Cronaca
Cane antidroga della polizia trova stupefacenti nascosti nella pineta di Ponente a Viareggio: è nova
La polizia di Viareggio ha rinvenuto nella Pineta di Ponente circa 60 grammi di stupefacente.Nella giornata di giovedì gli agenti del commissariato, con l’ausilio di due unità cinofile antidroga…

Arrestato magrebino dopo maxi colpo ai danni di un’agenzia di viaggi: era già in carcere per altri reati
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino individuato quale presunto autore del…

Mitomani, la nuova stagione: entra col machete, rinchiude due persone in uno sgabuzzino e rapina una sala slot a Viareggio
Terrore nella prima serata di giovedì all’interno di una sala slot di Viareggio. Un uomo, probabilmente di nazionalità italiana, si è introdotto nel…

“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 71
Nel pomeriggio di ieri, il personale della della squadra anticrimine del commissariato di polizia di Viareggio ha eseguito la misura restrittiva della custodia cautelare in carcere nei confronti di Y.H., 34enne tunisino, pregiudicato, il quale è stato rintracciato all'interno della propria abitazione, a Viareggio. La misura è stata emessa dall'ufficio del gip del tribunale di Lucca.
L'uomo - che è accusato di due furti aggravati avvenuti nell'ottobre 2020 in un bar e in ristorante attigui alla passeggiata viareggina – dopo le formalità di rito, è stato associato alla casa circondariale di Lucca a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Questi sono i locali derubati in relazione ai quali è scattata la misura della custodia cautelare: Bar lungo canale Viareggio/ristorante la bottega del canale via Rosolino Viareggio.
Sulla base delle indagini relative ai furti in via Coppino, compreso il club nautico, sui quali c'è stato particolare clamore, si ritiene sia la stessa persona, ma il procedimento penale è diverso e farà un'altra strada.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 123
Niente da fare. Era prevedibile. Purtroppo con la politica che gestisce le nostre esistenze è come trovarsi di fronte all'anticamera dell'Inferno di Dante: Lasciate ogni speranza voi ch'entrate. Anche se qui, a dirla tutta, non entra e non entrerà nessuno visto il ministro Speranza - e giù con gli scongiuri - ha deciso, su consiglio dei geni del comitato tecnico-scientifico che ragionano e vivono nei e coi loro algoritmi lautamente retribuiti, di riportare la Toscana in zona arancione. Con tutto quel che ne consegue, ma, soprattutto, con l'ennesimo schiaffo dato impunemente e senza rispetto alle categorie di bar e ristoranti che avevano, ormai, fatto la bocca sulla possibilità di sfruttare, almeno, questo ultimo week-end compresa la festa di San Valentino. Infatti, il full-up o sold-out in parecchi locali aveva restituito un filo di speranza sia pure soltanto a pranzo, ma meglio di niente.
E che cosa fanno, invece, questi geni della stirpe? Chiudono tutto alla mezzanotte di sabato e costringono i ristoratori a restare a bocca asciutta. Una vergogna anche se usare questa parola è un eufemismo, ma, perdonateci, con tutti gli esposti e querele che riceviamo, anche noi, a volte, preferiamo evitare. Anche perché tutti sanno come la pensiamo sul Coronavirus, le sue ridicole misure restrittive, le sue distanze sociali che ad altro non servono che a far andare in depressione e fuori di testa centinaia di migliaia di persone oltre che a metterne altrettante sul lastrico.