Cronaca
Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

10 agosto 2023- la lotta contro la vendita del Monte Altissimo: il ricordo di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia ricorda la manifestazione a Seravezza il 10 Agosto 2023 contro la vendita del monte Altissimo decisa dal Comune. "Sono passati due anni ma la nostra Resistenza continua…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 156
Avvistato un topo nella zona del laboratorio del liceo scientifico tecnologico Itis Galieo Galilei a Viareggio. I ragazzi, rientrati nelle aule dieci giorni fa, oggi lottano contro la presenza di roditori.
Tante le segnalazioni, una in particolare quella del sindacato studentesco Viareggio Fratelli Giovani: "Lo riteniamo un grave problema vista soprattutto la situazione attuale che richiederebbe la massima attenzione all'igiene. È inconcepibile - si legge nella nota del sindacato - Dovrebbero esserci i mezzi per svolgere le attività scolastiche e di pulizia cosa che in molti istituti non esistono".
La provincia di Lucca in ogni caso ha già effettuato le proprie verifiche e il comune è intervenuto per derattizzare la zona esterna dell'istituto.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 140
Nella serata di ieri, a seguito di servizi mirati di controllo del territorio per il contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, gli uomini della squadra anticrimine del commissariato di Viareggio hanno proceduto ad indagare, in stato di libertà ai sensi dell’art. 73 del D.P.R. 309/90 M. K., marocchino di 18 anni, regolare sul T.N., residente in provincia di Massa Carrara, e M.M., italiano di 39 anni di La Spezia, perché sorpresi in possesso di gr. 5.6 di cocaina e gr. 3.3 di hashish destinati allo spaccio.
Nello stesso servizio sono state contestate anche 4 violazioni all’art. 75 dello stesso D.P.R. a 4 cittadini italiani, trovati in possesso di stupefacente per uso personale. Tre di loro, provenienti da diverse città, e con precedenti specifici per stupefacenti, saranno destinatari di fogli di via dal Comune di Viareggio.
Il servizio ha interessato la zona di Torre del Lago a Viareggio, dove la Polizia di Stato monitora costantemente il fenomeno dello spaccio di stupefacenti, problematica molto sentita dai cittadini e, in più occasioni, segnalata con specifici esposti.
Il personale della squadra anticrimine, con servizi di osservazione e appostamenti, ha dato, ai cittadini, una risposta efficace, che non rimarrà isolata perché rimane alta l’attenzione della Polizia di Stato sulla sicurezza e sulla prevenzione in ambito cittadino.