Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 154
Una birra rotta nella piscina vuota, il legno bruciato delle protezioni invernali e accanto resti di fuochi d'artificio. Questo è quello che la famiglia Bernacchi del bagno Corallo di Viareggio ha trovato stamattina all'interno dello stabilimento. Arrivati sul posto per il solito controllo giornaliero sono rimasti basiti: "È già la seconda volta in un mese. Abbiamo l'accesso al mare è quindi è facile essere presi di mira, ma sono gesti ignobili - spiega Lorenzo, uno dei titolari dello stabilimento - Dobbiamo ancora controllare se ci sono stati danni oltre a quelli evidenti". Dalle telecamere di sorveglianza si nota un gruppo di cinque o sei ragazzi che, molto dopo il limite del coprifuoco, si aggiravano nei dintorni del bagno poco prima di scavalcare la recinzione e iniziare a lanciare petardi e fuochi d'artificio all'interno. Le immagini lasciano senza parole i proprietari i quali notano come tutto sia successo nei pressi del contatore del gas: "Se avesse preso fuoco avrebbe scaturito una tragedia inimmaginabile. Per fortuna un vicino percependo il bagliore li ha mandati via prima che la situazione degenerasse, ma ormai il danno era fatto, i petardi accesi e la bottiglia di vetro lanciata in piscina - continuano a raccontare - Grazie alle immagini abbiamo individuato chi potrebbe essere stato, ma di questo si occuperanno le forze dell'ordine e domani scatterà immediatamente la denuncia". Un vero e proprio atto vandalico che porta con sé molta amarezza e il pensiero di una catastrofe evitata per un millesimo di secondo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 152
Prosegue l'allerta meteo di tipo giallo anche per tutta la giornata di domani, lunedì 7 dicembre.Il rischio idraulico sul reticolo principale e sul reticolo minore persiste fino alla mezzanotte di domani. Rischio vento invece dalle 16 di oggi fino alle 12 di domani.
Restano chiusi al transito, sia veicolare che pedonale, il viale dei Tigli nel tratto compreso tra via Virgilio e viale Kennedy, i viali Capponi e Cadorna nella Pineta di Ponente. E' ovviamente vietato l'accesso e il transito anche all'interno delle pinete sia di Levante che di Ponente.
Si raccomanda attenzione.

