Cronaca
Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 110
Zona gialla, via libera alla mappatura. Tornano sul territorio, infatti, i volontari e i ragazzi dell'associazione Luccasenzabarriere, impegnata nel costante aggiornamento della preziosa Senzabarriere.app: l'applicazione, disponibile per Android e iOS, che fornisce tutte le informazioni necessarie sull'accessibilità di esercizi commerciali, negozi, ristoranti e tanto altro.
Si riparte, dunque, proprio da Viareggio, nuova tappa del "tour dell'accessibilità". Il percorso, avviato con il patrocinio del Comune di Viareggio, riprenderà dagli alberghi della Versilia, grazie alla collaborazione di Federalberghi Viareggio e della presidente, Sandra Lupori.
Nelle strutture ricettive, Luccasenzabarriere valuterà la presenza di barriere architettoniche, l'accessibilità degli spazi, le dimensioni di porte e bagni ma anche eventuali servizi dedicati ai neo-genitori e a persone con particolare esigenze alimentari.
Per eventuali ulteriori informazioni: www.luccasenzabarriere.org; 338 8980749;
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 103
Ancora una volta Lucca non ci sta e, alle 18.30, in piena zona arancione, scende in piazza non per protestare contro le misure anti-Covid, ma, più semplicemente, perché non ce la fa più e vuole vivere, incontrarsi, parlarsi e non c'è mascherina che tenga.
Potevamo non scendere a vedere che cosa stava, concretamente, accadendo nel cuore di questa città di fantasmi?
Ebbene, quello che stava realmente succedendo lo testimoniano le fotografie che pubblichiamo, che non rendono, tuttavia, il senso di ciò cui abbiamo assistito. Migliaia di persone, ragazzi soprattutto, ma non solo, radunati uno accanto all'altro - ma non erano proibiti gli assembramenti? - a bere qualcosa o a chiacchierare, a fumare una sigaretta o a mangiare quacosa. E di fronte, impotenti, due pattuglie della polizia che non sapevano, davvero, che pesci prendere e che, alla fine, salvo che con noi, hanno preferito lasciar stare e abbandonare il terreno o, almeno, una se ne è andata e l'altra è rimasta a fare la contravvenzione a noi.
Nel frattempo la gente viveva, complice una temperatura finalmente mite di circa 24 gradi. Bellissimo vedere la vita che vince sulla morte, assistere a questa gioventù che, finalmente, rompe gli argini e le regole assurde di una generazione di parassiti che se la fa sotto per una presunta epidemia che colpisce un po' qua e un po' là, ma che a malapena contagia il 6 per cento della popolazione nazionale e uccide una percentuale che definire irrisoria è un eufemismo.
Questo virus uccide sì, ma chi non sa come fare a lavorare, ammazza tra l'indifferenza generale ristoratori e commercianti, imprenditori e partite Iva lasciando indenni gli impiegati dello stato e i loro grand commis, gli industrialotti che prosperano con mascherine e alimentazione per polli di allevamento.
Forse, questi giovani non sono nemmeno consapevoli del gesto che hanno fatto, una ribellione dettata più dalla necessità psicofisica di sopravvivere e reagire che non da un moto di protesta e bene hanno fatto gli agenti ad evitare di multare i ragazzi senza mascherina, davvero tanti, per non far scoppiare il finimondo. Se la sono presa con noi, anzi, con il sottoscritto, ma va bene lo stesso, abbiamo le spalle larghe e ne abbiamo passate così tante che una multa o una denuncia in più non ci cambieranno la vita né, soprattutto, l'opinione che abbiamo di noi stessi.
Immagini come quelle che abbiamo visto stasera fanno bene al cuore. Contageranno qualcuno? Può darsi, ma è un prezzo che si è disposti a correre se si vuole continuare a vivere.
La paura di morire, del resto, non impedisce alla morte di fare il suo corso, ma impedisce certamente la vita.