Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 162
Si è svolta stamani, venerdì 4 dicembre, nella chiesa della Madonna a Livorno, la messa in occasione della ricorrenza di Santa Barbara, patrona della Marina Militare e del corpo nazionale Vigili del Fuoco.
Il rito, celebrato dal vescovo della città di Livorno, monsignor Simone Giusti, e necessariamente svoltosi in forma ridotta ed estremamente circoscritta senza la presenza di pubblico, è stato fortemente voluto dal comando di presidio militare di Livorno che – come ha ribadito nel suo intervento l’ammiraglio Giuseppe Tarzia, comandante del presidio – seppure nell’attuale sfavorevole contingenza, ha così inteso mantenere viva la tradizione ed i valori che saldano i rapporti tra la città e la Marina Militare.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 168
La sicurezza stradale continua ad essere uno dei principali obiettivi della Provincia di Lucca e, a questo scopo, proseguono i lavori per rendere sempre più sicura la circolazione sulla rete stradale provinciale.
Proprio in questi giorni, infatti, sono in corso i lavori di posa in essere del nuovo manto stradale sulla Sp70 Emilia a Forte dei Marmi e Seravezza dove viene effettuata l'asfaltatura integrale della prima rotatoria 'Dei Delfini', all'intersezione con la Sp9 e del ramo di accesso della Sp70, nonché l'asfaltatura integrale della seconda rotatoria all'intersezione con la Sp68 e dei rami di accesso della Provinciale Sp70.
«Quelli che stiamo effettuando – commenta il presidente della Provincia Luca Menesini – sono lavori volti a rendere la rete stradale provinciale sempre più sicura e che ci hanno visto investire 150mila euro per realizzare queste asfaltature. E' un impegno importante che stiamo portando avanti da anni e che sta dando i suoi frutti proprio in termini di sicurezza. Adesso, con queste opere, terminiamo gli interventi previsti per il 2020 e, intanto, stiamo già programmando l'avvio delle asfaltature del prossimo anno».
Intanto proseguono i lavori anche in lucchesia, dove, a Guamo, nel comune di Capannori, sulla Sp26 di Sottomonte, viene effettuata l'asfaltatura integrale della strada nel tratto compreso tra la rotatoria che si trova all'altezza dell'Agenzia delle Entrate fini al bar 'Sottopoggio' e l'asfaltatura integrale nel pezzo di strada che va dalla curva del Moscheni, riprendendo dall'ultima asfaltatura fino al bivio ovest di Massa Macinaia, all'altezza della Beyfin Gas.

