Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 135
Uno dei danni più rilevanti forse la pandemia l'ha fatto nella nostra mente. Reclusione forzata, cambio di abitudini, rarefazione delle relazioni hanno generato malesseri e turbamenti in tantissime persone.
Il netto incremento delle richieste di ansiolitici osservato nella sua farmacia ha spinto la dottoressa Francesca Marchetti ad un tentativo: proporre la "Lettera sulla Felicità" di Epicuro ai propri clienti.
"Noi farmacisti ascoltiamo continuamente i nostri clienti ed abbiamo una influenza positiva su di essi - afferma la dottoressa Francesca Marchetti – Così, dopo Alice nel paese delle meraviglie, ci siamo spinti oltre ed abbiamo proposto la "Lettera sulla felicità" di Epicuro ad un solo euro. È stato un successo:i clienti sono felici e noi con loro".
La pubblicazione è stata curata dal gruppo di studio nazionale di cui la Farmacia Buonconsiglio di Viareggio fa parte, l 'Accademia dei Farmacisti, che è riuscita ad attivare una logica di scala per contenere il prezzo di vendita del libro ad un solo euro.
Questa edizione della "Lettera sulla Felicità" è stata interamente riscritta da Monica Moncada,che ha anche inserito un apposito "Diario della felicità" che consente, in 21 giorni, di riconoscere i tanti motivi per cui dovremmo essere felici e che inspiegabilmente ci lasciamo sfuggire.
“Basta inserire una piccola abitudine positiva per generare un grande cambiamento nella nostra vita” - sostiene la dr.ssa Francesca Marchetti.
La distribuzione del testo a un euro sarà avviata il 9 luglio 2021 nei locali della Farmacia Buon Consiglio, in via Mario Tobino 32,e proseguirà "fino all'esaurimento delle scorte.
L'iniziativa è certamente lodevole e siamo certi che vi corrisponderà anche un incremento della felicità nella nostra comunità.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 115
Un uomo di circa 60 anni, abitante a Viareggio, Claudio Barsacchi, è stato trovato cadavere nella tarda mattinata di oggi nella propria abitazione. Probabilmente era già morto, per cause naturali, da alcuni giorni. Sul posto carabinieri per i rilievi e l'automedica.

