Cronaca
“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 87
A causa dello smottamento di un canale idraulico che passa sotto un tratto della direttrice ferroviaria Genova - Roma, movimento franoso che ha posto allo scoperto anche una parte della condotta idrica pubblica che serve il comune di Viareggio, RFI procederà, nei giorni di lunedì 1 e martedì 2 febbraio, al ripristino del canale con conseguente consolidamento del medesimo e della citata condotta idrica.
Pertanto, nei suddetti giorni, dalle ore 21:30 di lunedì 1 febbraio alle ore 06:30 di martedì 2 febbraio e comunque sino al termine dei lavori, si verificherà un calo della pressione idrica nell'intero comune di Viareggio che comporterà non solo una generale riduzione nell'erogazione dell'acqua potabile, ma che potrà anche assumere il carattere di un'interruzione vera e propria ai piani più alti delle abitazioni. Utenti interessati previsti: 33705.
Al regolare ripristino del servizio potrà verificarsi la presenza di torbidità a carico delle utenze che ne fossero rimaste prive, che scomparirà lasciando scorrere l'acqua per pochi minuti.
"La società - afferma il coordinatore del Servizio Acquedotto Zona Costiera, geom. Massimo Graziani - si scusa per i disagi, tuttavia non ascrivibili a sua volontà né responsabilità. Anche per eventuali ed ulteriori accadimenti accidentali conseguenti ai lavori descritti in capo ad RFI".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 78
Con le donazioni alla Croce Verde di Viareggio (rappresentata dalla presidentessa Carla Vivoli) e alla Caritas di Torre del Lago (presenti la responsabile Marra Paoli e il parroco don Leonardo) si è chiusa per il 2020 l'operazione 'Il vino della solidarietà' proposta dall'associazione culturale 'Orgoglio Bianconero'.
'Vogliamo ringraziare – ha sottolineato il presidente Guido Lombardi – tutti gli sportivi che con le loro donazioni hanno dato corpo e sostanza alla nostra iniziativa. Devolvere al mondo del volontariato quello che riusciamo a raccogliere con il nostro impegno e con i piccoli progetti che portiamo avanti, è la 'mission' della nostra associazione'. Anche Carla Vivoli e Marra Paoli – nella foto con il presidente Guido Lombardi e i socio Mario Niccolai – hanno manifestato gratitudine per l'iniziativa e il risultato raggiunto. 'Con la speranza che i prossimi mesi – ha concluso il presidente di 'Orgoglio Bianconero', Guido Lombardi – portino un po' di serenità a tutto il mondo, siamo pronti, con il sostegno di vecchi e nuovi soci, a iniziative finalizzate come sempre alla raccolta di fondi da destinare al mondo del volontariato locale'.