Cronaca
Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 94
Oggi (8 settembre 2020) all’ospedale “Versilia” è stata effettuata la consegna ufficiale di un nuovo defibrillatore che il Consorzio Mare Versilia dei Balneari di Marina di Pietrasanta, tramite anche il Comitato Versilia per l’Ematologia, ha donato alla struttura ospedaliera e che verrà posizionato in una sede già individuata in prossimità delle sale di attesa di Medicina, Oncologia ed Ematologia.
Un precedente strumento dello stesso tipo, donato sempre con il supporto dei Balneari, era stato purtroppo sottratto dal reparto nel corso del 2019.
Erano presenti all’evento il direttore della Medicina del “Versilia” Plinio Fabiani, il direttore dell’Ematologia sempre dell’ospedale Versiliese Alessandro Stefanelli ed il presidente del Consorzio Mare Versilia Francesco Verona, che ha confermato la disponibilità della sua associazione per queste iniziative. Molti defibrillatori sono infatti stati distribuiti agli stabilimenti balneari e questi stessi dispositivi nei mesi invernali, quando non vengono utilizzati sul mare, vengono consegnati – ha spiegato Verona - alle scuole del territorio di Pietrasanta ed alle società sportive.
Il dottor Fabiani ha sottolineato l’importanza della donazione partendo dal fatto che a lui come professionista è capitato di salvare la vita ad una persona proprio grazie ad un defibrillatore. Quindi, avere la disponibilità in maniera sempre più capillare di apparecchi come questi è un segno di civiltà e di grande sensibilità da parte di chi lo offre.
Il dottor Stefanelli ha aggiunto che con il Consorzio Mare Versilia dei Balneari c’è una stretta collaborazione ed una condivisione di vari progetti. La popolazione deve essere opportunamente sensibilizzata su questi argomenti e l’iniziativa è appunto un importante esempio di condivisione.
Ha partecipato alla presentazione anche Maria Grazia Cicardi del Comitato Versilia per l’Ematologia che ha ribadito il suo ringraziamento al Consorzio Mare Versilia dei Balneari di Marina di Pietrasanta per il supporto che da sempre offre per le iniziative a favore dell’Ematologia del “Versilia”.
Maria Grazia Cicardi ha ricordato che nel dicembre del 2018 un defibrillatore era stato donato dal Comitato Versilia per l’Ematologia, acquistato con le donazioni frutto di una lotteria realizzata in tutti i Bagni della Versilia, ma nell’anno successivo il defibrillatore è stato sottratto dal reparto.
L’ospedale “Versilia”, anche con la sua Direzione Sanitaria, ed il Comitato Versilia per l’Ematologia sono quindi grati al Consorzio per questo gesto di generosità che ha permesso di porre rimedio al furto subito nel corso del 2019.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 114
Questa mattina Francesco Marlia, fondatore del gruppo Facebook "La Versilia... quella vera" ha consegnato €1.000 all'associazione Onlus "Un cuore, un mondo" che si occupa di bambini cardiopatici ed ha sede presso l'Ospedale del Cuore all'Opa di Massa. La cifra è stata raggiunta grazie alla vendita delle magliette con il logo del gruppo versiliese.
Elisa Bertuguelli, una delle responsabili della Onlus, ha ringraziato Francesco Marlia e tutto il gruppo Facebook, aggiungendo che «gesti come questo sono importanti perché rappresentano un grande e bellissimo spirito di comunità. Questi soldi saranno utilizzati per concorrere a finanziare il progetto di una nuova casa d'accoglienza per le famiglie dei bambini cardiopatici».
Raggiante per il bel risultato ottenuto è proprio Francesco Marlia, che si è presentato all'Opa con una piccola delegazione formata da Francesco Speroni e Giuseppe Daniello. «Ci ho creduto sin dall'inizio - dice Marlia soddisfatto - il traguardo è stato raggiunto e non posso che ritenermi felicissimo. Naturalmente voglio ringraziare chi ha contribuito ad ottenere questo importante risultato, che è il prodotto di un autentico sforzo corale, iniziando da tutti quelli che si son tolti i soldi di tasca per acquistare le magliette. Poi ringrazio chi ci ha aiutato a venderle: Margherita e Gabriele Baldi del bar ristorante La Gazzella di Forte dei Marmi, Daniele Giannini e Barbara Federigi del Chimera Caffè di Seravezza e Angelo Maremmani della stazione di servizio F.lli Maremmani di Pietrasanta. Un grazie va anche alla Pro Loco di Seravezza, in particolare ad Ilaria Salini, Zineb Bazi, Rachele Colasanti e Miriam Salvetti che ci hanno dato un grande aiuto, soprattutto nello "sprint" delle ultime due settimane di vendita».