Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 306
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 29 dicembre, sono 109.
APUANE: 7 casi
Carrara 3, Massa 2, Montignoso 2;
PIANA DI LUCCA: 14 casi
Altopascio 2, Capannori 6, Lucca 5, Porcari 1;
VALLE DEL SERCHIO: 18 casi
Pescaglia 1, Barga 1, Borgo a Mozzano 3, Castiglione di Garfagnana 1, Coreglia Antelminelli, 1, Minucciano 10, Sillano Giuncugnano 1;
PISA: 17 casi
Calci 1, Cascina 6, Crespina Lorenzana 1, Pisa 6, San Giuliano Terme 2, Vecchiano 1;
ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 8 casi
Calcinaia 2, Palaia 1, Ponsacco 2, Pontedera 1, Santa Maria a Monte 1, Volterra 1;
LIVORNO: 17 casi
Collesalvetti 4, Livorno 13;
VALLI ETRUSCHE: 2 casi
Cecina 2;
ELBA: 1 caso
Portoferraio 1;
VERSILIA: 25 casi
Camaiore 4, Forte dei Marmi 1, Pietrasanta 5, Seravezza 3, Viareggio 12.
I guariti ad oggi (29 dicembre) su tutto il territorio aziendale sono 36.844 (+179 rispetto a ieri).
Si sono registrati 8 decessi di persone residenti nel territorio aziendale: uomo di 73 anni dell’ambito territoriale di Massa Carrara; donna di 87 anni e donna di 74 anni dell’ambito di Lucca; uomo di 97 anni dell'ambito di Pisa; donna di 81 anni dell’ambito di Livorno; uomo di 93 anni, donna di 90 anni e donna di 80 anni dell’ambito della Versilia.
Si ribadisce che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti, spesso, di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 310 (ieri erano 312), di cui 35 (ieri 36) in Terapia intensiva.
All’ospedale di Livorno 54 i ricoverati, di cui 8 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Lucca 56 i ricoverati, di cui 5 in Terapia intensiva.
All’ospedale Apuane 59 ricoverati, di cui 14 in Terapia intensiva.
All’ospedale Versilia 91 ricoverati, di cui 3 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Pontedera 28 ricoverati, di cui 2 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Cecina 21 i ricoverati, di cui 3 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Barga 1 i ricoverati.
Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (29 dicembre) sono 10.726 (-162 rispetto a ieri) le persone in quarantena perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 148
In queste feste natalizie da zona rossa, con i bambini a casa da scuola e tanto tempo in famiglia, non rischiamo di farli annoiare o peggio di farli sentire soli. Il progetto “Versilia Bimbi” nato un anno e mezzo fa e già seguito da più di 6.000 famiglie di tutti i Comuni della Versilia è da sempre vicino ai più piccoli, dando quotidianamente spunti alle mamme, ai papà e ai nonni con lavoretti creativi, idee originali, ma anche consigli di esperti in diversi settori e, quando possibile, luoghi da visitare ed eventi pensati per i bambini.
Con l’avvicinarsi del giorno della Befana e l’impossibilità di far venire nella propria casa la vecchia signora con la sua calza piena di caramelle, Versilia Bimbi propone alle famiglie un video messaggio personalizzato e gratuito inviato su whatsapp dove la vecchietta tanto amata saluterà il bambino dandogli dei buoni consigli e rassicurandolo che verrà a portargli i dolcetti ma senza farsi vedere, per colpa di questo virus brutto e cattivo. Il video messaggio può essere richiesto inviando un messaggio whatsapp al numero 3338816431 indicando se sarà visto da un bimbo, una bimba o più fratelli.
Le iniziative non sono finite, per accogliere con allegria il nuovo anno, Versilia Bimbi dona il Calendario 2021 personalizzato tutto da colorare, frasi in rima e simpatici personaggi ogni mese. Per richiederlo basta inviare una mail a
Versilia Bimbi annuncia altre interessanti novità a breve, pensate per le famiglie della Versilia e per chi ama questi nuovi splendidi luoghi, che presto torneremo a vivere a pieno.
Si possono seguire tutte le iniziative e news sul sito www.versiliabimbi.it , sulla pagina facebook versiliabimbi e instagram versilia_bimbi, ma anche inscrivendosi alla newsletter periodica e alla lista whatsapp
I bambini della Versilia non sono soli!

