Cronaca
Cane antidroga della polizia trova stupefacenti nascosti nella pineta di Ponente a Viareggio: è nova
La polizia di Viareggio ha rinvenuto nella Pineta di Ponente circa 60 grammi di stupefacente.Nella giornata di giovedì gli agenti del commissariato, con l’ausilio di due unità cinofile antidroga…

Arrestato magrebino dopo maxi colpo ai danni di un’agenzia di viaggi: era già in carcere per altri reati
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino individuato quale presunto autore del…

Mitomani, la nuova stagione: entra col machete, rinchiude due persone in uno sgabuzzino e rapina una sala slot a Viareggio
Terrore nella prima serata di giovedì all’interno di una sala slot di Viareggio. Un uomo, probabilmente di nazionalità italiana, si è introdotto nel…

“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 99
Valorizzare Piazza Mazzini togliendo i parcheggi a pagamento: Questa la nuova idea per dare nuova linfa alla zona della passeggiata. La giunta comunale, infatti, ha deliberato l'eliminazione di 38 stalli a pagamento e conseguentemente rendere pedonale la zona della piazza dove solitamente vengono montate le tribune del Carnevale.
Viareggio entra oggi nella prima settimana con la parte 'lato mare' di Piazza Mazzini interdetta la traffico e alla sosta, con tanto di dissuasori fissi in modo da rendere impossibile l'accesso. Un'operazione di restyling che, però, potrebbe essere un colpo basso ai commercianti della zona.
Sicuramente la piazza si presenta meglio e più ordinata, ma quella quarantina di posti in più facevano davvero comodo, soprattutto se si considera che, molto spesso, è difficile trovare un parcheggio libero tra quelli del viale a mare. Diversi esercenti si lamentano della scelta comunale: vedremo se ci saranno ripercussioni dal punto di vista economico, ma l'amministrazione ha fatto sapere di essere già alla ricerca di un'area da adibire a nuovi stalli.
Foto Alfredo Scorza
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 78
Si è svolta oggi (sabato 20 febbraio) in tutto il territorio dell’Ausl Toscana nord ovest, la formazione pratica all’utilizzo dei vaccini anti-Covid per i medici di famiglia.
Le sessioni di simulazione pratica sulla manipolazione ed estrazione del vaccino sono state coordinate da medici e infermieri delle Cure primarie con il supporto tecnico e logistico della Farmaceutica e della Formazione aziendale.
In ogni ambito territoriale la formazione si è svolta in varie edizioni nel corso della stessa giornata, quindi per piccoli gruppi di medici di medicina generale, in maniera da evitare assembramenti.