso di lottare. Finisce in tragedia l’incidente stradale verificatosi nel primo pomeriggio di giovedì sul cavalcavia Barsacchi di Viareggio, di fianco alla via Aurelia.
E’ qua che un giovane di 21 anni è stato travolto da una vettura mentre camminava a piedi. Federico Del Volgo, questo il suo nome, è finito contro il parabrezza della vettura, per poi essere sbalzato fuori dal guardrail e precipitare nel vuoto da un’altezza di circa 6 metri, prima di schiantarsi a terra nelle vicinanze di un canneto. I soccorsi sono scattati immediatamente, con l’auto condotta da una donna che si è fermata, ma le condizioni del giovane studente universitario sono apparse subito molto gravi, avendo riportato numerosi traumi in varie parti del corpo.
Poi la corsa all’ospedale Cisanello di Pisa con l’elisoccorso e i tentativi disperati dei medici di salvargli la vita, rivelatisi purtroppo inutili. Federico viveva con la famiglia in città, che già giovedì si era stretta idealmente attorno al ragazzo e ai suoi familiari.