Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 142
Prosegue l’azione dei carabinieri della compagnia di Lucca, quotidianamente impegnata nel controllo del territorio finalizzato a garantire sicurezza e rispetto della legalità.
Nel pomeriggio di ieri, il personale della sezione radiomobile di Lucca ha arrestato un giovane, H.B., pregiudicato di 22 anni, per tentato indebito utilizzo di carte di credito.
I militari dell’Arma, durante il servizio in centro a Lucca, sono stati allertati da alcuni cittadini, attraverso la centrale operativa del comando provinciale, in quanto vi era un soggetto che si aggirava nei negozi del centro con fare sospetto. Il giovane, nel frattempo, è stato individuato e fermato in via Beccaria da una pattuglia della sezione radiomobile di Lucca mentre cercava di occultare nella tasca dei pantaloni alcune carte di credito che teneva in mano. Dagli accertamenti eseguiti sul posto dalla pattuglia intervenuta, è risultato che il giovane era un soggetto gravato da numerosi precedenti di polizia. Le carte di credito prontamente recuperate sono risultate essere oggetto di furto a Viareggio, presso un bar della zon , ai danni di una donna del posto. L’esercizio pubblico in questione, munito di videosorveglianza, ha permesso agli operatori di riconoscere l’individuo fermato in colui che aveva consumato il furto all’interno dell’esercizio pubblico in questione.
Nella stessa giornata in un negozio del centro, H.B. aveva acquistato una borsello marca “Carpisa” con l’utilizzo della carta di credito oggetto di furto. Sia le carte che la borsa sono state sequestrate. Nella giornata di oggi, H.B. è stato portato davanti al giudice, che ha confermato l’arresto, applicando la misura cautelare dell’obbligo di dimora con prescrizioni, in Bologna. Il difensore della parte offesa ha richiesto al giudice i termini a difesa. Udienza fissata per il 28 luglio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 119
Nella serata di ieri personale della squadra volante del commissariato di polizia di Viareggio ha proceduto all’arresto di, J.Y., 41 anni, marocchino, poiché resosi responsabile di lesioni personali aggravate, resistenza e minaccia a pubblico ufficiale.
Nello specifico, gli operatori intorno alla mezzanotte sono intervenuti nel quartiere Darsena, nei pressi della Piazzetta Medaglie d’Oro di Lunga navigazione, dove era in corso una violenta lite tra extracomunitari.
Giunti velocemente sul posto, i poliziotti hanno diviso i due contendenti che si stavano scontrando anche utilizzando bottiglie di vetro, e hanno allertato il 118 per soccorrere uno dei due stranieri rimasto ferito. Nel frattempo l’altro, per sottrarsi alle fuga, si è tuffato nel vicino canale per poi risalire poco dopo. A quel punto, assicuratisi che il ferito era stato soccorso e trasportato in ospedale, ove allo stesso è stata refertata una prognosi di gg.25, hanno condotto il marocchino in commissariato.
Sia durante il tragitto che in ufficio il trasgressore ha dato in escandescenze aggredendo gli agenti.
Il soggetto è stato quindi arrestato per minaccia e resistenza a pubblico ufficiale e per lesioni aggravate nei confronti del connazionale e sarà giudicato questa mattina con rito direttissimo.

