Cronaca
Il punto dei Paladini Apuoversiliesi sul PRP di Marina di Carrara dopo la riunione con il Vice Ministro Rixi
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi: “

“Ausili e riabilitazione”, oltre 200 professionisti alle quattro edizioni del corso aziendale
Si è conclusa la quarta edizione del corso di formazione “Il supporto degli ausili nel progetto riabilitativo individuale - Ausili, un ausilio per gli operatori della riabilitazione…

Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

Italia Nostra Versilia segnala: "Occorre intervento di verniciatura per gli infissi di Palazzo delle Muse e Palazzo Paolina"
Riportiamo la segnalazione di Italia Nostra Versilia. "Il palazzo delle Muse ospita la galleria d'arte moderna e contemporanea, conta oggi oltre 3.000…

Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana.

Proseguono le iniziative in memoria di Mario Giannelli
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 168
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati a tradizioni come la cena in spiaggia, ormai stra-datate e pur ancora buone e nuove per ogni nuova generazione, restano l'evento clou di ogni estate, con quella leggera, sottintesa, malinconia dell'ultimo evento della stagione estiva. E poi il 15, il Ferragosto vero proprio, diffonde profumo di grigliate in maniera quasi uniforme, spostando un po' di gente sulle alture che fanno da sfondo al mare, mentre sulla spiaggia, per chi vuol restare, bisogna sopravvivere alle guerre di gavettoni, moda, anche questa, che pare non passare mai. Il Ferragosto resta un giorno di riposo - in questo senso, sì, una tradizione che ha cavalcato i millenni, da quando l'imperatore Ottaviano Augusto istituì le Feriae Augusti, il riposo durante la stagione del raccolto, in origine all'inizio del mese intitolato al suo nome. Anche i fuochi d'artificio, che da decenni illuminano le notti ferragostane, in realtà affondano le loro origini in quegli antichi agosti romani quando si accendevano falò di sterpi per propiziare la fertilità della terra. Un rito antico che l'evoluzione tecnologica non ha reso superato, anzi lo ha 'instagrammato'. E in mezzo alle migliaia di foto dei fuochi d'artificio che ognuno posta sui propri profili, la redazione della Gazzetta di Viareggio saluta i propri lettori e augura a tutti Buon Ferragosto.
foto di Gaia Raineri- Emiliano Begali
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 289
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest.
In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel Parco dei Comparini a Viareggio nella notte tra il 13 e il 14 agosto, l’Azienda USL Toscana nord ovest evidenzia di aver seguito il caso sin dall’inizio, interfacciandosi con i vari servizi che si sono occupati di questa signora negli ultimi mesi. La situazione della donna, molto complessa da vari punti di vista, è stata quindi seguita fin dalle prime segnalazioni in modo integrato dalle varie figure sanitarie e dai servizi sociali. Nonostante la signora versasse in una condizione di evidente trascuratezza e marginalità, tuttavia le condizioni sanitarie non erano tali da richiedere degli interventi di tipo ospedaliero, né vi erano presupposti per procedere a trattamenti sanitari obbligatori. A inizio agosto, a seguito dell’ennesimo intervento da parte del servizio sociale, si è osservato un peggioramento dello stato di salute e di conseguenza si è provveduto a intensificare i contatti con la paziente, proponendo nuove forme di assistenza compatibili con la condizione di marginalità. Purtroppo sono state rifiutate le proposte di inserimento in struttura residenziale e si è osservata una difficoltà a seguire le indicazioni di tipo sanitario. Per queste ragioni gli specialisti interessati avevano anche proposto la nomina di un amministratore di sostegno per tutelare adeguatamente la paziente. Negli ultimi giorni, grazie alla mediazione delle figure del sociale e dei sanitari, si era riusciti a persuadere la signora, coinvolgendola negli accertamenti e nelle terapie opportune del caso. Purtroppo, la signora ha continuato a rifiutare l’accoglienza in una struttura, nonostante l’azione sinergica del comune di Viareggio e della Asl, che hanno fatto tutto il possibile per farle accettare la proposta.
 
										
 
										 
										 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
										 
										 
										
