Cronaca
Cane antidroga della polizia trova stupefacenti nascosti nella pineta di Ponente a Viareggio: è nova
La polizia di Viareggio ha rinvenuto nella Pineta di Ponente circa 60 grammi di stupefacente.Nella giornata di giovedì gli agenti del commissariato, con l’ausilio di due unità cinofile antidroga…

Arrestato magrebino dopo maxi colpo ai danni di un’agenzia di viaggi: era già in carcere per altri reati
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino individuato quale presunto autore del…

Mitomani, la nuova stagione: entra col machete, rinchiude due persone in uno sgabuzzino e rapina una sala slot a Viareggio
Terrore nella prima serata di giovedì all’interno di una sala slot di Viareggio. Un uomo, probabilmente di nazionalità italiana, si è introdotto nel…

“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 74
E’ iniziata oggi (11 febbraio) su tutto il territorio aziendale la seconda fase della vaccinazione anti-Covid, che riguarda personale scolastico e universitario, docente e non docente, forze armate e di polizia (al momento di età compresa tra i 18 e i 55 anni).
Con le prossime forniture settimanali del vaccino AstraZeneca la prenotazione sarà aperta anche alle altre categorie che rientrano in questa fase e per le quali si attendono ulteriori comunicazioni e dettagli dalla struttura nazionale.
Oggi la somministrazione del vaccino è partita - con 800 dosi - in 7 sedi “meso”, quelle di media grandezza: Casa della Salute di Massa, Cittadella della Salute “Campo di Marte” di Lucca, distretto del Terminetto 1 a Viareggio, distretto di Cascina; distretto di Marina di Pisa, distretto Livorno est e distretto Perticale Piombino.
Venerdì 12 e sabato 13 febbraio (dalle 14 alle 19) a queste 7 sedi se ne aggiungeranno altre 2: l’ospedale di Cecina e la sede del dipartimento di prevenzione di Pontedera.
Domenica 14 febbraio le vaccinazioni si svolgeranno - dalle ore 8 alle 13 - anche in ulteriori 7 sedi: la Casa della Salute di Aulla, il distretto di Avenza Carrara, il distretto di Fornaci di Barga, la sede del dipartimento della prevenzione di Volterra, la struttura fieristica SEFI di Venturina, il distretto di Rosignano Solvay (via Aldo Moro) e la sala della Provincia di Portoferraio.
In queste 16 strutture verranno somministrate da oggi fino a domenica 14 febbraio oltre 5mila dosi AstraZeneca (i posti a disposizione erano andati esauriti poche ore dopo l’apertura delle agende, avvenuta alle ore 18 del 9 febbraio).
Di seguito il dettaglio delle vaccinazioni previste in questi 4 giorni nelle singole sedi e di quelle effettuate oggi.
Ambito di Massa Carrara
Casa della Salute di Massa: 450 (oggi effettuate 100);
Casa della Salute di Aulla: 100;
Distretto di Avenza Carrara: 150.
Ambito di Lucca
Cittadella della Salute “Campo di Marte” (2° piano padiglione A) di Lucca: 700 (oggi 100);
Distretto di Fornaci di Barga: 50.
Ambito della Versilia
Distretto del Terminetto 1 a Viareggio: 800 (oggi 200).
Ambito di Pisa
Distretto di Cascina: 400 (oggi 100);
Distretto di Marina di Pisa: 400 (oggi 100);
Sede del dipartimento di prevenzione di Pontedera: 400
Sede del dipartimento della prevenzione di Volterra: 100.
Ambito di Livorno
Distretto di Livorno est: 500 (oggi 100);
Distretto Perticale a Piombino: 400 (oggi 100);
Ospedale di Cecina: 300;
Struttura fieristica SEFI di Venturina: 100;
Distretto di Rosignano Solvay: 100;
Sala della Provincia di Portoferraio: 100.
In parallelo continua, con le dosi Pfizer-BioNTec, anche la vaccinazione degli operatori sanitari e socio sanitari, oltre ad ospiti e personale delle strutture residenziali di tutto il territorio aziendale.
Quella di questi giorni è un po’ una prova generale per la vera vaccinazione di massa che vedrà coinvolti i grandi hub (Fiera di Carrara, Campo di Marte 2 di Lucca, Distretto Terminetto 2 a Viareggio, ex sede mensa CPT a Ospedaletto - Pisa e Palamodì a Livorno) che entreranno in scena, insieme ad altri punti “meso” e “micro” diffusi capillarmente su tutto il territorio aziendale, con l’arrivo delle nuove e più ingenti forniture di vaccini.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 114
Lavoratori e sindacati del settore cartario in sciopero oggi (11 febbraio) in un braccio di ferro con le aziende per quanto riguarda la firma del contratto integrativo e molte altre questioni in uno scontro che va avanti ormai da alcuni mesi.
Ugl, Cisl e Cgil sono quindi scese in piazza, prima davanti agli stabilimenti Sofidel e poi a Porcari, con molti esponenti dei vari sindacati coinvolti tra cui Marco Visibelli, responsabile Ugl per il settore cartario nella provincia di Lucca, presente in mattinata ad un presidio davanti alla cartiera in Valfregana.
"Stiamo scioperando perché l'azienda si sta sottraendo ad un incontro per il rinnovo del contratto di secondo livello - afferma Marco Visibelli -. Non è soltanto una questione monetaria quella per cui stiamo scioperano, ci sono diversi punti sul tavolo che l'azienda non vuole discutere con noi come un maggior riconoscimento degli operai e dei tecnici che stanno più di quanto è dovuto all'interno dell'azienda e più di quanto preveda il contratto nazionale del lavoro" ha affermato il sindacalista.
"Lo sciopero è in corso qui, a Valdottavo e a Porcari dove ora stiamo andando per fare tutti assieme una manifestazione davanti agli uffici della dirigenza" ha concluso Visibelli.