Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 108
Dopo lo stop della scorsa settimana, per i necessari chiarimenti sulle nuove disposizioni anti contagio entrate in vigore insieme al green pass, il calendario delle fiere promozionali imbastito dal Consorzio di Promozione Turistica della Versilia per l'estate 2021 può riprendere il suo corso.
Sulla passeggiata di Lido di Camaiore, quindi, confermato l'appuntamento di sabato 21 e domenica 22 agosto, dalle 9 alle 24 e inserito come recupero della fiera stoppata sette giorni fa il weekend successivo, quello del 28 e 29.
Una serie di cartelli informativi, collocati nel tratto interessato dagli stand e nelle vicinanze di ciascuno dei banchi, ricorderà ai fruitori della fiera la necessità di possedere il green pass che gli agenti della polizia municipale potranno chiedere di esibire.
Per dubbi o maggiori informazioni è possibile contattare, anche tramite Whatsapp, il 333 2727145.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 118
Certificati anagrafici in tabaccheria: partito il nuovo servizio del comune di Viareggio grazie alla convenzione siglata con la FIT, Federazione Italiana Tabaccai.
Potranno essere rilasciati il certificato anagrafico di nascita; anagrafico di morte; anagrafico di matrimonio; di cittadinanza; di esistenza in vita; di residenza; di stato civile; di stato di famiglia; di stato di famiglia e di stato civile; di residenza in convivenza; di stato di famiglia aire; di stato libero; anagrafico di unione civile; di convivenza.
«Un servizio pensato per chi, per mille ragioni, ha difficoltà ad andare in Comune per i certificati – spiega l’assessore Valter Alberici -: una bella collaborazione attivata con la Federazione Italiana Tabaccai, che ringraziamo, che porta l’anagrafe sul territorio. Con questa innovativa operazione andiamo anche a valorizzare e a supportare le attività del nostro territorio che, integrando alcuni servizi comunali, hanno la possibilità di divenire sempre più punti di riferimento, creando una rete territoriale diffusa. Un ulteriore passo avanti nella digitalizzazione dei servizi, nel segno dell’innovazione e della semplificazione per il cittadino».
«Siamo davvero soddisfatti di poter collaborare con le istituzioni affinché le nostre attività possano essere vicine ai cittadini, agevolandoli nelle loro incombenze quotidiane e svolgendo così anche una funzione di servizio – dichiara Giuseppe Pucci presidente della Federazione Italiana Tabaccai della Provincia -: la nostra categoria ha subito ben risposto a questo nuovo progetto e presto altre tabaccherie vi aderiranno».
Sono in tutto 15 le attività del territorio che hanno aderito per prime al nuovo progetto, grazie alla collaborazione di Novares, società del gruppo FIT: due a Torre del Lago, in piazza del Popolo e sul viale Guglielmo Marconi, e 13 a Viareggio, in via Verdi 107, in piazza Manzoni 10, in via Regia 98, in via Aurelia Sud 303, in piazza Garibaldi 5, in via Fratti 240, in via Aurelia Sud 149, in viale Marco Polo 81, in via dei Lecci 87/a, in via Aurelia Nord 175/c presso il mercato dei fiori, in via Pistoia angolo via Piave, in via della Portichina 20, in via del Pastore 42.
Per ogni operazione di rilascio dei certificati, il costo è di 2 euro iva compresa.
Dopo questa prima sperimentazione, a partire dal mese di settembre, potranno aderire al progetto tutte le Tabaccherie Associate a FIT, diventando la rete di prossimità Comunale più estesa.

