Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 120
In Versilia è stata riscontrata ancora una volta la violazione dell’ordinanza del sindaco da parte del Bagno Cristal, nei cui confronti, oltre alla denuncia, il questore sta valutando i provvedimenti da adottare. Nel frattempo e in pochi giorni sono state tre le sanzioni elevate a carico della proprietà della struttura di Torre del Lago per musica suonata oltre l'orario dell'una di notte.
Ebbene, di fronte a una pandemia che ha messo in ginocchio l'economia italiana e il turismo fonte primaria del Paese, Daniela Biagini, titolare della struttura più prestigiosa di tutto il litorale di Torre del Lago e Viareggio, non ci sta a finire sotto processo un giorno sì e l'altro pure. E per questo ribatte decisa alle multe che le sono state somministrate.
"Quello che sta accadendo è, a mio avviso, assolutamente ingiusto e sbagliato - esordisce convinta - Noi abbiamo aperto e rilevato questa struttura tre anni fa e stiamo cercando con fatica e passione di rivitalizzare il territorio di Torre del Lago che, come tutti sanno, non gode certo di buona pubblicità per tutta una serie di motivi. La nostra clientela appartiene, ovviamente, ad un certo target medio alto e quindi non si capisce per quale ragione noi non potremmo cercare di fornire loro dei servizi di un certo livello a cominciare, appunto, dall'intrattenimento musicale in occasione di feste o eventi privati. Io non sono a fare musica sulla strada o nel parcheggio, ma per i miei clienti e sull'arenile. Dalla strada non sis ente alcunché quindi perché impedire la musica? Anche l'ordinanza non è chiara e, inoltre, non si capisce perché quello che è consentito in darsena non lo è qui a Torre del Lago. Noi sul Covid e in tema di sicurezza adottiamo un monitoraggio molto attento a partire dalla mascherina e dall'impiego di personale di sicurezza registrato".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 113
Nel primo pomeriggio di ieri la Squadra Volante del commissariato di Viareggio, impegnata nei servizi di prevenzione ferragostani, effettuando un controllo all’interno di un camping in Viareggio, ha percepito un forte odore di marijuana provenire da una tenda.
L’occupante, A.V. classe 1981, residente a Viareggio, si è giustificato riferendo di aver fumato alcuni “spinelli” ma la versione non ha convinto gli agenti che hanno proceduto ad una perquisizione durante la quale sono stati rinvenuti e sequestrati 840 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana e una pistola ad aria compressa priva del tappo rosso.
L’uomo è stato accompagnato presso gli uffici del commissariato dove è stato denunciato a piede libero per detenzione ai fini di spaccio dello stupefacente e per il porto abusivo d’armi o oggetti atti ad offendere.

