Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 136
Il Rev.do don Claudio Francesconi, che inizierà il 1° ottobre il suo servizio alla Conferenza Episcopale Italiana come Economo generale, rimarrà per tutto il prossimo anno pastorale anche Economo diocesano e Vicario parrocchiale di San Concordio in Contrada (Lu).
Il Rev.do don Flavio Belluomini dal 1° gennaio 2020 sta prestando servizio in Vaticano presso l’Archivio storico della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli (già Propaganda fide). Gli impegni connessi a tale incarico non gli consentono di proseguire nel servizio pastorale nella Comunità di Lido di Camaiore; nei suoi periodi di permanenza in Diocesi sarà a disposizione del Vicario generale per l’aiuto dei confratelli.
Il Rev.do don Revocat Habiyaremye (della diocesi di Byumba – Rwanda), che sarà ordinato presbitero in Rwanda il 21 agosto p.v., inizierà gli studi di licenza in teologia spirituale presso l’Università “Santa Croce” di Roma. Dal 1° ottobre p.v. presterà servizio come collaboratore domenicale nella Parrocchia di San Gregorio VII in Roma; per le vacanze tornerà in Diocesi di Lucca, a disposizione del Vicario generale per l’aiuto dei confratelli.
Comunità parrocchiale “Lucca ovest”
Il Rev.do don Claudio Ticcioni, parroco di Nave, è il nuovo parroco di Sant’Angelo in Campo, coadiuvato dal rev.do diacono Giuseppe Salani; ha iniziato il suo ministero domenica 4 luglio.
Comunità parrocchiale “Oltreserchio Sud”
Il Rev.do don Giuseppe Bernacchioni (con residenza a Santa Maria a Colle) è il nuovo parroco moderatore delle parrocchie di Santa Maria a Colle, Balbano, Castiglioncello, Nozzano Castello e Nozzano San Pietro; il Rev.do don Vincenzo Del Sarto (con residenza a Nozzano San Pietro) è il nuovo parroco solidale delle medesime Parrocchie. Hanno assunto l’ufficio sabato 26 giugno u.s. Il Rev.do mons. Pierluigi D’Antraccoli rimane parroco di Ponte San Pietro, dove risiede.
Comunità parrocchiale “San Paolo”
Il Rev.do don Mario Visibelli, parroco di Sorbano del Vescovo e Sorbano del Giudice e moderatore della Comunità, assumerà la cura pastorale delle Parrocchie di Pieve San Paolo e Santa Margherita; il Rev.do don Polycarpe Ngendakumana, parroco di Carraia, Mugnano e Toringo, assumerà la cura pastorale della Parrocchia di Parezzana. Saranno coadiuvati dai Rev.di diaconi Attilio Bertolani e Maurizio Ciucci, ma anche da un religioso della comunità carmelitana della Madonnina. L’inizio del ministero pastorale nelle nuove parrocchie avverrà alla fine di ottobre.
Comunità parrocchiale “Lido di Camaiore”
Il Rev.do don Vittorio Martini, già parroco di Pieve San Paolo, Santa Margherita e Parezzana, assumerà la cura pastorale delle parrocchie del Sacro Cuore e dello Spirito Santo (con residenza al Sacro Cuore), affiancandosi al Rev.do don Angelantonio Sciarra, moderatore della Comunità, e risiedendo nella canonica del Sacro Cuore. Saranno coadiuvati, specialmente nell’assistenza alle locali Misericordie, dal Rev.do Don Claudio Leone. Don Vittorio inizierà il suo servizio pastorale ai primi di novembre.
Comunità parrocchiale “Marlia”
Il Rev.do don Samuele Del Dotto, ordinato presbitero il 27 giugno u.s., assumerà dal 1° ottobre p.v. l’ufficio di Vicario parrocchiale di Marlia (con residenza in Marlia). Nel prossimo anno pastorale completerà il curricolo di licenza in liturgia pastorale presso l’Ateneo “Santa Giustina” di Padova.
Comunità parrocchiale “Massarosa”
Il Rev.do don Aimé Dieudonné Nzabamwita (della diocesi di Byumba – Rwanda), che sarà ordinato presbitero in Rwanda il 21 agosto p.v., assumerà dal 1° ottobre p.v. l’ufficio di collaboratore pastorale nella Comunità parrocchiale di Massarosa (con residenza in Massarosa). Proseguirà gli studi di filosofia presso l’Università di Pisa (II anno).
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 118
La scorsa notte, i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Viareggio, nel corso dei previsti controlli ai soggetti sottoposti a misure restrittive, hanno arrestato in flagranza del reato di evasione Gabriele Trentacoste.
I militari dell’Arma hanno infatti sorpreso il Trentacoste mentre si trovava fuori dalla sua abitazione in cui invece si sarebbe dovuto trovare in considerazione che è sottoposto agli arresti domiciliari a seguito dell’ordinanza di custodia cautelare eseguita nei suoi confronti lo scorso 20 luglio per i reati di rapina aggravata e lesioni personali aggravate.
Al termine delle formalità, il soggetto è stato nuovamente sottoposto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida che si è svolta questa mattina presso il Tribunale di Lucca e si è conclusa con il patteggiamento a 8 mesi di reclusione con pena sospesa.
Al termine dell’udienza, il Trentacoste è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

