Cronaca
“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 78
Mattinata di lavoro per il soccorso alpino impegnato su più fronti. La stazione di Lucca sta intervenendo in questo momento per un incidente avvenuto lungo la strada che da Gorfigliano si dirige in Carcaraia nel gruppo del Monte Tambura. Un escursionista in compagnia di un amico è scivolato a valle mentre stava percorrendo la via di cava che al momento attuale è totalmente ghiacciata. L’amico l’ha visto scivolare a valle e ha chiamato immediatamente i soccorsi. Non si conoscono al momento le generalità. Intervento in corso.
La stazione di Querceta invece è stata attivata stamattina per un intervento al Monte Corchia. Un gruppo di escursionisti è salito alla vetta del Monte Corchia effettuando il canale del Pirosetto. Una volta raggiunta la cima, in fase di discesa uno di loro è scivolato a valle nei pressi della cava dei Tavolini. Nella caduta ha riportato la frattura esposta della tibia e si è fermato su una rete di protezione della cava. L’intervento tempestivo dell’elisoccorso è stato fondamentale in quanto la rete metallica non avrebbe retto a lungo il peso dell’uomo (la rete delimita dei salti di cava di circa 60/100 metri). Il tecnico di elisoccorso del Pegaso 1 l’ha tolto dalla situazione di pericolo e l’equipaggio l’ha caricato a bordo e trasportato a Cisanello.
Nei pressi Monte Sagro la stazione di Carrara è stata attivata per un escursionista scivolato a valle nella zona a nord del monte Borla in fase di discesa da Campocecina a foce di Pianza. L’uomo, che si trovava in compagnia di un amico, ha riportato una probabile frattura della tibia. Sul posto si è diretto l’elisoccorso 118 di Pavullo nel Frignano in quanto i Pegaso erano impegnati su altri interventi urgenti. L’uomo è stato trasportato in ospedale.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 82
Nel primo pomeriggio di oggi, dopo aver presenziato nella mattinata al varo del pattugliatore veloce Coastal Patrol Vessel P.V. 10 Tenente Petrucci, il comandante generale della guardia di finanza, generale di corpo d’armata Giuseppe Zafarana, ha fatto visita al gruppo di Viareggio.
L‘autorità di vertice del corpo, accompagnata dal comandante interregionale dell’Italia centro-settentrionale, Gen.C.A. Sebastiano Galdino e dal comandante regionale Toscana Gen.Div. Bruno Bartoloni, è stato accolto nella caserma “M.B.V.M. Alfredo Innocenti” dal comandante provinciale di Lucca, Col. Massimo Mazzone.
Dopo un breve saluto ad una rappresentanza di militari di ogni ordine e grado, il comandante generale ha condiviso delle riflessioni sulla situazione pandemica in corso con alcuni militari in forza ai reparti di Viareggio, Livorno e Massa-Carrara, i quali, nei mesi scorsi, hanno avuto la sventura di essere colpiti dal Covid-19. Al termine, ha voluto incontrare la vedova del luogotenente C.S. Rosario Lertola, strappato prematuramente ai suoi affetti a causa del virus, per portarle personalmente un messaggio di cordoglio ed il commosso abbraccio della grande famiglia della guardia di finanza.