Cronaca
Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 212
Nella tarda serata di domenica scorsa, i carabinieri della stazione di Lido di Camaiore hanno effettuato un mirato servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti all’interno della pineta di ponente nei pressi di Via Zara.
In particolare, i militari dell’Arma, dopo aver notato un soggetto extracomunitario che si addentrava con fare sospetto in una zona della pineta fitta di vegetazione, hanno dapprima seguito i movimenti dello straniero e successivamente hanno fatto scattare il blitz, bloccando l’uomo e sottoponendolo a controllo.
Lo straniero è stato trovato in possesso di 28 dosi di cocaina per un peso complessivo di 30 grammi e della somma di 90 euro in banconote di vario taglio, verosimilmente provento dell’attività illecita di spaccio.
A questo punto, il pusher è stato portato in caserma e dichiarato in stato di arresto per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti mentre la sostanza stupefacente ed il denaro rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro.
Il fermato, identificato in Dakir Rachid, marocchino, 29 anni, in Italia senza fissa dimora e già noto per i suoi precedenti penali, è stato trattenuto in camera di sicurezza e nella mattinata di ieri è stato giudicato presso il Tribunale di Lucca con il rito “direttissimo” al termine del quale è stato condannato alla pena di 1 anno e 2 mesi di reclusione e 1400 euro di multa.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 90
Sabato 5 settembre, ore 9,30 ( presso la Pineta di Ponente ) a Viareggio il Gruppo di Fare Verde Versilia, ha organizzato l'iniziativa di sensibilizzazione sociale per ripulire la suddetta pineta dai rifiuti gettati per terra. Evento Patrocinato dal Comune di Viareggio, sponsorizzato dal Mc Donald's di Viareggio - mettendo a disposizione per i partecipanti dei gadget e in collaborazione di SEA Ambiente che ci ha fornito tutto il kit (guanti e sacchi). Durante l’iniziativa i volontari hanno ripulito la Pineta di Ponente di Viareggio dai rifiuti che incivili hanno gettato per terra all'interno di essa. Con questa manifestazione FARE VERDE Versilia, insieme ai tanti volontari intervenuti, di Viareggio, hanno voluto richiamare l’attenzione della cittadinanza, sulla necessità di tutelare il proprio territorio e la Natura. Durante l'evento sono stati raccolti circa 30 sacchi 16 per la plastica e 14 per l'indifferenziata: nella raccolta sono state rinvenute tante mascherine usa e getta, tantissimi guanti di plastica di supermercato, tante bottiglie di plastica, lattine in alluminio, molte bottiglie di vetro, tantissima micro-plastica, pannolini, vestiti, sedie rotte, e un'enorme quantità di carta. Quello che lascia più a desiderare, tanta spazzatura è stata rinvenuta nei pressi delle panchine e tavolini per il pic-nic, nonostante i cestini per l'immondizzia istallati a circa cinque metri di distanza da questi, segno di una grande incivilta e mancanza di rispetto per la natura e per gli altri; inoltre molta spazzatura è risultata tritata durante il taglio dell'erba, che malgrado ciò i volontari hanno cercato di raccogliere. Il Presidente Provinciale di Fare Verde Versilia, Anna Silvestrro ringrazia quanti hanno partecipato all'evento. Ringrazia il Comune di Viareggio, la Sea Ambiente e Mc Donald's Viareggio-Lido di Camaiore.