Cronaca
Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 113
Raffaella Stramandinoli, meglio conosciuta come Donna Assunta moglie di Giorgio Almirante, il 14 luglio 2021 taglierà il traguardo del secolo e, nel frattempo, ieri pomeriggio si è recata a farsi vaccinare accompagnata dalla figlia Giuliana De' Medici Almirante. La vedova dell'ex segretario del Msi-Dn, scomparso nel 1988 e del quale, fra un mese, uscirà la nuova edizione della biografia di Aldo Grandi, alle 16 ha varcato l'ingresso dell'auditorium Parco della Musica in via Pietro De Coubertin dove è stato allestito il nuovo hub per vaccini anti-Covid.
Donna Assunta si è fatta iniettare la dose del vaccino Moderna (nella foto). In grande forma, il personale sanitario è rimasto colpito per la capacità di camminare in maniera autonoma e l'energia dimostrata. Una donna di straordinario carattere e altrettanto forte personalità. A lei e a Giuliana il saluto e l'abbraccio, per ora virtuale trovandoci distanti, della redazione delle Gazzette.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 117
Adotta uno sgambatoio: un progetto, che sarà approvato dalla giunta, e che prevede, per i privati, la possibilità di rendersi parte attiva nella manutenzione straordinaria di alcune aree destinate ai cani. In cambio, l’amministrazione garantisce adeguato spazio pubblicitario, all’interno dell’area, da utilizzare da un minimo di due ad un massimo di quattro anni.
«Un modo per rendere maggiormente fruibili le aree destinate ai nostri amici a quattro zampe, ma anche per coinvolgere la comunità nella sistemazione e manutenzione degli sgambatoi. In tutto abbiamo 4 aree e 5 progetti, due per lo sgambatoio del Varignano – specifica l’assessore Rodolfo Salemi -: uno minimal ed uno più ambizioso».
Le 4 aree si trovano in Pineta di Ponente, tra viale Capponi e via Buonarroti; al Varignano, in via 8 Marzo, alla Migliarina in via Monsignor Bartoletti e a Torre del Lago in via Boccherini vicino allo stadio Ferracci.
«Per quanto concerne l'area di Torre del Lago, a seguito di un confronto col Consorzio di Bonifica, si è convenuto di chiudere l'area su quattro lati ed allontanarla dal fosso presente – aggiunge l’assessore - Sono previsti due ingressi distinti, uno per i cani di piccola taglia ed uno per i cani di taglia grande».
Vari gli interventi previsti come necessari per l’adozione: si va dal semplice ripristino della rete di recinzione, alla sistemazione delle buche, alla sostituzione di pali ed ombreggianti. Non solo: verranno sistemate le fontane, ove presenti, e smaltito il materiale accumulato negli anni.
«Dopo aver sistemato le quattro aree di sgambatura esistenti – conclude Salemi - vi è la volontà di realizzarne una quinta tra il quartiere Darsena ed il quartiere Ex Campo d'Aviazione. Sono già in corso i sopralluoghi per individuare l'area più idonea e poterne programmare la realizzazione».