Cronaca
Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 100
Al via l’attività sportiva nelle piazze e nelle aree verdi di Viareggio: parte oggi, sabato 24 aprile, Outdoor Training, l’iniziativa dell’Amministrazione comunale che mette a disposizione a titolo gratuito, piazze ed aree verdi per l’attività sportiva ferma a causa dell’emergenza sanitaria.
La settimana scorsa, la Giunta Del Ghingaro, aveva infatti approvato una delibera che autorizza «associazioni sportive, società sportive, Enti di promozione sportiva, scuole di danza, palestre e liberi professionisti in possesso di codice Ateco inerente in generale allo svolgimento di corsi sportivi, aventi sede nel territorio comunale, la possibilità di svolgere all'aperto la propria attività all'interno di aree pubbliche individuate».
Le realtà sportive hanno risposto all’iniziativa con entusiasmo, tanto che alcune lezioni partiranno già oggi, sabato 24.
Ad ora hanno presentato richiesta ed ottenuto il nulla osta, Dance&fitness, Asd Acrobatica e Coreografia, Asd Ritmicando, Dream Dance Studio, Società Ginnastica Raffaello Motto, Vivi e Danza, Giselle, Samurai Viareggio, Well Dance Studio, Danzarea.
«Fa piacere constatare come alcune attività, grazie a questi spazi, possano ripartire subito. Invito i cittadini ad avvicinarsi all’iniziativa senza timore – commenta l’assessore con delega allo Sport Rodolfo Salemi – le norme anti contagio saranno tutte rispettate e le attività saranno tenute e seguite da professionisti seri ed esperti. Buon allenamento».
È ancora possibile aderire a Outdoor Training, le associazioni ed i soggetti interessati ad utilizzare gli spazi messi a disposizione dovranno scrivere a
A disposizione delle attività ci sono 560 ore settimanali distribuite in 8 aree e 10 fasce orarie dalle 6.30 alle 21. Le aree individuate sono piazza Santa Maria, parco Maurizio Motroni, piazza Madri di Plaza de Mayo, il campetto in Pineta di ponente vicino all’Auser, piazza Don Carlo Gnocchi, piazza Lorenzo Nottolini, piazza della Pace e la Terrazza Belvedere Puccini. Ulteriori informazioni sono riportate al link La Casa dello Sport, presente sul sito del Comune.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 117
Ad accogliere gli esercenti in manifestazione oggi davanti al comune di Viareggio solo le inferriate e un manipolo di carabinieri e polizia municipale. Una resistenza passiva, quella dell'amministrazione, che - secondo i manifestanti - rifiuta un confronto con le categorie, che, com'è ovvio, si sentono abbandonate a loro stesse.
"Chiediamo dialogo. Lo chiediamo a un'amministrazione comunale che è assente – spiega Stefano Vecciani, organizzatore della manifestazione – . Non c'è stato verso, da ottobre fino a ora, di parlare col signor Del Ghingaro. Sembra che sia una figura mitologica all'interno del comune".
Qual è l'obiettivo della manifestazione? "L'obiettivo è costruire" - prosegue Vecciani – Noi non vogliamo essere contro l'amministrazione, dobbiamo costruire avendo un dialogo con la maggioranza. Altrimenti rischiamo che l'amministrazione prenda decisioni in autonomia senza sentire il parere delle categorie". "Perché non c'è stata diminuita nemmeno la Tari? – incalza l'organizzatore – Per poter mantenere attività vitali per l'economia viareggina dovremmo cercare di aiutarci e invece non abbiamo risposte, perché non abbiamo il dialogo con il primo cittadino".
Alla manifestazione sono poi intervenuti tanti esercenti provenienti da tutta la Toscana; armati di fischietti e cartelloni hanno invocato a gran voce la presenza delle istituzioni e, nella esasperata foga, hanno inneggiato cori poco lusinghieri rivolti a tutta la politica. Anche Barbara Paci, fondatrice del gruppo misto all'opposizione, si è schierata con i manifestanti, assieme al deputato Riccardo Zucconi.
In particolare si è fatta sentire la presenza di Pasquale Naccari, presidente di TNI, che si è impegnato in lunghe e sentite dichiarazioni.
"Io invece di pagare le tasse ho pagato gli stipendi ai miei dipendenti – spiega Naccari –. Ma a gennaio avevo il conto a zero e avevo fortissime perdite. Pensai: ' arriverà la cassa integrazione; due mesi della loro cassa integrazione non coprivano nemmeno un mese di stipendio. Allora noi siamo soli!" conclude con vigore.
Foto di Alfredo Scorza