Cronaca
Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 105
Ancora sciopero per i diritti negati dei braccianti in agricoltura. La protesta di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil non si ferma: a sigle compatte lanciano lo sciopero di lavoratrici e lavoratori dipendenti del settore agricolo con presidio a Firenze per i lavoratori toscani.
"La mobilitazione è iniziata il 31 marzo a Roma, proseguita il 10 aprile davanti alla Prefettura di Firenze, per chiedere sostegni, che si sono fermati ai bonus di marzo e aprile 2020: nessun altro ristoro è stato previsto per il settore che, nella nostra regione, conta 45mila addetti. Chiediamo sostegni adeguati a una categoria che ha perso moltissime giornale di lavoro, con garanzie per l'anno 2020 ai fini della tutela assistenziale e il riconoscimento delle stesse giornate di lavoro svolte nel 2019 - sottolinea Amedeo Sabato, segretario regionale FAI CISL Toscana e responsabile per le province di Massa-Carrara, Lucca e Pistoia - e chiediamo il rinnovo immediato dei contratti provinciali agricoli, Cpl, ormai scaduti da oltre un anno, parte fondamentale del salario. Come chiediamo l'estensione della CISOA ai lavoratori del settore pesca e il riconoscimento della NASPI a dipendenti a tempo indeterminato di imprese cooperative e dei loro consorzi. Servono inoltre tutele ai lavoratori delle zone colpite da calamità naturali e parassiti. Tanti tasselli importanti che ancora mancano in un mosaico essenziale per la ripartenza".
Dunque venerdì 30 aprile 2021 sarà sciopero generale con appuntamento, anche per i lavoratori lucchesi, a Firenze, in piazza Duomo 2 alle 10.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 195
Nel pomeriggio di ieri il personale della squadra anticrimine del commissariato di Viareggio ha proceduto all’arresto di W.J., una 42enne originaria della Repubblica Popolare Cinese, irregolare sul territorio nazionale, poiché colta nella flagranza del reato di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione in un’abitazione nel centro di Viareggio.
Nell’immediatezza, all’interno dell’abitazione dove la W.J. concordava appuntamenti hard con un’altra connazionale sono stati sequestrati anche oltre 12 mila euro in contanti, provento dell’attività illecita.
Al termine delle formalità procedurali, la donna è stata associata presso la casa circondariale di Pisa.