Cronaca
Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 91
Domenica 27 settembre, dalle 15 alle 18 (salvo maltempo) l'associazione dedicata al gatto dei pescatori sarà al Laghetto dei Cigni, in Pineta di Ponente a Viareggio, per sostenere le volontarie di "Tra Le Braccia - Vite in attesa di adozione", il gruppo che si occupa di recuperare, curare e cercare famiglia ai conigli nani abbandonati sul territorio della Versilia e che, attualmente, ha in carico quasi 30 trovatelli.
Al Laghetto, gli "Amici di Ettore" promuoveranno una raccolta fondi attraverso la vendita di gadget, piccoli oggetti di artigianato e pubblicazioni; l'associazione "Tra Le Braccia" sarà presente con alcune volontarie per dare informazioni e rispondere a domande e curiosità sulla corretta gestione dei conigli domestici, dall'alimentazione alle cure veterinarie fino alle giuste modalità di interazione con questi animali.
Nella foto allegata Yuki, un cucciolo di 2 mesi recuperato in un'area parcheggio 15 giorni fa e, dopo i necessari controlli medici, inserito fra i coniglietti in cerca di adozione.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 108
Il colonnello Walter Mazzei lascia il comando del nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Lucca, per raggiungere la città di Imperia, ove assumerà, in virtù della recente promozione, il nuovo e prestigioso incarico di comandante provinciale.
L’Ufficiale, durante i tre anni di intenso lavoro trascorsi al reparto lucchese, si è occupato di importanti indagini in materia di infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto economico, reati contro la pubblica amministrazione, riciclaggio e bancarotta fraudolenta, collaborando proficuamente con la Procura della Repubblica di Lucca e la Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze.
Gli subentra il Tenente Colonnello Lorenzo Vanella il quale dopo avere ricoperto incarichi di comando di Reparti Territoriali a Genova, Brescia e Pontedera, negli ultimi 6 anni ha prestato servizio alla sede di Firenze, come Comandante della I Sezione Verifiche Complesse del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Firenze e, in ultimo, alla sede di Trapani, come Comandante del Gruppo Territoriale.
Il Ten. Col. Vanella è laureato in Economia ed in Giurisprudenza, è coniugato ed ha un figlio.
Il Comandante Provinciale, Col. Massimo Mazzone, ha salutato e ringraziato il Colonnello Mazzei per gli importanti risultati di servizio conseguiti durante la sua permanenza a Lucca, formulando i suoi migliori auspici al Tenente Colonnello Vanella per il comando appena assunto.