Cronaca
Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 221
Convocato il consiglio comunale di Forte dei Marmi in seduta straordinaria giovedì 5 giugno 2025 alle ore 18 presso "Il Giardino d'Inverno" a Villa Bertelli, trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del comune, per l'esame del seguente:
ORDINE DEL GIORNO
Comunicazioni.
- Comunicazione prelevamento dal Fondo di Riserva.
- Interrogazioni, interpellanze.
1.Mozione su Gaza e condanna di Israele.
2. Mozione avente ad oggetto: "Appello al Governo e al Parlamento Italiano per un impegno concreto per la risoluzione del conflitto israelo-palestinese ed il riconoscimento dello Stato di Palestina, nel rispetto delle determinazioni della Corte Penale Internazionale".
3. Approvazione del verbale della seduta consiliare del 28.04.2025.
4. Deliberazione Giunta Comunale n.150 del 19.05.2025 – Ratifica.
5. Approvazione Tariffe TARI Anno 2025.
6. Deliberazione della Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo per la Toscana n. 99/2025/PRSE - Adozione misure correttive – Riapprovazione risultato di amministrazione esercizi 2020, 2021, 2022, 2023, 2024.
7. Riconoscimento di legittimità dei debiti fuori bilancio originati dalle sentenze n. 263/2024 della Corte di Giustizia Tributaria di Primo grado di Lucca e n. 138/2025 del Giudice di Pace di Lucca.
8. Comunità di Ambito turistico Versilia - Approvazione schema di convenzione per l'esercizio associato delle funzioni.
9. Regolamento per l'assegnazione e gestione di alloggi di proprietà comunale per famiglie in difficoltà – Integrazione.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 169
Sarà una serata "Ritorno ai '90" sulle ali della musica, attraverso un imperdibile concerto con la presenza di artisti che hanno rappresentato la colonna sonora delle nostre vite. L'appuntamento del 25 luglio, alle ore 21 nel Giardino di Palazzo Mediceo, si preannuncia come uno degli eventi cult dell'estate ormai alle porte."Ci attende un'estate ricca di eventi di qualità – sottolinea il sindaco Lorenzo Alessandrini – ringrazio la Fondazione Terre Medicee e quanti hanno lavorato attivamente per questo concerto. Seravezza si sta dimostrando sempre più all'altezza di iniziative di qualità, capaci di attrarre un grande pubblico e di veicolare in questo modo anche la conoscenza del territorio".Un concerto legato strettamente alla mostra in corso al Mediceo e che sta riscuotendo un grande successo, in termini di presenze e di apprezzamenti."Il concerto del 25 luglio sarà il principale evento collaterale alla mostra ma non l'unico – spiega Davide Monaco, direttore generale della Fondazione Terre Medicee – un appuntamento che ci porterà indietro di trent'anni, per una immersione nel panorama musicale che ha fatto da sottofondo alle nostre giornate, accompagnando emozioni, esperienze, persone con le quali abbiamo condiviso e condividiamo la nostra vita. La mostra sta riscuotendo una grandissima attenzione e siamo sicuri che questa serata sarà il degno corollario a una operazione di memoria collettiva che mira a recuperare vicende, personaggi e contesti di quel decennio che ci ha accompagnati nel terzo millennio". Dopo "Ritorno agli '80", l'immersione negli anni '60 e '70 con la mitica Bussola di Sergio Bernardini e i personaggi che l'hanno animata, ecco il fiore all'occhiello dell'estate versiliese con una mostra ancor più ricca che permette di conoscere quel decennio. Un'operazione decisamente attrattiva per chi non l'ha vissuto e per quanti desiderano approfondire e riportare alla memoria un ricco bagaglio di storie, personaggi, mode e, appunto, di melodie.
Il concertone del 25 luglio sarà anticipato da due serate hit estate giovani che porteranno a Seravezza nuovi talenti chiamati a esibirsi, anche con canzoni anni '90, dinanzi a una qualificatissima giuria, con i più grandi nomi del mondo musicale che saranno svelati in una prossima conferenza stampa.Tornando al concertone, l'organizzazione è sotto la direzione artistica di Franca Dini che porterà sul palco del Mediceo artisti di fama nazionale e internazionale, grazie alla collaborazione con il giornalista Rai Carlo Fontana cui è affidata la presentazione della serata. "Non è stato semplice mettere insieme un tale cast - spiega Franca Dini, direttore artistico del concertone – e trovare artisti di fama nazionale e internazionale da intercettare in questo periodo di serate e tour ma con Carlo Fontana siamo pienamente riusciti nell'operazione. D'altra parte la nostra squadra è fortissima, la collaborazione con il direttore generale della Fondazione Terre Medicee Davide Monaco e con le sue segretarie Debora Simonelli ed Ilenia Maiullari è eccellente tanto da garantire sempre buoni frutti". Basta citare qualche nome per comprendere il clima dell'evento che vedrà alternarsi sul palco, tra gli altri, i Jalisse, Alessandro Canino, gli Audio 2, Massimo di Cataldo, Los Locos, Dirotta su Cuba, Corona. "Sono onorato di presentare questo concerto – aggiunge Carlo Fontana – sarà una serata spettacolare, gli anni '90, come gli '80, hanno cambiato il modo di fare musica e sul palco avremo artisti rappresentativi di quel decennio. Ho preparato la scaletta confrontandomi con ognuno di loro, per tirare fuori il meglio di quegli anni e posso garantire che quella sera ci divertiremo molto!" Nel corso della serata sarà consegnato anche il premio alla carriera a Mauro Repetto degli "883" e non mancheranno filmati con testimonianze di quegli incredibili anni.
I biglietti per la serata sono già acquistabili on line sul sito TicketOne.
- Galleria: