Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 152
Olimpiadi del Cuore di Paolo Brosio e la MAE S.p.A di Piacenza della famiglia Rovellini donano contributi in denaro per decine di migliaia di euro a famiglie italiane in difficoltà post Covid e 150.000 mascherine FFP2 ad alta protezione anti Covid per un valore commerciale di 300 mila euro. Determinante il contributo di due squadre di calcio di Serie A, l’Atalanta della famiglia Percassi, l’Hellas Verona del Presidente Maurizio Setti, quello degli amici di sempre di Paolo del mondo dello spettacolo, Carlo Conti, Leonardo Pieraccioni, Massimo Ceccherini, Giorgio Panariello, Marco Masini, Paolo Vallesi, Pago, Jo Squillo e molti altri.
Le prime donazioni sono state ufficializzate ieri mattina, giovedì, nel corso della conferenza stampa convocata a Brescia nello storico Palazzo della Loggia alla presenza del Sindaco Emilio Del Bono, dell’assessore alla rigenerazione urbana Walter Muchetti e dei dirigenti della Protezione Civile diretti dalla dottoressa Elsa Maria Grazia Boetti, commissario della Polizia Municipale e responsabile del servizio di protezione civile di Brescia. Le prossime conferenze stampa con ulteriori donazioni da decine di migliaia di euro fra contributi economici e mascherine a norma FFP2 donate dalla MAE S.p.A di Piacenza saranno a Bergamo il giorno martedì 15 dicembre, Livorno martedì 22 dicembre e Forte dei Marmi mercoledì 23 dicembre con inizio alle ore 12.15.
A Brescia, alladottoressa Boetti e ai suoi collaboratori verranno consegnate 25.000 mascherine per la distribuzione a famiglie, e operatori sociali e civili impegnati in prima linea nella battaglia contro la pandemia.
La quota di contribuzione economica solidale che viene consegnata alle famiglie bisognose è per Brescia pari a 10 mila euro e di questa somma 2000 euro verranno consegnati alla Parrocchia di Santa Giulia, intitolata alla martire cristiana che è anche patrona di Livorno.
Nei prossimi giorni come detto, le donazioni verranno annunciate nel corso di nuove conferenze stampa nelle città di Bergamo, Livorno e Forte dei Marmi con donazioni e mascherine FFP2 della MAE S.p.A di Piacenza a
Firenze, Viareggio, Camaiore, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Seravezza, Stazzema, Montignoso, Massa Carrara.
Si tratta di contributi complessivi in denaro per un totale di 90mila euro di bonifici e 300 mila euro in mascherine FFP2 distribuite gratuitamente sui territori dei comuni di queste località fra Toscana e Lombardia.
Giovedì erano presenti alla conferenza stampa Paola Rovellini - manager
finanziario della Mae di Piacenza specializzata in produzioni di fibre di carbonio da poco entrata nel C.d.A come consigliere delle Olimpiadi del Cuore - Sandro Vazzoler imprenditore bresciano e consigliere delle Olimpiadi del Cuore, Enock Barwuah, fratello del calciatore Mario Balotelli, il grande tenore Fabio Armiliato che è arrivato a Brescia accompagnato da Gianluca Pecchini direttore generale della Nazionale Italiana Cantanti che ha contribuito in maniera determinante alla raccolta fondi a favore dei progetti delle Olimpiadi del Cuore. Per l’Italia si tratta di sostegni alle famiglie in difficoltà post Covid, per l’estero riguarda il progetto pronto a decollare del Primo Pronto Soccorso a Medjugorje, obiettivo che ha potuto contare sugli aiuti arrivati grazie al numero solidale 45527 che è rimasto attivo da settembre fino alla fine di novembre.
La raccolta che ha avuto un esito straordinario vista la cifra molto consistente ottenuta, è stata effettuata nel corso di una due giorni di spettacolo, sport, tennis e musica il 28 e 29 agosto scorsi a Forte dei Marmi nello stabilimento balneare di Andrea Bocelli “Alpemare” e al Bagno Annetta della famiglia Pampaloni alla presenza di tanti personaggi dello sport e dello spettacolo. Fra di loro Carlo Conti, Leonardo Pieraccioni, Marco Masini, Massimo Ceccherini e tanti altri amici dello sport e dello spettacolo che da anni sostengono gli scopi benefici della Onlus Olimpiadi del Cuore fondata da Paolo Brosio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 151
Giovedì mercato settimanale prolungato fino alle 18 in Passeggiata. L’amministrazione comunale ha accolto la richiesta presentata da Confesercenti Toscana Nord “per dare una opportunità in più, in ottica shopping natalizio, anche ad un settore pesantemente colpito dalle restrizioni coronavirus come quello degli ambulanti – spiega il responsabile Versilia Daniele Benvenuti -. Ringraziamo l’amministrazione comunale, ed in particolare l’assessore Meciani e l’ufficio Suap, per aver compreso le ragioni della nostra richiesta accordando il prolungamento”. Confesercenti Toscana Nord che ha presentato analoghe richieste ad altri comuni versiliesi. Ancora Benvenuti. “Una volta che il nuovo Dpcm ha permesso alle attività a posto fisso di prolungare l’apertura fino alle 21, abbiamo pensato che questa opportunità in qualche maniera doveva essere data anche agli ambulanti. Considerando poi il probabile passaggio nella zona gialla che permetterà lo spostamento tra comuni senza limiti. Spostamento tra comuni limitrofi – sottolinea ancora il responsabile Versilia – consentito comunque anche in zona arancione per raggiungere il mercato se nel comune di residenza in quel giorno non è presente. Sabato gli operatori di Tonfano faranno un sondaggio sul prolungamento di sabato 19, per il quale il Comune di Pietrasanta ha già dato il suo parere favorevole. Attendiamo il via libera anche per il mercato di Lido di Camaiore di lunedì 21 dicembre”.

