Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 0
Nel primo pomeriggio di ieri gli uomini della suadra anticrimine del commissariato di Viareggio hanno arrestato I.G., 48enne di origini napoletane, per spaccio di sostanze stupefacenti e T.A., 28enne di origini tunisine, per spaccio di sostanze stupefacenti, porto abusivo di oggetti atti ad offendere e resistenza.
In particolare due poliziotti hanno notato nei pressi di un bar nella zona di Montramito, il soggetto italiano, già noto al commissariato per i suoi precedenti specifici e decidevano di procedere ad un controllo accurato perché la sua presenza ed il suo atteggiamento destavano particolare sospetto. Sospetto che trovava conferma nella cocaina e nel denaro provento di spaccio di cui lo stesso veniva trovato in possesso.
Durante il trasferimento al commissariato, gli stessi agenti, a pochi metri di distanza, hanno visto un motoveicolo in sosta contromano con in sella T.A., anche lui conosciuto per i suoi lunghi trascorsi, in compagnia della propria compagna.
Lo straniero, riconosciuti gli operatori, si è dato alla fuga con lo scooter percorrendo pericolosamente una via del centro contromano. I poliziotti hanno intercettato il mezzo che, nell’ulteriore tentativo di fuga, si è scontrato contro l’auto su cui viaggiavano gli operatori.
Il magherbino, dopo aver opposto resistenza all’arresto, è stato trovato con eroina e cocaina e un coltello a serramanico. Viaggiava inoltre su un motoveicolo sprovvisto di patente italiana.
Entrambi sono stati arrestati e trattenuti per essere processati questa mattina con rito direttissimo. Come andrà a finire è facile immaginarlo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 121
La polizia ha proceduto ieri all’espulsione con accompagnamento al CPR di Gorizia di un cittadino marocchino di 41 anni.
L’uomo era stato arrestato domenica scorsa da agenti del commissariato di polizia di Viareggio i quali erano intervenuti, in località Darsena, a seguito di una segnalazione di violenta lite tra extracomunitari. Giunti sul posto, gli operatori di polizia avevano identificato due extracomunitari seminudi e completamente ricoperti di sangue; uno dei due infatti, ossia il 41enne espulso, aveva procurato lesioni gravi ad un connazionale, colpendolo con pugni, sassi ed una bottiglia di vetro rotta.
Dopo la convalida dell’arresto, il giudice ha disposto la custodia in carcere da cui è stato dimesso ieri a seguito di sentenza di condanna con sospensione condizionale della pena. Per l’uomo però si sono aperte le porte del CPR di Gorizia dove è stato accompagnato da operatori del commissariato di Viareggio, a seguito degli accertamenti svolti dall’ufficio immigrazione della questura di Lucca ed al conseguente provvedimento espulsivo del prefetto, e presso cui rimarrà in attesa della definizione delle pratiche volte all’espulsione dal territorio nazionale.

