Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 116
All’alba di questa mattina la polizia è intervenuta a Lido di Camaiore, lungomare Europa all’altezza di piazza Lemmetti, traendo in arresto per rapina aggravata e lesioni in concorso con persone da identificare, un giovane di origine albanese e residente a Pistoia, P.B. classe 2003.
Il giovane si era introdotto poco prima all’interno di un chiosco-bar forzando la porta di ingresso e, dopo aver scassinato il registratore di cassa, si era impossessato di 300 euro in contanti facendo altresì man bassa di bottiglie di alcolici per il valore di circa 1.000 euro, assieme ad altre persone.
Il proprietario del chiosco-bar aveva sorpreso il ladro che, invece di darsi alla fuga, lo minacciava con una bottiglia costringendolo ad entrare nel chiosco e portargli altri alcolici. Mentre il proprietario assecondava il malvivente è arrivata sul posto una guardia particolare giurata che interveniva cercando di bloccare il giovane il quale però la colpiva al volto con numerosi pugni ed alla testa con un corpo contundente, lasciandolo a terra sanguinante.
A quel punto entrava in azione la polizia che rintracciava e traeva in arresto P.B. che si trovava poco distante dal luogo. La guardia giurata è stata trasportata al pronto soccorso dell’Ospedale Versilia dove è stato curato e refertato con più di 30 giorni di prognosi per fratture al volto e la perdita di un dente.
Il giovane è associato presso il carcere di Lucca. Sono in corso indagini per identificare i complici dell'arrestato.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 115
Una giovane donna di 29 anni, Katia Lamberti, abitante a Viareggio, è giunta in arresto cardiaco al pronto soccorso dell’ospedale Versilia nella giornata di ieri poco prima delle 14. Era in quarantena per Covid in casa con il marito.
All’arrivo in ospedale i sanitari hanno immediatamente constatato che era in arresto cardio/respiratorio. Sottoposta a rianimazione cardiopolmonare nell’area Covid del pronto soccorso per circa un’ora, non ha mai ripreso coscienza né attività cardiaca e respiratoria.
I sanitari possono sospettare che il decesso sia sopraggiunto per una complicanza acuta cardio/respiratoria della malattia Sars Cov2 che si era manifestata negli ultimi cinque giorni con febbre e disturbi respiratori minori.
L’esito degli accertamenti di laboratorio in corso e di quelli autoptici richiesti dai medici dell’ospedale permetteranno di chiarire le cause della morte.
Katia Lamberti era proprietaria della pizzeria ‘Regina di cuori’ sul viale Venezia, a Torre del Lago.

