Cronaca
Antonio Dalle Mura, presidente Italia Nostra Versilia: "Sul Piano Strutturale del Comune di Viareggio - Generali considerazioni preliminari"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Italia Nostra Versilia. «Due sono le condizioni, serie e ineludibili, che il drammatico stato del pianeta,…

Unarma Toscana: "Viareggio, allarme sicurezza. Escalation di violenza impone risposte urgenti"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Unarma - Associazione Sindacale Carabinieri - Toscana. La brutale aggressione avvenuta a Viareggio ha acceso i riflettori su…

Aggrediti due giovani di origine marocchina sulla passeggiata di Viareggio
Un gruppo di ragazzi vestiti di nero, col volto coperto, presumibilmente di nazionalità italiana, hanno aggredito due ventenni marocchini con bastoni e bottiglie sulla passeggiata di Viareggio verso…

Sarà il Tribunale di Lucca a pronunciarsi nella controversia tra la Fondazione Festival Pucciniano e il Circolo Velico attivo nel porticciolo di Torre del Lago
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Circolo Velico Viareggio. Dopo lo scontro e le polemiche delle ultime settimane tra la Fondazione Festival Pucciniano…

Andrea Celli, vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord: "Troppa plastica nei nostri fiumi"
"I numeri presentati da Legambiente Toscana, nell'ambito dell'iniziativa Goletta Verde, sulla plastica che arriva alle foci dei nostri fiumi e da qui in mare sono impressionanti: dimostrano ancora…

Urologia al Teatro Estate: aumentano i tumori?
Giovedì 7 Agosto, dalle ore 18, nell'ambito degli Incontri del Teatro Estate organizzati dalla associazione Onlus "Per un futuro possibile", l'Urologo e Andrologo dell'Ospedale Versilia, Luca Lunardini, parlerà…

Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 133
L'avvocato Fabrizio Miracolo ricorda Giampiero Ceccotti, ex consigliere comunale di Viareggio Democratica nonché figura particolarmente importante nella sua vita, deceduto in queste ore a causa del Covid:
Ho lasciato che altri scrivessero prima di me di Giampiero. Ho letto frasi e ricordi pieni di affetto che mi hanno riempito di gioia, dolore e rabbia. Per me ed i miei cari ci ha lasciati un familiare. A lui che per un po’ di mesi mi portava in braccio dal letto alla poltrona, ho confessato l’amore per la vita e la paura della morte. Ogni giorno per mesi era il mio contatto con tutto quello che succedeva fuori casa. Mi raccontava di tutto: dei suoi cari, di suo nipote, del Milan e di Viareggio che amava senza se e senza ma. Il popolo di Viareggio Democratica perde uno dei fondatori, il Consigliere Comunale che ha segnato con la sua signorilità l’essere rappresentante dei propri elettori con lealtà e senso delle Istituzioni. Buono, onesto ed operoso, amato e stimato da tutti, sopravviverà sempre nel ricordo di chi ha avuto il privilegio di averlo come amico. Riposa in pace.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 137
Dalle prime luci dell’alba è in corso, nelle province di Lucca e Vercelli, un’operazione dei carabinieri del comando provinciale di Lucca. Oltre 30 militari stanno eseguendo un’ordinanza applicativa di misura cautelare in carcere nei confronti di tre uomini di nazionalità romena e moldava, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Lucca, su richiesta della locale Procura della Repubblica.
I due rumeni risiedono a Viareggio mentre il moldavo a Vercelli. Tra i bancomat di filiali bancarie e uffici postali presi di mira recentemente, quelli di Segromigno in Piano e di Gallicano.