Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 291
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 26 novembre, sono 455.
APUANE: 39 casi
Carrara 17, Massa 22;
LUNIGIANA: 13 casi
Aulla 3, Filattiera 1, Fosdinovo 3, Mulazzo 1, Pontremoli 2, Tresana 1, Villafranca in Lunigiana 2;
PIANA DI LUCCA: 60 casi
Altopascio 8, Capannori 14, Lucca 30, Porcari 6, Villa Basilica 2;
VALLE DEL SERCHIO: 19 casi
Pescaglia 2, Barga 2, Borgo a Mozzano 2, Castelnuovo di Garfagnana 8, Coreglia Antelminelli 2, Piazza al Serchio 2, Pieve Fosciana 1;
PISA: 75 casi
Calci 3, Cascina 20, Fauglia 1, Pisa 34, San Giuliano Terme 6, Vecchiano 6, Vicopisano 5;
ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 60 casi
Bientina 7, Buti 5, Calcinaia 5, Casciana Terme Lari 4, Chianni 2, Lajatico 2, Palaia 1, Peccioli 2, Pomarance 1, Ponsacco 9, Pontedera 10, Santa Maria a Monte 8, Terricciola 1, Volterra 3;
LIVORNO: 90 casi
Capraia Isola 3, Collesalvetti 10, Livorno 77;
VALLI ETRUSCHE: 19 casi
Campiglia Marittima 1, Castagneto Carducci 3, Castellina Marittina 3, Piombino 1, Riparbella 1, Rosignano Marittimo 7, San Vincenzo 1, Sassetta 1, Suvereto 1;
ELBA: 3 casi
Porto Azzurro 2, Portoferraio 1;
VERSILIA: 77 casi
Camaiore 20, Forte dei Marmi 5, Massarosa 12, Pietrasanta 10, Seravezza 3, Stazzema 4, Viareggio 23.
I guariti ad oggi (26 novembre 2020) su tutto il territorio aziendale sono 16.931 (+880 rispetto ad ieri).
Negli ultimi giorni si sono registrati 18 decessi di persone residenti nel territorio aziendale: uomo di 85 anni, uomo di 67 anni e uomo di 89 anni dell’ambito territoriale di Massa Carrara; uomo di 72 anni dell’ambito di Lucca; donna di 90 anni, donna di 86 anni e uomo di 62 anni dell’ambito di Pisa; uomo di 77 anni, uomo di 92 anni, donna di 93 anni, uomo di 85 anni, donna di 84 anni, uomo di 80 anni, donna di 87 anni, uomo di 92 anni, donna di 92 anni, uomo di 92 anni e donna di 79 anni dell’ambito di Livorno.
Si ribadisce che spetterà comunque all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti, spesso, di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 507 (ieri erano 517), di cui 64 (ieri erano 66) in Terapia intensiva.
All’ospedale di Livorno 108 i ricoverati, di cui 14 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Lucca 84 i ricoverati, di cui 13 in Terapia intensiva.
All’ospedale Apuane 105 ricoverati, di cui 22 in Terapia intensiva.
All’ospedale Versilia 117 ricoverati, di cui 8 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Pontedera 42 ricoverati, di cui 3 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Cecina 28 i ricoverati, di cui 4 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Pontremoli 20 i ricoverati.
All’ospedale di Barga 2 i ricoverati.
Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (26 novembre) sono 20.448 (-421 rispetto ad ieri) le persone in quarantena perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 153
Una grande qualità è quella di riuscire a conciliare armonicamente la moda, la passione e la creatività e Piero Bertolani - presidente di Confcommercio e titolare di diversi negozi a Viareggio - alla sua famiglia e all’intraprendente staff certamente non manca. Sei sono i punti vendita sul territorio - UnoZeroOtto (clicca qui), Alf e Alf Run (clicca qui) North Sails, West Polo, il Centro Sport Trend (clicca qui) e l’Outlet Sportivo di via Aurelia (clicca qui) - ognuno con particolarità differenti, ma lo stesso denominatore comune: l’impegno, la determinazione e il desiderio di soddisfare i clienti. Tra il casual e lo sportivo si spazia dai jeans, alle scarpe, dalle personalizzazioni a professionali consigli sul running, dalle marche di moda, all’assistenza tecnico-sportiva.
Senza lasciarsi scoraggiare dalla pandemia hanno trovato una soluzione ad ogni problema. “In questi giorni in ogni punto vendita i prezzi saranno stracciati, con sconti che arriveranno fino al 50 per cento su prodotti selezionati - spiega parte dello staff - Un’offerta valida fino al 30 novembre, ma che in maniera diversa proseguirà anche in vista del Natale con tantissime sorprese”. Spostarsi, poi, non è un problema, in quanto in possesso di autocertificazione - visti i prezzi, l’unicità dei prodotti e le competenze dello staff - vi è la possibilità di raggiungere i negozi in questione.
Nel caso in cui questo diventasse complicato non c’è comunque da scoraggiarsi: “Ci siamo organizzati affinché non insorgessero problemi logistici e abbiamo attivato la consegna a domicilio in tutta Italia, gratuita al di sopra dei 50 euro. Ordinare è semplicissimo sia attraverso il telefono sia con i vari social, Instagram e Whatsapp, sui quali siamo molto attivi - spiegano - C’è anche la possibilità di diventare al 100 per cento nostri clienti di fiducia attivando una Sportcard che dà accesso a tantissime promozioni al di fuori dei giorni prestabiliti”.

