Cronaca
Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 100
Il Club Lions Viareggio-Versilia continua ad investire nella nostra sanità ed in particolare nel sostegno alla lotta al Covid.
Con questo obiettivo il Club ha consegnato ieri alla nostra ASL e nello specifico al servizi USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziali), un ecografo polmonare portatile con il fine di potenziare il loro lavoro.
La consegna è avvenuta presso la Villa Berger dell'ospedale Versilia.
Il Presidente del Club Lions, Pierluigi Pellini, accompagnato dai Soci Marina De Simone, Raimondo Meneghetti e Luca Lunardini, ha consegnato l'innovativo apparecchio nelle mani del Direttore della Zona Distretto Versilia, Alessandro Campani. Erano presenti in rappresentanza del servizio USCA i sanitari, Spartaco Francesconi, Olmo Renzi e Veronica Benassi.
Le USCA, ricorda Campani, sono squadre composte da un medico e un infermiere che hanno lo specifico compito di valutare, su segnalazione del medico di famiglia o del pediatra, i pazienti Covid positivi o sospetti, che sono a domicilio. E' il medico del team USCA che decide se il paziente necessita di ricovero, attivando il 118. L'esame ecografico effettuato a domicilio del paziente, in aggiunta alla valutazione di altri parametri (stato febbrile, PaO2, Test del cammino), grazie all'accuratezza della metodica ecografica nella diagnosi di polmonite interstiziale, permette di stabilire l'effettiva condizione clinica del paziente positivo e quindi decidere se proseguire con le cure domiciliari o predisporre il ricovero ospedaliero.
"Ecco" ribadisce il Presidente Lions Pellini "l'importanza di mettere a disposizione del team USCA quest'apparecchio. E' stato l'ennesimo impegno, anche economico, con cui il Club ha voluto contribuire alla battaglia contro pandemia che da oltre un anno sta colpendoci. Un modo ancora una volta concreto per essere vicini a chi soffre"
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 105
Con un Rt all’1,01 la Toscana da lunedì rientrerà in zona arancione. Permessi dunque gli spostamenti all’interno del proprio comune entro le 22 e la riapertura dei negozi. Lo comunica il presidente di Regione Eugenio Giani, che però tiene sotto controllo alcune provincie: “Dobbiamo fare i conti con gli ospedali sul limite della saturazione, quindi rimarranno in zona rossa le cinque o sei aree che superano i 250 contagi ogni 100 mila abitanti - incalza - Sto parlando del Valdarno Inferiore, dell'Empolese, della provincia di Prato e altre zone rispetto alle quali stanno arrivando nuovi dati in queste ore". Anche Firenze rimane nel mirino della zona più a rischio in quanto conta 56 mila e 225 casi complessivi.