Cronaca
Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…

Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…

La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

Studenti del liceo Barsanti e Matteucci in visita al carcere di Lucca
Le classi VH e VG del liceo Scientifico Barsanti e Matteucci in visita alla casa circondariale San Giorgio di Lucca. Dopo un percorso durato diverse ore in classe,…

Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 131
Si è svolto ieri sera il consueto servizio interforze al fine di prevenire e contrastare situazioni di degrado e di consumo di sostanze stupefacenti nella riviera versiliese nel fine settimana nelle zone maggiormente interessate al fenomeno della movida.
Al servizio hanno partecipato congiuntamente la polizia, i carabinieri, la guardia di finanza ed i comandi polizia municipale di Viareggio, Camaiore, Pietrasanta e Forte dei Marmi.
Durante la serata sono stati controllati 30 esercizi pubblici e 70 persone, di cui 13 di origine bengalese, attenzionati per l’emergenza Covid nessuno dei quali sottoposto a quarantena fiduciaria.
Sul versante dell’alcool, personale del commissariato di Viareggio, ha sanzionato i titolari di due locali che stavano somministrando alcool a ragazzi minorenni.
Per quanto riguarda Pietrasanta, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi, sono state controllate 100 persone e 36 locali pubblici.
È stato inoltre denunciato un minorenne fiorentino per danneggiamento aggravato e resistenza a pubblico ufficiale.
Lo stesso sarà inoltre denunciato perché trovato in possesso di hashish.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 114
Con una donazione di 1510 euro, alla Croce Verde di Viareggio, si concluso il progetto "La spesa sospesa. Aiutiamo chi ha bisogno", attivato da Unicoop Tirreno e collegato alle tante iniziative promosse in questi ultimi, difficili mesi. Si trattava di un invito, rivolto ai soci ed ai consumatori del punto vendita di Viareggio, a cui si chiedeva di donare alle casse 1 o 5 euro, cifra, ogni volta, raddoppiata da Unicoop Tirreno.
I Buoni Acquisto, per un valore appunto di oltre 1500 euro, sono stati consegnati nel corso di un incontro avvenuto presso la Sala Soci di via Santa Maria Goretti. Per la sezione Soci della Versilia, presenti il Presidente Mauro Lucchesi ed i consiglieri Mavi Sturaro, Marino Bertolucci e Carlo Testa. Per l'associazione di via Garibaldi la Presidente Carla Vivoli, il segretario Francesco Bonetti ed alcuni volontari.
Tutti hanno espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto (il terzo in assoluto dopo Livorno e Roma) e per la dimostrazione, l'ennesima, di una Versilia quale terra generosa, attiva e solidale in un contesto in cui Unicoop ha fatto sentire ancora di più l'importanza dei valori cooperativi, il senso di una presenza e la capacità di fornire risposte alle esigenze ed alle richieste dei cittadini. Le stesse caratteristiche e lo stesso impegno che contraddistinguono le attività ed servizi della Croce Verde alla quale in questi mesi tante persone si sono presentate dichiarandosi disponibili a "dare un mano". Volontari temporanei che, affiancandosi ai volontari veri e propri, si sono rivelati un prezioso e qualificato patrimonio del fare.
I buoni acquisto, nei prossimi giorni, saranno consegnati a persone in grande difficoltà economica che abitano nel territorio del nostro comune.