Cronaca
Cane antidroga della polizia trova stupefacenti nascosti nella pineta di Ponente a Viareggio: è nova
La polizia di Viareggio ha rinvenuto nella Pineta di Ponente circa 60 grammi di stupefacente.Nella giornata di giovedì gli agenti del commissariato, con l’ausilio di due unità cinofile antidroga…

Arrestato magrebino dopo maxi colpo ai danni di un’agenzia di viaggi: era già in carcere per altri reati
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino individuato quale presunto autore del…

Mitomani, la nuova stagione: entra col machete, rinchiude due persone in uno sgabuzzino e rapina una sala slot a Viareggio
Terrore nella prima serata di giovedì all’interno di una sala slot di Viareggio. Un uomo, probabilmente di nazionalità italiana, si è introdotto nel…

“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 77
E' di una nuova mentalità e cultura che abbiamo bisogno, è di nuove relazioni tra i generi che abbiamo bisogno, è di narrare e pretendere la parità che abbiamo bisogno....
Di questi temi si parlerà nel Meeting live Narrating Equality. Un premio che varca le frontiere il giorno lunedì 8 marzo 2021 alle ore 17.00.
Il premio è organizzato dall'Associazione Woman to be e prevede NubeOcho Edizioni, come partner editoriale. Il Meeting live, oltre all'ideatrice Maria Grazia Anatra, Presidente dell'Associazione Woman to be, vedrà riuniti personaggi significativi legati al premio internazionale per l'infanzia NARRATINGEQUALITY.
All'avvicinarsi dell' 8 Marzo, onorare e rispettare le donne e non soltanto in quella data diventata ormai vuota, significa anche dare voce a chi voce non ce l'ha: le tante bambine e bambini che vivono situazioni familiari violente prolungate nel tempo, con conseguenze devastanti per la loro crescita.
Eppure ancora oggi parlare di violenza assistita e dei suoi numeri inquietanti è tabu!
Ad affrontare questo argomento l'Associazione organizza un altro Meeting live: VIOLENZA ASSISTITA. Il coraggio di parlarne. Questo secondo evento è programmato per Mercoledì 10 Marzo 2021 ore 18: 30. Anche a questo evento prenderanno parte personaggi significativi che a vario titolo si sono occupati del fenomeno devastante della violenza assistita.
Ulteriori informazioni per la partecipazione agli eventi si possono trovare sulle pagine Facebook di Narrating Equality e Woman to be.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 134
Azzerata l’iva sugli assorbenti igienici venduti nelle farmacie comunali FarmaCity di Viareggio: a partire dall’8 Marzo e per tutto il 2021, l’aliquota non verrà conteggiata sul prezzo finale al consumatore.
Ad annunciare il provvedimento Federica Maineri, vicesindaco e assessore con delega alle Pari Opportunità: «Un gesto significativo – dichiara - che elimina la tampon Tax di cui ormai si parla da anni: una decisione che abbiamo preso come Amministrazione, che giova alle famiglie monoreddito ma soprattutto che sottolinea una sensibilità verso il mondo femminile che non si limiti a parole spese in occasioni particolari e due giorni l’anno».
Com’è noto, l’Iva, applicata sui prodotti di largo consumo, è stabilita per legge: la norma indica una tassazione agevolata per i beni considerati imprescindibili o essenziali, mentre i beni considerati di lusso hanno l’Iva al 22%, in questa fascia rientrano anche gli assorbenti igienici femminili. Esiste tuttavia una direttiva del Consiglio Europeo che stabilisce che «I prodotti di protezione per l’igiene femminile possono essere assoggettati alle aliquote ridotte».
«Nel resto d’Europa l’iva è stata ridotta al 6% o al 5%, quando non addirittura abolita – continua Maineri -: l’Italia in questo è ancora ferma al palo; negli anni ci sono stati dei tentativi di ridurre l’imposta ma sono tutti miseramente falliti. A Viareggio, nelle nostre farmacie, ci siamo riusciti».
Sempre da FarmaCity arriva un contributo particolare contro la violenza di genere: su richiesta dell’Amministrazione comunale, infatti, tutte le farmacie comunali inseriranno nello scontrino la frase “Se sei vittima di stalking o violenza chiama il 1522”.
«Amnesty International Italia, grazie ai dati raccolti da diverse associazioni, registra un generale e preoccupante incremento di episodi di violenza domestica nei confronti delle donne – commenta l’assessore -: l’attuale stato di isolamento forzato sta intrappolando diverse donne nella situazione di subire le violenze dei propri partner che, in alcuni casi, diventano efferati omicidi. La capillarità del servizio offerto dalle nostre farmacie comunali può essere una strada per arrivare all’interno delle famiglie in difficoltà: un modo per invitare le donne che subiscono violenza domestica a contattare il numero gratuito 1522 - servizio pubblico promosso dalla Presidenza del consiglio-Dipartimento per le pari opportunità - che offre anche la possibilità di chat per chi non potesse parlare».
Sempre nell’ambito delle manifestazione legate all’8 Marzo, è on line sulle pagine facebook del Comune e della Biblioteca Marconi, “Parole al Femminile”, rubrica all’interno della rassegna #BibliotecaFuoriDiSè, dedicata agli autori che si sono occupati e si occupano di problemi legati alle donne e alle questioni di genere.
«Dei consigli di lettura che abbiamo voluto dare intorno all’8 marzo – commenta l’assessore – e che sono parte di un più ampio ventaglio di iniziative anche a livello provinciale».
Il programma, iniziato ieri venerdì 5 marzo con “Sii bella e stai zitta” di Michela Marzano, prevede tre incontri, tutti alle 15, a cura di Linda Cortopassi. Prossimi appuntamenti lunedì 8 marzo, con “Ferite a Morte” di Serena Dandini e martedì 9 marzo alle 15 “E tutti vissero felici e contenti” di Emma Dante.
Infine, prima riunione ieri 5 marzo per la Commissione Pari Opportunità: ne fanno parte per la Maggioranza i consiglieri Sara Grilli, Matteo Ricci, David Zappelli e Giulia Gemignani; per la minoranza Luigi Troiso, Barbara Paci e Maria Domenica Pacchini. Eletta presidente la consigliera Sara Grilli.
«Complimenti alla consigliera Grilli – conclude Maineri – e buon lavoro a tutta la Commissione».