Cronaca
Antonio Dalle Mura, presidente Italia Nostra Versilia: "Sul Piano Strutturale del Comune di Viareggio - Generali considerazioni preliminari"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Italia Nostra Versilia. «Due sono le condizioni, serie e ineludibili, che il drammatico stato del pianeta,…

Unarma Toscana: "Viareggio, allarme sicurezza. Escalation di violenza impone risposte urgenti"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Unarma - Associazione Sindacale Carabinieri - Toscana. La brutale aggressione avvenuta a Viareggio ha acceso i riflettori su…

Aggrediti due giovani di origine marocchina sulla passeggiata di Viareggio
Un gruppo di ragazzi vestiti di nero, col volto coperto, presumibilmente di nazionalità italiana, hanno aggredito due ventenni marocchini con bastoni e bottiglie sulla passeggiata di Viareggio verso…

Sarà il Tribunale di Lucca a pronunciarsi nella controversia tra la Fondazione Festival Pucciniano e il Circolo Velico attivo nel porticciolo di Torre del Lago
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Circolo Velico Viareggio. Dopo lo scontro e le polemiche delle ultime settimane tra la Fondazione Festival Pucciniano…

Andrea Celli, vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord: "Troppa plastica nei nostri fiumi"
"I numeri presentati da Legambiente Toscana, nell'ambito dell'iniziativa Goletta Verde, sulla plastica che arriva alle foci dei nostri fiumi e da qui in mare sono impressionanti: dimostrano ancora…

Urologia al Teatro Estate: aumentano i tumori?
Giovedì 7 Agosto, dalle ore 18, nell'ambito degli Incontri del Teatro Estate organizzati dalla associazione Onlus "Per un futuro possibile", l'Urologo e Andrologo dell'Ospedale Versilia, Luca Lunardini, parlerà…

Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 127
Il commissariato di polizia di Viareggio ha implementato i controlli nella zona della Darsena viareggina per contrastare i fenomeni di devianza sociale.
Alle prime ore di ieri mattina, poliziotti della squadra anticrimine e dell’ufficio immigrazione hanno effettuato dei riscontri circa un’abitazione abbandonata nella quale erano stati segnalati alcuni extracomunitari che la utilizzavano come giaciglio per la notte.
Sul posto sono stati rintracciati quattro giovani magrebini.
Alla vista degli operatori uno dei giovani controllati, R.S., 33 anni, tunisino con regolare permesso di soggiorno, residente a Cremona, ha dato immediatamente in escandescenza aggredendo uno degli agenti che ha riportato lievi contusioni.
Per questo motivo è stato tratto in arresto per i reati di resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale e sarà condotto in Tribunale a Lucca per la convalida della misura.
All’esito del controllo anche un’altra persona, M.M., 40 anni, marocchino, è stato tratto in arresto perché è risultato essere rientrato in Italia dopo esserne stato espulso in seguito a provvedimento del gennaio 2020. Anche questo sarà condotto innanzi al Tribunale di Lucca per il giudizio di convalida.
Tutti e quattro i giovani sono stati infine denunciati per l’invasione di edificio riscontrata all’atto del controllo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 130
Nel week-end del 10-12 ottobre si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Medici di Lucca:
In una intensa tre giorni gli oltre 2 mila medici iscritti all’Ordine dei Medici di Lucca hanno eletto i loro 15 rappresentanti per prossimo quadriennio 2021-2024 che sono risultati essere i medici:
Adami Maria Stella, Banti Piera, Boni Andrea, Foto Melchiorre, Furfaro Ilaria Francesca, Lunardi Maurizio, Lunardini Luca, Martinelli Gilberto, Mencacci Lorenzo, Menchetti Guglielmo, Rinaldi Guidantonio, Squillace Alessandro, Tenucci Miria, Volpe Cosma e i versiliesi Luca Lunardini e Alessandro Squillace.
A guidare il consiglio è stato confermato presidente l’uscente Umberto Quiriconi.
Nella stessa occasione sono anche stati eletti per la “Commissione Odontoiatri”: Biagioni Alessandro, Carrara Chiara, Deri Alessandra, Fagnani Massimo e Nardi Luigi Vasco.
Eletti infine per il “Collegio dei Sindaci Revisori dei Conti” i medici: Allegrini Aldo, Lucchesi Ferruccio e Fagnani Stefano come supplente.
Importanti compiti istituzionali dell’Ordine dei Medici sono il controllo dell’operato dei suoi associati, vigilando sul decoro degli iscritti (professionale ed extra professionale), promuovendo iniziative per l'aggiornamento professionale, esercitando potere disciplinare, e comminando nei casi di sua pertinenza le dovute sanzioni, intervenendo, infine, quando di sua competenza, nella controversie fra medici e assistiti. Si pone inoltre come interlocutore nei confronti delle varie Istituzioni collaborando con le autorità nel contrasto dei fenomeni del prestanomismo e dell’abusivismo.