Cronaca
Cane antidroga della polizia trova stupefacenti nascosti nella pineta di Ponente a Viareggio: è nova
La polizia di Viareggio ha rinvenuto nella Pineta di Ponente circa 60 grammi di stupefacente.Nella giornata di giovedì gli agenti del commissariato, con l’ausilio di due unità cinofile antidroga…

Arrestato magrebino dopo maxi colpo ai danni di un’agenzia di viaggi: era già in carcere per altri reati
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino individuato quale presunto autore del…

Mitomani, la nuova stagione: entra col machete, rinchiude due persone in uno sgabuzzino e rapina una sala slot a Viareggio
Terrore nella prima serata di giovedì all’interno di una sala slot di Viareggio. Un uomo, probabilmente di nazionalità italiana, si è introdotto nel…

“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 81
La modella è a Sanremo e ha voluto manifestare la propria sensibilità alla luce degli ultimi fatti di cronaca nera: "Tra pochi giorni si terrà la nuova edizione di Miss Sanremo 2021 e quindi voglio lanciare un appello per fermare i
femminicidi".
Camilla Romagnone, Miss San Remo 2020, ha posato, ieri pomeriggio, davanti al teatro Ariston di Sanremo, alla vigilia del Festival, per lanciare un messaggio e dire di no alla violenza contro le donne. Ecco le parole della modella: "Tra pochi giorni si terrà la nuova edizione di Miss San Remo 2021 e per pochi giorni avrò ancora lo
scettro della reginetta e quindi, qui davanti al teatro Ariston, voglio lanciare un appello contro la violenza alle donne e per fermare i femminicidi. A causa del Covid sarà un Festival diverso, speriamo si svolga tutto nella norma, senza causare nulla ad altre persone".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 74
«Un lavoro incentrato soprattutto sulla prevenzione rivolto soprattutto ai giovani, spesso anche minorenni – ha detto la comandante Iva Pagni –: è importante informare i ragazzi, far capire loro i rischi che corrono e che fanno correre alle loro famiglie. Dopo tanti mesi è fisiologico che gli animi siano provati che la sopportazione di restrizioni sia al limite, ma è importante non mollare, a maggior ragione adesso con i casi in aumento su tutto il territorio».
Prevenzione quindi ma anche sanzioni, quando dovute: sono stati infatti 4 i ragazzi fermati e multati sabato nel corso del controllo serale. Si tratta di quattro 19enni tutti residenti fra Prato, Firenze e Campi Bisenzio, fermati alle 23,30 mentre passeggiavano bevendo alcolici in piazza Maria Luisa: agli agenti hanno dichiarato di aver voluto fare una passeggiata a Viareggio e di essere temporaneamente alloggiati a Lido di Camaiore in via Margherita Hack in evidente violazione della normativa anti contagio.
Per tutti la sanzione è di 400 euro.
«Tra gennaio e febbraio sono una ventina le persone fermate e sanzionate – continua la comandante – mentre per i locali abbiamo molti controlli ma per adesso nessuna sanzione. Un lavoro che non si ferma ma che anzi verrà implementato soprattutto nel finesettimana - concludePagni -, come sempre in coordinamento con le altre forze di polizia».