Cronaca
10 agosto 2023- la lotta contro la vendita del Monte Altissimo: il ricordo di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia ricorda la manifestazione a Seravezza il 10 Agosto 2023 contro la vendita del monte Altissimo decisa dal Comune. "Sono passati due anni ma la nostra Resistenza continua…

La strage dimenticata: Giuseppe Vezzoni ricorda la storia del massacro nazifascista della Sassaia, la cui memoria è stata recuperata solo nel 2003
Fu Giuseppe Vezzoni, nel 2003, a riportare alla memoria e a sollecitare commemorazioni e ricordi per la strage della Sassaia, avvenuta per mano nazifascista, nel 1944, nella quale…

Antonio Dalle Mura, presidente Italia Nostra Versilia: "Sul Piano Strutturale del Comune di Viareggio - Generali considerazioni preliminari"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Italia Nostra Versilia. «Due sono le condizioni, serie e ineludibili, che il drammatico stato del pianeta,…

Unarma Toscana: "Viareggio, allarme sicurezza. Escalation di violenza impone risposte urgenti"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Unarma - Associazione Sindacale Carabinieri - Toscana. La brutale aggressione avvenuta a Viareggio ha acceso i riflettori su…

Aggrediti due giovani di origine marocchina sulla passeggiata di Viareggio
Un gruppo di ragazzi vestiti di nero, col volto coperto, presumibilmente di nazionalità italiana, hanno aggredito due ventenni marocchini con bastoni e bottiglie sulla passeggiata di Viareggio verso…

Sarà il Tribunale di Lucca a pronunciarsi nella controversia tra la Fondazione Festival Pucciniano e il Circolo Velico attivo nel porticciolo di Torre del Lago
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Circolo Velico Viareggio. Dopo lo scontro e le polemiche delle ultime settimane tra la Fondazione Festival Pucciniano…

Andrea Celli, vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord: "Troppa plastica nei nostri fiumi"
"I numeri presentati da Legambiente Toscana, nell'ambito dell'iniziativa Goletta Verde, sulla plastica che arriva alle foci dei nostri fiumi e da qui in mare sono impressionanti: dimostrano ancora…

Urologia al Teatro Estate: aumentano i tumori?
Giovedì 7 Agosto, dalle ore 18, nell'ambito degli Incontri del Teatro Estate organizzati dalla associazione Onlus "Per un futuro possibile", l'Urologo e Andrologo dell'Ospedale Versilia, Luca Lunardini, parlerà…

Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 129
La scorsa notte, i carabinieri della compagnia di Viareggio hanno eseguito un servizio antidroga sul territorio di Viareggio nel corso del quale hanno arrestato due persone per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti.
In particolare, i carabinieri della sezione operativa della compagnia di Viareggio, nel corso del servizio antidroga in abiti civili, hanno arrestato in flagranza di reato Abdellaoui El Arbi, marocchino classe ’70, già noto alle forze di polizia. Il soggetto è stato notato dai militari dell’Arma poiché attirati dalla sua presenza in una zona defilata e dai suoi movimenti con fare guardingo.
Dopo averne seguito gli spostamenti, i carabinieri hanno fatto scattare il controllo e hanno fermato il soggetto che, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di sei dosi di cocaina, per un peso complessivo di circa 3,5 grammi, e 120 euro in banconote di vario taglio occultati nell’elastico dei pantaloni, verosimilmente provento dell’attività di spaccio.
A questo punto la 'risorsa' è stata condotta in caserma e dichiarata in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e, dopo aver trascorso la nottata nelle camere di sicurezza, a seguito dell’udienza di convalida presso il tribunale di Lucca, è stato sottoposto alla misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria due volte al giorno.
Nell’ambito dello stesso servizio antidroga, i carabinieri di Lido di Camaiore, hanno invece effettuato dei controlli in una zona defilata della pineta, durante i quali hanno sottoposto a controllo un altro marocchino, già noto alle forze di polizia.
Lo stesso, identificato in Dakir Rachid, classe ’91, è risultato infatti colpito da un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Lucca poiché ritenuto responsabile del reato di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, commesso a Viareggio e Lido di Camaiore nel periodo tra luglio 2019 ed agosto 2020. A seguito del provvedimento cautelare anche la seconda 'risorsa' è stata arrestata e, più tardi, condotta al S. Giorgio a Lucca.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 118
A seguito dell’ordinanza firmata venerdì 16 ottobre dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, per il migliore utilizzo possibile degli ospedali vista la ripresa dei contagi Covid, l’Azienda USL Toscana nord ovest ha attivato in tutta la sua rete ospedaliera alcune misure operative in grado di garantire una riduzione delle presenze all’interno degli ospedali.
Intanto i percorsi per l’accesso alle aree Covid, ai servizi dedicati alle strutture di pronto soccorso sono stati separati e viene frazionato l’accesso alle prestazioni ambulatoriali, anche per consentire il mantenimento delle distanze di sicurezza all’interno delle sale di attesa.
A partire da lunedì 19 ottobre, inoltre, come esplicitamente indicato nell’ordinanza regionale, nei 13 ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest cambiano le modalità di accesso per accompagnatori e visitatori: l’orario di “passo” nei reparti di degenza sarà limitato a 10 minuti, nelle fasce orarie 12.30-13.30 e 18.30-19.30 a giorni alterni, per una sola persona a paziente.
Ogni ospedale definirà i giorni di visita per i diversi reparti in base alla propria specifica organizzazione.