Cronaca
Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…

Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…

La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

Studenti del liceo Barsanti e Matteucci in visita al carcere di Lucca
Le classi VH e VG del liceo Scientifico Barsanti e Matteucci in visita alla casa circondariale San Giorgio di Lucca. Dopo un percorso durato diverse ore in classe,…

Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 107
Gli operatori del commissariato di polizia di Viareggio hanno individuato uno degli autori del furto avvenuto nella palestra dello stabilimento balneare “Balena” a Viareggio, recuperando parte della refurtiva.
Non poteva passare inosservato il giovane che alle prime luci dell’alba stava trasportando lungo il molo di Viareggio, una grossa ed ingombrante cassa acustica.
Notato dai poliziotti è stato subito controllato.
Il ragazzo, ancora minorenne ma già connotato da un discreto curriculum criminale, alle domande pressanti dei poliziotti, è entrato in contraddizione insospettendoli ancora di più, pertanto è stato accompagnato in Commissariato.
Dopo pochi accertamenti è stato individuato il luogo da dove era stata rubata la cassa.
Si tratta della palestra del “Bagno Balena” dove sono stati rubati anche i soldi del fondo cassa, un computer portatile ed una bicicletta.
Probabilmente altri complici erano riusciti a dileguarsi più velocemente proprio perché il resto della refurtiva era sicuramente più facile da trasportare.
Il ragazzo, un pisano di 17 anni, è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Firenze, mentre il proprietario è ritornato in possesso di una parte del maltolto.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 298
Sono più di 52 mila i nuovi casi di Coronavirus registrati oggi negli Stati Uniti. Un'emergenza epocale che ha portato il presidente Trump a blindare parte del Paese. Già, peccato che per qualche strano motivo c'è chi è riuscito a fuggire per non rinunciare a po' di sole italiano. Tra i tanti una famiglia proveniente da Los Angeles, arrivata a Marina di Pietrasanta nella notte tra mercoledì e giovedì.
Dopo aver affittato una macchina a Fiumicino - luogo in cui nessuno si è interessato di chiedere loro informazioni personali - si sono recati sul litorale versiliese per trascorrere qui i prossimi due mesi. Preoccupante non è solo l'arrivo di queste sei persone, ma la mancanza di controlli, di esami e tamponi che se sono stati assenti per loro sicuramente non sono stati eseguiti in altre occasioni, probabilmente per "quieto vivere vacanziero" - chissà. Il caso in questione interessa una famiglia soltanto, è vero, ma non è isolato, non sono i soli ad aver agito in questo modo. Comitive di avventori americani sono stati notati nei giorni scorsi in un noto ristorante del centro di Pietrasanta in completa assenza di mascherine e distanza di sicurezza.
"L'estate ucciderà il virus" ripetevamo come mantra fino a qualche mese fa. Sicuramente, dati gli ultimi avvenimenti e gli atteggiamenti della gente, la maggior parte delle persone deve aver preso per buona questa nozione ormai smentita da tempo.
CB