Cronaca
Il punto dei Paladini Apuoversiliesi sul PRP di Marina di Carrara dopo la riunione con il Vice Ministro Rixi
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi: “

“Ausili e riabilitazione”, oltre 200 professionisti alle quattro edizioni del corso aziendale
Si è conclusa la quarta edizione del corso di formazione “Il supporto degli ausili nel progetto riabilitativo individuale - Ausili, un ausilio per gli operatori della riabilitazione…

Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

Italia Nostra Versilia segnala: "Occorre intervento di verniciatura per gli infissi di Palazzo delle Muse e Palazzo Paolina"
Riportiamo la segnalazione di Italia Nostra Versilia. "Il palazzo delle Muse ospita la galleria d'arte moderna e contemporanea, conta oggi oltre 3.000…

Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana.

Proseguono le iniziative in memoria di Mario Giannelli
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 160
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un impegno fondamentale da parte dell’Azienda sanitaria per garantire la qualità e la trasparenza dei servizi offerti al cittadino. La Carta, elaborata dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico in collaborazione con il Comitato di partecipazione aziendale - legge regionale 75/2017 -, si impegna a informare, a tutelare, ad accogliere e a far partecipare tutti i cittadini, per consentire loro di collaborare insieme all'Asl al miglioramento costante dei percorsi di Salute. Si tratta quindi di un patto tra l'Azienda sanitaria e i propri utenti, in merito all’organizzazione aziendale, ai servizi socio-sanitari erogati e alle loro modalità di accesso. I cittadini possono quindi a prendere visione della Carta dei Servizi 2025 all’interno della sezione del sito dedicata a questo argomento.
“La pubblicazione di questa edizione della Carta dei Servizi - sottolinea nella prefazione la direttrice generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest Maria Letizia Casani - è l’occasione per la nostra Azienda di sviluppare e migliorare la condivisione e il dialogo con i cittadini, con gli altri soggetti pubblici e privati del sistema sociosanitario e con il mondo dell’associazionismo, del terzo settore e del volontariato in generale. Il miglioramento del rapporto del cittadino con le strutture sanitarie deve essere sviluppato tramite un duplice filo rosso: un’offerta di servizi adeguati alle esigenze degli utenti ma anche l’attenzione all’umanizzazione, alla centralità della persona all’interno del sistema sanitario che lo accoglie, lo cura e lo assiste. Il nostro sforzo è tutto in questa direzione e la pubblicazione della Carta rappresenta anche un impegno che ci assumiamo come Azienda per l’applicazione di forme di tutela dei diritti del cittadino”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 187
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita dalla delibera 793 del 2025, firmata dalla direttrice generale Maria Letizia Casani, in considerazione delle competenze dimostrate negli anni nella gestione di situazioni complesse e della capacità di adottare procedure omogenee e condivise nella gestione dei processi, oltre alle valutazioni ampiamente positive relative al suo operato come direttore facente funzione della stessa struttura.
Manteghetti si è laureato all’Università di Parma e successivamente si è specializzato al Policlinico di Modena. Ha continuato il proprio percorso formativo con un master in sperimentazione clinica ed uno in tecnologie farmaceutiche ed ha perfezionato il proprio bagaglio formativo con un master in gestione delle risorse umane. All’interno dell’Azienda USL Toscana nord ovest Manteghetti ha ricoperto vari ruoli operativi, tra cui quello di responsabile di struttura semplice dipartimentale per l’ambito farmaceutico di Massa Carrara e ha lavorato anche all’Ospedale Meyer di Firenze nell’ambito di una specifica convenzione tra Aziende sanitarie. Ha al suo attivo vari incarichi di alta specializzazione, attività di docenza e numerose pubblicazioni. Dal 21 marzo 2024 svolgeva il ruolo di direttore facente funzione della Farmaceutica ospedaliera Massa-Viareggio.
L’unità operativa affidata alla guida del dottor Manteghetti si sviluppa sugli ospedali di Massa, Versilia, Carrara, Fivizzano e Pontremoli. Alla Farmaceutica ospedaliera è affidata una molteplicità di attività strategiche indispensabili per garantire l’operatività dei reparti ospedalieri e dei servizi territoriali, poiché si fa carico di gestire sia le esigenze terapeutiche interne alle strutture che le necessità dell’utenza che accede ai punti farmaceutici di continuità. “Con questa nomina - sottolinea la direttrice generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest Maria Letizia Casani - si riempie un’altra casella importante nell’organigramma aziendale. Grazie alla sua professionalità e alla sua disponibilità, sono certa che il dottor Manteghetti saprà consolidare la qualità del servizio fornito alla cittadinanza dei territori di Massa e Versilia e sarà in grado di accrescere e valorizzare le competenze presenti in un settore importante e delicato come quello della Farmaceutica. Gli rivolgo i migliori auguri di buon lavoro per questo importante incarico”. “Sono onorato di poter ricoprire il ruolo assegnatomi dalla Direzione aziendale – evidenzia Francesco Manteghetti – e sarà per me motivo di orgoglio lavorare assiduamente per garantire gli obiettivi strategici assegnati. La nostra Unità operativa è articolata e ricca di professionisti, con i quali auspico di sviluppare ulteriormente una progettualità costruttiva, per rispondere in maniera adeguata a tutte le sfide di ogni giorno, per colmare le esigenze dei pazienti e dei cittadini”.
 
										
 
										 
										 
										 
										
