Cronaca
Cane antidroga della polizia trova stupefacenti nascosti nella pineta di Ponente a Viareggio: è nova
La polizia di Viareggio ha rinvenuto nella Pineta di Ponente circa 60 grammi di stupefacente.Nella giornata di giovedì gli agenti del commissariato, con l’ausilio di due unità cinofile antidroga…

Arrestato magrebino dopo maxi colpo ai danni di un’agenzia di viaggi: era già in carcere per altri reati
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino individuato quale presunto autore del…

Mitomani, la nuova stagione: entra col machete, rinchiude due persone in uno sgabuzzino e rapina una sala slot a Viareggio
Terrore nella prima serata di giovedì all’interno di una sala slot di Viareggio. Un uomo, probabilmente di nazionalità italiana, si è introdotto nel…

“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 99
È ufficialmente partita la mappatura del territorio di Viareggio da parte dei volontari dell'associazione Lucca Senza Barriere. Dal cuore della città, dalla Passeggiata sono partiti ieri, martedì 9 febbraio, gli studenti che si occuperanno di scoprire realtà, aziende, alberghi, strutture ricettive, negozi ed esercizi commerciali, adatti ai portatori di handicap.
All'avvio del percorso di mappatura su Viareggio hanno partecipato il presidente dell'associazione, Domenico Passalacqua, il tennista Nicola Codega, testimonial del progetto e ideatore della manifestazione CarrozzAbile, e gli studenti dell'Istituto "S.Pertini" e dell'Itis Fermi-Giorgi di Lucca e del Liceo classico "G.Carducci" di Viareggio.
Nelle prossime settimane la mappatura interesserà i locali e gli esercizi commerciali della Passeggiata, fino a Lido di Camaiore, per poi spostarsi nelle vie più interne di Viareggio.
Per eventuali ulteriori informazioni: www.luccasenzabarriere.org; 338 8980749;
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 78
Un ragazzo di soli 23 anni è caduto da un'impalcatura, mentre era sul posto di lavoro, al cantiere Lusben Craft a Viareggio, questa mattina intorno alle 11.55.
Il giovane è scivolato, cadendo da un'altezza di quattro metri, riportando un politrauma anche se, fortunatamente, non ha perso conoscenza. Si è attivata immediatamente un'ambulanza, con all'interno anche il dottore dell'automedica, portando il 23enne, in codice rosso, all'ospedale di Pisa.
Il mezzo di soccorso è partito dal cantiere, diretto verso l'ospedale, intorno alle 12.34.
Sul luogo dell'incidente sono intervenute anche un'automedica, l'ambulanza della Croce Verde di Viareggio e gli operatori del servizio di prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro (PISLL).
V. D.