Cronaca
Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…

Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…

La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

Studenti del liceo Barsanti e Matteucci in visita al carcere di Lucca
Le classi VH e VG del liceo Scientifico Barsanti e Matteucci in visita alla casa circondariale San Giorgio di Lucca. Dopo un percorso durato diverse ore in classe,…

Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 98
Alle 13 di ieri incendio a bordo di un’unità da diporto a vela di circa 13 metri, al largo di Pomonte, versante sud-occidentale dell'isola d’Elba. Ricevuta la chiamata di soccorso via radio, la sala operativa della Capitaneria di porto di Portoferraio ha prontamente inviato sul posto la motovedetta SAR CP805, la motovedetta di Polizia Marittima CP725 temporaneamente dislocata presso l’Isola di Pianosa e il battello pneumatico GC345 impiegato nell’Operazione Mare Sicuro nel porto di Marina di Campo.
I dieci occupanti la barca a vela hanno abbandonato l’imbarcazione e sono stati recuperati dalle altre unità da diporto presenti in zona. Giunta per prima sul posto, la motovedetta CP725 ha recuperato i naufraghi, fortunatamente rimasti illesi dall’incendio e fuori pericolo.
Terminate le operazioni di trasbordo, i militari della guardia costiera a bordo dell’unità navale, hanno condotto in sicurezza presso il porto di Marina di Campo i naufraghi che, giunti a terra, hanno ricevuto assistenza dal personale a terra della Delegazione di spiaggia di Marina di Campo, dal personale della Protezione Civile Nazionale e dal personale del comune di Campo nell’Elba.
Sul luogo sono intervenuti, inoltre, i Vigili del Fuoco di Portoferraio a bordo del GC345, una motovedetta della Guardia di Finanza e un’unità degli Ormeggiatori di Portoferraio che, sotto il coordinamento della sala operativa della Capitaneria di Porto di Portoferraio hanno collaborato alle operazioni di spegnimento dell’incendio.
Nonostante i molteplici tentativi di spegnimento dell’incendio da parte del personale dei Vigili del Fuoco e del personale della Guardia Costiera, l’imbarcazione a vela affondava in prossimità delle coste di Punta Nera su un fondale di 55 metri.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 242
Oggi (18 agosto) sono 12 i casi positivi registrati sul territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest così suddivisi per zona e per comune di residenza:
- Zona Piana di Lucca 1: Bagni di Lucca 1
- Zona Versilia 3: Forte dei Marmi 1 (rientro dalla Spagna), Viareggio 2
- Zona Apuane 8: Carrara 1, Massa 7 (nuovo cluster in struttura per migranti).
Nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest il quadro settimanale relativo al periodo compreso tra lunedì 10 a lunedì 17 agosto vede 61 nuovi casi positivi, così suddivisi per Zona e per Comune di residenza (in tutte le Zone non citate non ci sono stati nuovi casi positivi).
Zona Apuane 4 - Comuni: Carrara 2 – Massa 2;
Zona Piana di Lucca 8 - Comuni: Lucca 4; Porcari 1; Capannori 2; Altopascio 1;
Zona Valle del Serchio 7 – Comuni di Borgo a Mozzano 2, San Romano in Garfagnana 1, Castelnuovo Garfagnana 1, Barga 1, Coreglia Antelminelli 1, Minucciano 1
Zona Pisana 3 - Comuni: Pisa 3
Zona Val di Cecina Val d’Era 4 - Comuni: Terricciola 3, Pontedera 1
Zona Livornese 1 - Comuni: Livorno 1
Zona Valli Etrusche 12 - Comuni: Piombino 9, Campiglia M.ma 2; Suvereto 1
Zona Versilia 8 – Comuni: Viareggio 2; Camaiore 2; Massarosa 4
9 casi da attribuire o residenti fuori Asl.
Il totale aggiornato è quindi, con questi ultimi casi di oggi, di 3721 casi positivi sul territorio aziendale.
Si ricorda anche che l’Asl Toscana nord ovest, con la sua statistica, incrocia vari dati legati ai pazienti e lavora sulla residenza, e non sul domicilio, delle persone.
Decessi
Ad oggi (18 agosto) i decessi sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest sono 466 (due decessi nell’ultima settimana). Si ribadisce che spetterà comunque all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone che avevano già patologie concomitanti.
Le zone più colpite, in coerenza e conseguenza ai territori più colpiti dal virus, sono state la Lunigiana (100 decessi, 82 per residenza), la Versilia (con 81 decessi, 81 per residenza) e le Apuane (74 decessi, 69 per residenza).
Ricoveri per Covid
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono 7 (Area Covid 5, Terapia intensiva 2).
Persone in isolamento domiciliare
Dal monitoraggio giornaliero, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (18 agosto) sono 509 (l’altra settimana erano 516) le persone isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
Assunzioni in Asl Toscana nord ovest
Dal 15 marzo ad oggi sono state effettuate dall’Asl Toscana nord ovest 1050 assunzioni.
La maggior parte delle assunzioni ha riguardato gli infermieri: 548 i nuovi assunti, una risorsa importante che va a vantaggio di tutta la popolazione; i medici chiamati a rafforzare la squadra della nord ovest sono stati 135 mentre 241 sono i nuovi OSS e 72 i tecnici di laboratorio e della prevenzione. Inoltre, 90 nuovi operatori sono stati destinati alle USCA ed alle cure intermedie.
La situazione nelle RSA del territorio aziendale
Dal costante monitoraggio su ospiti e operatori di 119 residenze sanitarie per anziani (RSA), 8 residenze sanitarie per disabili, 13 comunità alloggio protette e altre 4 strutture a bassa intensità assistenziale presenti sul territorio aziendale, emerge che:
- sui 4661 ospiti sono stati effettuati 6025 tamponi e 4494 test sierologici: nessuna persona è attualmente positiva e, sono stati al massimo, nei giorni del “picco”, 345). I decessi sono stati complessivamente 115;
- sui 4780 operatori sono stati eseguiti 5341 tamponi e 4714 test sierologici;
Nessun positivo è stato registrato tra operatori e ospiti.