Cronaca
Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…

Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…

La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

Studenti del liceo Barsanti e Matteucci in visita al carcere di Lucca
Le classi VH e VG del liceo Scientifico Barsanti e Matteucci in visita alla casa circondariale San Giorgio di Lucca. Dopo un percorso durato diverse ore in classe,…

Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 95
In mattinata, il nuovo questore di Lucca, Alessandra Faranda Cordella, ha fatto visita al comando provinciale dei carabinieri, nel Cortile degli Svizzeri.
Ad accogliere la dott.ssa Faranda Cordella, il comandante provinciale, colonnello Ugo Blasi, che, alla presenza degli ufficiali della sede, del vice comandante del reparto carabinieri per la biodiversità e dei comandanti delle compagnie distaccate di Viareggio e Castelnuovo di Garfagnana, ha espresso al neo questore gli auguri più fervidi di benvenuto e di proficuo lavoro in sinergia.
Il questore, nel sottolineare l’importanza del coordinamento, peraltro già esistente tra polizia e carabinieri, ha rimarcato quanto sia fondamentale lavorare tutti insieme per rendere il miglior servizio possibile al cittadino. Nel parlare del controllo del territorio, si è soffermata anche sull’importanza delle varie realtà territoriali, ciascuna con le sue peculiarità.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 99
Stamani, mercoledì 5 agosto, l’Ordine Costantiniano di San Giorgio, nella persona del suo Delegato Vicario per la Toscana Edoardo Puccetti in collaborazione con il Presidente della Protezione Civile di Chiesina Uzzanese Ivano Lucchesi ha aperto la campagna del Centro Aiuto alla Vita di Viareggio “Aiutiamoli a crescere” con una consistente donazione di pannolini e biscotti, a ricevere la donazione il Presidente C.A.V. Viareggio Dott. Alessandro Salvati ed una volontaria Chiara Ratti, presente anche Monsignor Scarabelli.
La donazione dell’Ordine Costantiniano per la Toscana rientra nel progetto Albarosa, progetto destinato ai bambini in difficoltà, la consegna è avvenuta alla sede del C.A.V. Viareggio, il Dott. Salvati commenta “ Ringrazio l’Ordine Costantiniano e la Protezione Civile di Chiesina Uzzanese per aver aderito con slancio alla nostra campagna, purtroppo in questi mesi la richiesta di sostentamento si è moltiplicata ed abbiamo quasi finito le scorte di pannolini e biscotti, grazie alla collaborazione con l’Ass.Promo-Terr abbiamo aperto questa campagna di donazione specifica, in tre farmacie di Viareggio (Castellani, Poggetti ed Internazionale) è possibile per tutto il mese di agosto acquistare pannolini e biscotti lasciandoli in donazione all’esercizio, dove dei nostri volontari provvederanno a ritirarle. Il Centro Aiuto alla Vita ringrazia il Delegato Vicario Edoardo Puccetti per aver aderito con entusiasmo alla nostra richiesta di sostegno”