Cronaca
Cane antidroga della polizia trova stupefacenti nascosti nella pineta di Ponente a Viareggio: è nova
La polizia di Viareggio ha rinvenuto nella Pineta di Ponente circa 60 grammi di stupefacente.Nella giornata di giovedì gli agenti del commissariato, con l’ausilio di due unità cinofile antidroga…

Arrestato magrebino dopo maxi colpo ai danni di un’agenzia di viaggi: era già in carcere per altri reati
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino individuato quale presunto autore del…

Mitomani, la nuova stagione: entra col machete, rinchiude due persone in uno sgabuzzino e rapina una sala slot a Viareggio
Terrore nella prima serata di giovedì all’interno di una sala slot di Viareggio. Un uomo, probabilmente di nazionalità italiana, si è introdotto nel…

“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 76
Al termine di un’indagine durata circa un anno, la squadra mobile ha eseguito stamattina in Versilia un’operazione antidroga, finalizzata all’esecuzione di perquisizioni e misure cautelare del divieto di dimora nella provincia di Lucca nei confronti di cinque cittadini tunisini, tra i 20 e 50 anni, colpevoli di aver dato vita ad un traffico di eroina, cocaina e hashish tra Viareggio e Pietrasanta, organizzando anche consegne a domicilio, adeguandosi al periodo di lockdown per andare incontro ai clienti.
Nel corso delle perquisizioni, tra l’altro, la squadra mobile ha proceduto all’arresto di un cittadino italiano, G. P. di 46 anni, il quale si trovava presso una delle abitazioni sotto esame, in possesso di 8 grammi di sostanza stupefacente risultata positiva al narcotest per l’eroina e di un bilancino di precisione, il quale sarà giudicato domani in direttissima.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 206
Sarà attivo da domani, giovedì 11 febbraio, nel parcheggio dell'ospedale Versilia, l'unità mobile attrezzata per effettuare le mammografie di primo livello, quelle dedicate alle donne che hanno richiesto l’esame al CUP e hanno le caratteristiche per essere inserite all’interno del percorso di prevenzione del tumore al seno.
Le Regione Toscana ha infatti ampliato la platea delle pazienti da inserire all’interno dello screening mammografico. Se prima vi rientravano le donne dai 50 ai 69 anni, adesso vi rientrano anche tutte le donne dai 45 ai 74.
Per ampliare fin da subito una quota importante del primo livello dello screening, l’Azienda USL Toscana nord ovest ha attivato, con una collaborazione esterna, il nuovo servizio mobile che farà tappa in tutto il territorio aziendale. Alla fine della campagna, saranno circa 10mila le mammografie effettuate. L’esecuzione degli esami è affidata a professionisti la cui qualità è certificata e garantita ai massimi livelli di esperienza così come le tecnologie utilizzate, che sono di ultima generazione.
L'unità mobile attivata al Versilia effettuerà 41 mammografie al giorno, con orario 8:30-13:04 e 14:00-17:24, è dotata di una sanificazione ad ozono e resterà al Versilia fino al prossimo 31 marzo.
Con il mezzo mobile la mammografia può essere eseguita in tutta sicurezza senza entrare negli ospedali, prospettiva che a qualche paziente potrebbe non piacere vista l'attuale pandemia da Covid-19, ma dove i percorsi di screening oncologico sono e restano assolutamente sicuri.