Cronaca
Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 106
Nel primo pomeriggio di oggi un camion è uscito dalla carreggiata nella frazione di Torre del Lago. L'autista del mezzo pesante stava percorrendo la Variante Aurelia e dopo aver superato una rotatoria, ha perso il controllo del veicolo. Fortunatamente la sua corsa si è conclusa con un lieve impatto contro il guard rail adiacente, senza coinvolgere altri mezzi. Il conducente del veicolo, al di là del forte spavento, non ha riportato ferite rilevanti.
Sul posto sono accorsi prontamente i vigili del fuoco di Viareggio, che hanno compiuto i primi rilevamenti, additando le cause dell'incidente all'asfalto bagnato, dovuto al maltempo degli ultimi giorni, e non ad un errore umano del guidatore.
Francesco Bellucci
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 0
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 31 agosto, sono 28. Di questi, 11 sono in provincia di Lucca: 10 in Versilia.
PIANA DI LUCCA: 1 caso
Capannori 1 (rientro dall’estero);
VERSILIA: 10 casi
Camaiore 2 (di cui 1 contatto di caso), Forte dei Marmi 2, Massarosa 1 (contatto di caso), Seravezza 1 (contatto di caso), Viareggio 4 (tutti contatti di casi);
I guariti ad oggi (31 agosto 2020) su tutto il territorio aziendale sono 3453.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 26, di cui 5 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Livorno 10 i ricoverati, di cui 5 dell’ambito territoriale di Livorno e 5 dell’ambito della Versilia.
All’ospedale di Lucca 11 i ricoverati, di cui 4 dell’ambito territoriale di Lucca, 6 dell’ambito di Massa Carrara ed 1 residente fuori Asl.
All’ospedale Apuane 5 i ricoverati, tutti dell’ambito territoriale di Massa Carrara.
Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (31 agosto) sono 1487 (+45 rispetto a ieri) le persone isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate.