Cronaca
Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 142
Nonostante la bassa carica virale si spediscono a casa intere classi: ma chi paga per una generazione mandata al macello?
Questi gli ultimi casi di positività al Covid accertati nelle scuole del territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, sui quali le strutture di Igiene e Sanità Pubblica dei vari territori, che gestiscono queste situazioni insieme al personale scolastico ed ai Comuni interessati, stanno effettuando le relative indagini epidemiologiche sui bambini e sul personale scolastico.
Ambito ex ASL 1 di Massa Carrara
Scuola primaria di Fivizzano
Non ci sono novità a seguito dell’insegnante di una classe terza della scuola primaria di Fivizzano risultata positiva al Covid. Erano stati messi in quarantena 12 alunni, e 2 insegnanti.
Scuola primaria e materna di Aulla
Non risultano nuovi positivi a seguito del caso dell’autista di uno scuolabus ad Aulla. Sono in isolamento, sempre nella zona di Aulla, 33 bambini della scuola primaria e 5 della scuola materna.
Ambito ex ASL 2 di Lucca
Scuola primaria di Fornaci di Barga
E’ risultata positiva a bassa carica virale una bambina di una quarta classe della scuola primaria di Fornaci di Barga (Istituto Comprensivo Pascoli). E’ in corso l’esecuzione dei tamponi da parte del personale dell’Igiene e Sanità Pubblica e sono stati messi in quarantena 20 compagni di classe della bambina, insieme a tre insegnanti.
Scuola secondaria di primo grado “Leonardo da Vinci” di Lucca
E’ risultata positiva a bassa carica virale un’alunna che frequenta la seconda classe della scuola secondaria di primo grado “Leonardo da Vinci” di Lucca. In isolamento 26 compagni di classe, insieme a due insegnanti e ad un collaboratore scolastico. Inoltre sono stati isolati 14 compagni e l’allenatore della squadra di pallavolo frequentata dalla bambina.
ISI “Pertini” di Lucca
All’ISI “Sandro Pertini” di Lucca dai tamponi effettuati dal personale dell’Igiene e Sanità Pubblica ai contatti stretti non risultano altri positivi al Covid, dopo lo studente del 2003. Ricordiamo che erano stati messi in quarantena 18 compagni di classe del ragazzo, insieme a 3 insegnanti.
Scuola primaria “Orsi” e scuola primaria “La Pira” a Porcari
Non ci sono novità neanche per questi casi. Dopo la positività del bambino di una seconda classe della scuola primaria “Felice Orsi” di Porcari, erano risultati tutti negativi i test tamponi molecolari effettuati ai suoi compagni di classe, mentre erano risultati positivi a bassa carica virale i tamponi eseguiti a due coetanei del bimbo che giocano con lui in una squadra di calcio. Essendo la carica virale bassa, l’Asl farà altri due tamponi per avere conferma o meno della positività, ma intanto, a titolo precauzionale, tutti gli alunni delle due classi seconde della scuola primaria “Giorgio La Pira” di Porcari frequentate dai due bambini sono sottoposti a isolamento fiduciario insieme agli insegnanti e non possono quindi recarsi a scuola fino all'esito dei tamponi di conferma sul caso. In totale sono in quarantena alcune decine di soggetti.
Scuola secondaria di primo grado “Chelini” di San Vito.
Nessuno sviluppo al momento neppure per il caso del bambino di 11 anni della scuola secondaria di primo grado “Chelini” di San Vito risultato positivo al Covid. Non risultano altre positività tra i 20 bambini, i 3 insegnanti ed i 4 familiari in quarantena.
Ambito ex ASL 5 Pisa
Liceo “Dini” di Pisa
A seguito di una positività, è in quarantena una classe del Liceo Scientifico “Ulisse Dini” di Pisa.
Liceo “Buonarroti” di Pisa
Anche in questo caso a seguito di una positività, è in quarantena una classe del Liceo “Filippo Buonarroti” di Pisa.
Istituto “Fermi” di Pontedera
Era risultato positivo uno studente di una seconda classe dell’ITCG “Enrico Fermi di Pontedera. Non risultano novità per studenti ed operatori scolastici in isolamento.
Scuola primaria “Fucini Mascagni” di Ponsacco
Era risultato positivo un alunno di una quinta classe della scuola primaria “Fucini Mascagni” di Ponsacco. Non risultano novità in merito ai soggetti in quarantena: 21 compagni di classe del bambino, due insegnanti, un collaboratore scolastico, 26 compagni della squadra di calcio e 4 allenatori.
Scuola primaria Casciana Terme Lari
Era risultato positiva un’alunna di una quarta classe della primaria di Casciana Terme Lari, che martedì scorso aveva accusato un malore a scuola. Non risultano novità per le altre persone messe in quarantena: 25 persone tra compagni di classe del bambino e personale scolastico.
Ambito ex ASL 6 Livorno
Al momento non ci sono novità (casi positivi nelle scuole) nelle zone Livornese e Valli Etrusche.
Ambito ex ASL 12 Versilia
Liceo Scientifico di Viareggio
Segnalato un caso positivo con 23 persone poste in quarantena cui sarà effettuato il tampone.
Scuole medie di Massarosa
Alle scuole medie di Massarosa è confermata la segnalazione di un caso positivo a seguito del quale sono state poste in quarantena 19 persone a cui sarà fatto il tampone.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 271
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 20 settembre, sono 73, a cui ci sono da aggiungere 2 residenti fuori regione individuati grazie ai controlli attivati in porti e stazioni, nello specifico al porto di Livorno, con l’ordinanza numero 80 della Regione Toscana).
APUANE: 8 casi
Carrara 5, Massa 3;
LUNIGIANA: 5 casi
Aulla 4, Licciana Nardi 1;
PIANA DI LUCCA: 6 casi
Altopascio 1, Capannori 2, Lucca 3
VALLE DEL SERCHIO: 3 casi
Barga 1, Pieve Fosciana 1; Pescaglia 1
PISA: 13 casi
Cascina 1, Pisa 9, San Giuliano Terme 2, Vicopisano 1;
ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 20 casi
Bientina 17, Ponsacco 1, Pontedera 2, Santa Maria a Monte 1;
LIVORNO: 2 casi
Collesalvetti 1, Livorno 1;
VALLI ETRUSCHE: 1 caso
Piombino 1 (rientro dall’estero);
VERSILIA: 15 casi
Camaiore 1, Forte dei Marmi 1, Massarosa 3, Pietrasanta 3, Viareggio 7.
I guariti ad oggi (20 settembre 2020) su tutto il territorio aziendale sono 3586 (+7 rispetto ad ieri).
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 27, di cui 6 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Livorno 13 i ricoverati, di cui 6 dell’ambito territoriale di Livorno, 4 dell’ambito della Versilia, 1 dell’ambito di Massa Carrara e 2 residenti fuori Asl.
All’ospedale di Lucca 9 i ricoverati, di cui 2 dell’ambito territoriale di Lucca, 6 dell’ambito di Massa Carrara ed 1 residente fuori Asl.
All’ospedale Apuane 5 ricoverati, tutti dell’ambito territoriale di Massa Carrara.
Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (20 settembre) sono 2336 (+133 rispetto ad ieri) le persone isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
Si comunica infine che con oggi, domenica 20 settembre 2020, si conclude l’attività dei punti di accoglienza drive-through o walk-through in porti e stazioni ferroviarie della Regione Toscana. Questo vale, sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest, per i porti di Livorno e Piombino e per le stazioni di Pisa e Viareggio. Permane ovviamente la possibilità offerta ai viaggiatori di prenotare l’eventuale esecuzione del test nei molti punti drive-through distribuiti in maniera capillare sul territorio aziendale.