Cronaca
Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 608
I militari del comando provinciale di Lucca hanno denunciato alla locale procura della repubblica un soggetto,
che, qualificandosi sotto falso nome come appartenente alla guardia di finanza, ha perpetrato nei confronti di un
giovane viareggino di 23 anni un tentativo di truffa.
In particolare, il truffatore, dopo essersi mostrato interessato all’acquisto di un gommone messo in vendita su
piattaforme di compravendita online, ha inoltrato al venditore la foto di un tesserino di riconoscimento e di una
placca metallica riportante il logo della guardia di finanza al fine di accreditarsi come persona affidabile e
carpirne la fiducia.
Successivamente, ha convinto con uno stratagemma il venditore a ricaricare una carta prepagata facendogli
credere che, in tal modo, avrebbe ricevuto il pagamento dovuto. Il truffato, dopo varie insistenze da parte del
finto finanziere, ha provato ad eseguire l’operazione richiesta che tuttavia non è andata a buon fine. La mancata
esecuzione dell’operazione ha insospettito ancor di più la vittima sul possibile raggiro e ha deciso, quindi, di
presentare formale denuncia presso gli uffici del gruppo di Viareggio.
I finanzieri, a seguito della denuncia, hanno avviato immediatamente i dovuti riscontri, accertando il raggiro e
identificando il finto appartenente al corpo in un trentenne residente a Brescia, che è stato così segnalato alla
locale autorità giudiziaria per tentata truffa, sostituzione di persona e possesso di segni distintivi contraffatti.
Si tratta del secondo caso di truffa acclarato dalla guardia di finanza nella provincia di Lucca negli ultimi mesi,
posto in essere sempre con le medesime modalità. Pertanto, l’occasione è propizia per richiamare la massima
cautela nell’utilizzo del web ed esortare i cittadini a segnalare tempestivamente alle autorità competenti
comportamenti anomali della specie al fine di scongiurare danni al patrimonio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 742
"A nome di tutti gli associati - si legge nella nota - esprimo la nostra vicinanza alla famiglia del S.Tenente c.a. Benzo Santini membro più anziano della sezione. Con la scomparsa di Benzo perdiamo un testimone storico, unico tra noi ad aver conosciuto i drammatici anni dell'ultimo conflitto mondiale e ad aver partecipato alla ricostruzione del nostro Paese dalle sue macerie. Negli anni di riposo dal servizio prestato nella guardia di finanza, ha sempre condiviso con tutti noi gli incontri di natura Istituzionale e le riunioni di questa grande famiglia. Ti ricorderemo sempre, come esempio di resilienza, con la lucidità che ti ha accompagnato fin all'ultimo respiro, cosi come ti abbiamo visto nel consueto pranzo sociale di quest'ultimo Natale con gli iscritti e rispettive famiglie. Che la terra ti sia lieve, caro Benzo, domani saremo presenti con un picchetto per salutarti. Un abbraccio alla figlia, sempre al tuo fianco e alla tua famiglia tutta".

