Cronaca
Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

10 agosto 2023- la lotta contro la vendita del Monte Altissimo: il ricordo di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia ricorda la manifestazione a Seravezza il 10 Agosto 2023 contro la vendita del monte Altissimo decisa dal Comune. "Sono passati due anni ma la nostra Resistenza continua…

La strage dimenticata: Giuseppe Vezzoni ricorda la storia del massacro nazifascista della Sassaia, la cui memoria è stata recuperata solo nel 2003
Fu Giuseppe Vezzoni, nel 2003, a riportare alla memoria e a sollecitare commemorazioni e ricordi per la strage della Sassaia, avvenuta per mano nazifascista, nel 1944, nella quale…

Antonio Dalle Mura, presidente Italia Nostra Versilia: "Sul Piano Strutturale del Comune di Viareggio - Generali considerazioni preliminari"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Italia Nostra Versilia. «Due sono le condizioni, serie e ineludibili, che il drammatico stato del pianeta,…

Unarma Toscana: "Viareggio, allarme sicurezza. Escalation di violenza impone risposte urgenti"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Unarma - Associazione Sindacale Carabinieri - Toscana. La brutale aggressione avvenuta a Viareggio ha acceso i riflettori su…

Aggrediti due giovani di origine marocchina sulla passeggiata di Viareggio
Un gruppo di ragazzi vestiti di nero, col volto coperto, presumibilmente di nazionalità italiana, hanno aggredito due ventenni marocchini con bastoni e bottiglie sulla passeggiata di Viareggio verso…

Sarà il Tribunale di Lucca a pronunciarsi nella controversia tra la Fondazione Festival Pucciniano e il Circolo Velico attivo nel porticciolo di Torre del Lago
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Circolo Velico Viareggio. Dopo lo scontro e le polemiche delle ultime settimane tra la Fondazione Festival Pucciniano…

Andrea Celli, vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord: "Troppa plastica nei nostri fiumi"
"I numeri presentati da Legambiente Toscana, nell'ambito dell'iniziativa Goletta Verde, sulla plastica che arriva alle foci dei nostri fiumi e da qui in mare sono impressionanti: dimostrano ancora…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 149
Al via nelle Farmacie Comunali FarmaCity di Viareggio la Campagna Nastro Rosa, organizzata dalla LILT (Lega Italiana per la lotta contro i tumori) in collaborazione con iCare e Comune di Viareggio.
La Campagna Nastro Rosa ha come obiettivo quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza della diagnosi precoce dei tumori alla mammella: per tutto il mese di ottobre, sarà possibile effettuare una visita senologica con medici specialisti, all’interno delle Farmacity di Viareggio.
Il calendario degli appuntamenti parte giovedì 15 ottobre, dalla Farmacity di Torre del Lago con il dottor Duilio Francesconi. Si prosegue lunedì 19 ottobre alla Farmacity della Migliarina con la dottoressa Donati, martedì 20, Farmacity Centro con la dottoressa Sara Donati, giovedì 22 ottobre Farmacity Marco Polo con il dottor Duilio Francesconi, venerdì 23 ottobre Farmacity Campo d’Aviazione con il dottor Duilio Francesconi e martedì 27 ottobre Farmacity Centro con la dottoressa Sara Donati.
E’ necessaria la prenotazione attraverso il numero dedicato 3403100213.
«Una bella iniziativa – commenta il vicesindaco Federica Maineri – che mette in sinergia varie realtà per un servizio che può salvare la vita. A maggior ragione importante perché si rivolge a tutte le fasce d’età, anche alle donne più giovani che non vengono ricomprese negli screening del sistema sanitario. Per sottolineare l’importanza della prevenzione abbiamo deciso di illuminare in modo particolare la Torre Matilde, che per tutto il mese di ottobre si ‘vestirà’ di rosa, colore simbolo della campagna».
«Sono certa che avremo un bel risultato di prenotazioni e di visite – conclude Maineri -: ringrazio i medici che hanno messo le loro professionalità a disposizione del progetto, la Lilt e iCare che, come sempre, è vicina agli utenti e ai bisogni della città».
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 137
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 9 ottobre, sono 198. In Versilia sono 19 i nuovi casi: Camaiore 3, Massarosa 9, Pietrasanta 2, Viareggio 5.
APUANE: 28 casi
Carrara 9, Massa 15, Montignoso 4;
LUNIGIANA: 6 casi
Bagnone 1, Fivizzano 3, Fosdinovo 1, Podenzana 1;
PIANA DI LUCCA: 17 casi
Altopascio 8, Lucca 7, Porcari 2;
VALLE DEL SERCHIO: 27 casi
Barga 10, Borgo a Mozzano 1, Castelnuovo Garfagnana 5, Coreglia 3, Fabbriche di Vergemoli 2, Gallicano 4, Molazzana 1, Pieve Fosciana 1;
PISA: 24 casi
Cascina 5, Crespina Lorenzana 2, Pisa 14, San Giuliano Terme 3;
ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 58 casi
Bientina 4, Buti 3, Calcinaia 4, Capannoli 1, Casciana Terme Lari 9, Castelnuovo Val di Cecina 1, Montescudaio 1, Pomarance 1, Ponsacco 8, Pontedera 18, Santa Maria a Monte 6, Terricciola 1, Volterra 1;
LIVORNO: 13 casi
Collesalvetti 1, Livorno 12;
VALLI ETRUSCHE: 6 casi
Cecina 6;
VERSILIA: 19 casi
Camaiore 3, Massarosa 9, Pietrasanta 2, Viareggio 5.
I guariti ad oggi (9 ottobre 2020) su tutto il territorio aziendale sono 4011 (+11 rispetto ad ieri).
Si è registrato un decesso: uomo di 87 anni dell’ambito territoriale di Massa Carrara.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 32, di cui 5 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Livorno 13 i ricoverati, di cui 9 dell’ambito territoriale di Livorno, 3 dell’ambito della Versilia, 1 dell’ambito di Massa Carrara.
All’ospedale di Lucca 13 i ricoverati, di cui 8 dell’ambito territoriale di Lucca e 5 dell’ambito di Massa Carrara.
All’ospedale Apuane 6 ricoverati, tutti dell’ambito territoriale di Massa Carrara.
Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (9 ottobre) sono 5194 (+395) le persone isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate.