Cronaca
Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

10 agosto 2023- la lotta contro la vendita del Monte Altissimo: il ricordo di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia ricorda la manifestazione a Seravezza il 10 Agosto 2023 contro la vendita del monte Altissimo decisa dal Comune. "Sono passati due anni ma la nostra Resistenza continua…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 136
Domenica 27 settembre di mattina si è svolta l’iniziativa di Legambiente Puliamo il mondo 2020 a Viareggio, sul Viale dei Tigli e nel bosco limitrofo della Macchia Lucchese.
Nel corso della manifestazione, una trentina di volontari, tra cui alcuni giovani del movimento Fridays For Future Versilia, con grande entusiasmo e voglia di restituire bellezza al nostro bosco viareggino, hanno raccolto diverse tipologie di rifiuti: alcuni abbastanza insoliti, quali un carrello della spesa, parti di auto, un’aspirapolvere, biciclette, materiali vari afferenti a lavori edili, il tutto gettato nei fossi lungo il Viale e nel bosco, oltre naturalmente alle solite bottiglie di vetro o plastica, mascherine, rifiuti vari in quantitativo rilevante.
I cittadini intervenuti hanno potuto constatare ancora una volta lo stato di incuria e abbandono che versa questa parte del Parco, dove pensiamo che sarebbe necessaria da parte del Comune di Viareggio un monitoraggio continuo, magari ripristinando un nucleo di Polizia Municipale adibito allo scopo. e al Parco chiediamo di procedere solertemente alla installazione di nuova cartellonistica di informazione, ormai quasi del tutto inesistente.
Un ringraziamento quindi a tutti i cittadini che sono intervenuti, al Consorzio Bonifica Toscana Nord per il supporto fornito nella rimozione dei rifiuti e per l’utilizzo del camioncino per il loro trasporto, alla SEA che come sempre ha fornito il materiale per la pulizia.
E grazie naturalmente alla squadra di volontari di Legambiente Versilia!
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 131
Questi gli ultimi casi di positività al Covid accertati nelle scuole del territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, sui quali le strutture di Igiene e Sanità Pubblica, che gestiscono queste situazioni insieme al personale scolastico ed ai Comuni interessati, stanno effettuando le relative indagini epidemiologiche sui bambini e sul personale scolastico.
Ambito ex ASL 1 di Massa Carrara
Istituto Zaccagna Galilei - plesso Galilei - a Carrara
E’ risultato positivo al Covid un ragazzo (residente in altra regione) della classe quarta dell’Istituto Zaccagna Galilei - plesso Galilei - a Carrara. Sono stati messi in quarantena 23 studenti (3 residenti in altra regione) e 2 insegnanti.
Ambito ex Asl 5 di Pisa
Istituto Da Vinci e istituto Pacinotti di Pisa
Si segnalano due nuovi casi di studenti positivi al Covid, con provvedimenti di quarantena per le due classi interessate: uno all’Istituto Leonardo Da Vinci di Pisa e uno all’istituto Pacinotti sempre di Pisa.
Ambito ex Asl 12 Versilia
Istituto Piaggia di Viareggio e scuola media Puccini di Massarosa
Si segnalano due nuovi casi di studenti positivi al Covid, con provvedimenti di quarantena per le due classi interessate: uno all'Istituto superiore Carlo Piaggia di Viareggio ed uno alla scuola media Puccini di Massarosa.
Negli altri territori al momento non risultano novità rilevanti in ambito scolastico.