Cronaca
Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

Colpo dei ladri a casa dell’assessore del Comune di Viareggio Alessandro Meciani: via i gioielli dalla cassaforte
Malviventi in azione a casa di Alessandro Meciani, noto imprenditore e politico, attuale assessore alle attività produttive del Comune di Viareggio. A darne notizia, nelle rispettive edizioni odierne,…

Montignoso, scontro fra auto e bici: grave una donna in ospedale col Pegaso
Grave incidente stradale nella tarda mattinata di lunedì a Montignoso. Per ragioni ancora da chiarire, poco dopo le 12 un’auto e una bicicletta si sono scontrare lungo la…

Vento e temporali, allerta arancione per la giornata di lunedì
Una vasta saccatura sta per interessare la Toscana. In avvicinamento da Nord, in movimento verso Sud Ovest e il Mediterraneo occidentale, porterà un flusso umido e un generale…

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: tre feriti nella notte al Varignano
Grave incidente stradale nella notte fra venerdì e sabato a Viareggio, nel quartiere Varignano. I vigili del fuoco sono intervenuti poco prima dell’una in via Aurelia Sud, all’incrocio…

Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

Sicurezza, in estate turno notturno per i vigili urbani a Viareggio durante i weekend
Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 164
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 196
Il Comune di Viareggio ha vinto un ricorso al Tar presentato da un gruppo di cittadini contro la realizzazione della Via del mare (o Asse di penetrazione), il nuovo tracciato che dovrebbe collegare il quartiere della Darsena con l’esterno della città.
A darne notizia è il sindaco Giorgio Del Ghingaro con un post su Facebook nel quale, come da sua consuetudine, si toglie dalle scarpe più che dei sassolini delle vere e proprie pietre, andando anche a rivangare vecchie vicende di tribunale di una decina o quasi d’anni fa (“Perdona i tuoi nemici, ma non dimenticarti mai la loro faccia”, recita una celebre frase di John Fitzgerald Kennedy).
Ecco comunque il testo integrale del messaggio di Re Giorgio.
“Abbiamo vinto l’ennesimo ricorso, quello presentato al Tar contro la realizzazione della Via del Mare (o Asse di penetrazione), perché irricevibile e inammissibile, con tanto di condanna alle spese. Ho visto più ricorsi a Viareggio che in tutta la mia vita precedente. La lotta politica viene spesso trasformata in battaglia giudiziaria, in larga parte senza motivo, se non quello di far fastidio al sottoscritto e alla mia maggioranza civica.
Le motivazioni per farlo, che in diversi casi diventano pretesti, si trovano sempre, basta cercare. Ci si deve dotare di un professionista che voglia un po’ di visibilità (e un compenso) pure; contattare un giornale che faccia da gran cassa e il gioco è fatto. Si ricorre, comunque vada, e si spera in bene. Opposizioni, esposti, denunce, querele, citazioni e chi più ne ha più ne metta, un susseguirsi di istanze da far girare la testa.
Cominciai col ricorso del terzo arrivato sulla mia vittoria elettorale (con tremila voti di scarto tra me e lui) ed ho proseguito in questi anni con i più vari, articolati, inverosimili surreali atti che io abbia mai visto. Ma tutto questo bailamme consuma energie, risorse, pazienza, e garantisco che serve tantissimo equilibrio per non dare di fuori. Abbiamo risolto tutti gli atti (strumentali) che sono stati presentati e naturalmente andiamo avanti. Rimane una querela per diffamazione nei miei confronti da parte di un signore che mi offende da anni in tutti i modi e su tutti i mezzi, ma è lui ad aver denunciato me. A Viareggio succede anche questo. Ma torniamo al dunque.
Nei mesi scorsi abbiamo vinto il ricorso sulle procedure di aggiudicazione del project relativo alla riqualificazione del Mercato di piazza Cavour, che è stato definito dai giudici del tribunale amministrativo atto di “manifesta inammissibilità” e questo ci ha poi permesso di dare il via ai lavori, che stanno proseguendo. Ieri abbiamo vinto il ricorso (l’avvocato è sempre quello del mercato) firmato da alcuni cittadini contro la realizzazione della Via del Mare (o Asse di penetrazione). Il Tar ci ha dato piena ragione come dicevo perché il loro ricorso era pure questo inammissibile.
Tempo perso, energie spese, ritardi inevitabili nella realizzazione dell’opera pubblica. Non credo ci siano parole per commentare. Comunque, risolto anche questo, ci apprestiamo, come sempre ad affrontare il prossimo, che non sappiamo ancora se sarà civile, penale o amministrativo, ma sicuramente sempre di misera battaglia politica si parlerà e dell’ennesimo inutile ricorso si tratterà. Avanti.