Cronaca
Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…

Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…

La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

Studenti del liceo Barsanti e Matteucci in visita al carcere di Lucca
Le classi VH e VG del liceo Scientifico Barsanti e Matteucci in visita alla casa circondariale San Giorgio di Lucca. Dopo un percorso durato diverse ore in classe,…

Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 106
Alle 7 circa di domenica 16 agosto personale del posto di polizia ferroviaria di Viareggio ha proceduto al controllo di un gruppo di giovani, con biciclette al seguito, sul primo marciapiede della stazione di Viareggio.
Uno di questi, alla richiesta dei documenti, si è sfilato lo zaino che indossava e con mossa fulminea ha spintonato l’agente dandosi a una precipitosa fuga. Altri ragazzi hanno approfittato della confusione che si era creata per fuggire, abbandonando le biciclette che avevano al seguito.
Due dei ragazzi sono stati raggiunti e bloccati. Si tratta di T.D. appena 18enne e H.L. 17enne. Ad entrambi i ragazzi, di origini albanese e residenti a Prato, sono state sequestrate le biciclette con le quali hanno tentato la fuga. Le successive indagini hanno fatto emergere che entrambi i velocipedi erano stati asportati, nottetempo, dal giardino di un’abitazione in Lido di Camaiore. I mezzi sono stati restituiti al legittimo proprietario che ne aveva denunciato il furto alla stazione carabinieri di Lido di Camaiore. I giovani sono stati segnalati all’autorità giudiziaria per il reato di ricettazione.
La polizia ferroviaria sta cercando i proprietari di altre due biciclette, che si presume siano state asportate nel corso della notte di ferragosto: trattasi di una mountain bike marca B Twin Rockrider e di una bicicletta da donna di colore verde.
Inoltre, in data 19 luglio, in un’operazione analoga la polizia ferroviaria ha proceduto al sequestro di vari velocipedi: per una bicicletta marca Carnielli modello Graziella ed una bicicletta da donna di colore nero marca Bacci si cercano ancora i proprietari.
E’ possibile richiedere informazioni o visionare le biciclette sequestrate presso il Posto Polfer di Viareggio tutti i giorni feriali dalle ore 09.00 alle ore 12.00. Per informazioni, nella stessa fascia oraria, è possibile telefonare al numero 0584/31249.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 121
Un grosso incendio è scoppiato ieri sera, ben visibile lungo l’autostrada A12, nel tratto tra Bicchio e Torre del Lago. Impegnati i vigili del fuoco con le loro squadre. Ancora non si conoscono le cause.