Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 166
150 panettoni, uno per ognuno degli operatori Covid che hanno curato e stanno curando la madre. Questo è il dono dei figli di una donna colpita dal virus e ancora ricoverata all’ospedale “Versilia” ma che fortunatamente sta molto meglio, anche se dopo una lunga permanenza in reparto.
Il gesto è stato molto apprezzato dal personale e dalla direzione dell’ospedale “Versilia”, che si sono visti recapitare questo enorme quantitativo di panettoni, accompagnato da un grande biglietto rosso con gli auguri di buon Natale “a tutti gli operatori – infermieri, medici, assistenti – del reparto Covid dell’ospedale Versilia”.
La donna in questo caso sta vincendo la battaglia contro il virus e si sta preparando a tornare alla propria vita ed ai suoi affetti, ma - insieme alla sua famiglia - non ha dimenticato chi l’ha curata per alcune settimane con competenza ed attenzione.
L’Azienda USL Toscana nord ovest, in particolare tramite il direttore dell’ospedale Giacomo Corsini e la posizione organizzativa infermieristica (coordinatrice dell'area Covid) Michela Bigicchi, ringrazia gli autori di questa apprezzata iniziativa, ulteriore segnale della solidarietà e della vicinanza della comunità verso l’ospedale “Versilia” e coloro che vi lavorano.
Tutti gli operatori sanitari Covid hanno infatti potuto ricevere, proprio mentre si avvicinano le feste natalizie, questo dolce pensiero, segno di riconoscenza e gratitudine nei loro confronti. Per il personale, che si è trovato e si trova tuttora a vivere situazioni complesse ed in certi casi anche drammatiche, questi messaggi di ringraziamento costituiscono un’importante iniezione di fiducia e di morale in mezzo al grande lavoro per l’emergenza Coronavirus.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 161
Deluse le aspettative di chi confidava in un ritorno in zona gialla per domenica: la Toscana resta in zona arancione. La nostra regione mantiene quindi un livello intermedio di rischio e, con lei, ci sono attualmente Campania, provincia autonoma di Bolzano e Valle d'Aosta. Dal 13 dicembre anche l'Abruzzo.
Per quel che riguarda le aree arancioni, ecco le disposizioni vigenti:
- Oltre al coprifuoco dalle 22 alle 5, valido in tutta Italia, è vietato ogni spostamento da e verso la Regione, salvo che per comprovate esigenze di lavoro, salute e urgenza.
- Si possono accompagnare i figli a scuola ed è possibile andare a riprenderli.
- È consentito il rientro nel proprio domicilio o nella propria residenza.
- Non ci si può recare in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili nel proprio comune.
- Chiusi i servizi di ristorazione a esclusione delle mense e del catering. Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio.
- Per circolare nella regione non serve alcuna autocertificazione, necessaria solo per recarsi in una regione rossa.
Ecco le regioni in zona gialla (rischio moderato): Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Umbria, Sardegna, Sicilia, provincia autonoma di Trento, Veneto. Inoltre, da domenica 13 dicembre si aggiungono anche Lombardia, Piemonte, Basilicata e Calabria.

