Cronaca
Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

10 agosto 2023- la lotta contro la vendita del Monte Altissimo: il ricordo di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia ricorda la manifestazione a Seravezza il 10 Agosto 2023 contro la vendita del monte Altissimo decisa dal Comune. "Sono passati due anni ma la nostra Resistenza continua…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 134
A seguito dell’individuazione di due casi di positività, sono state disposte le quarantene per due classi dell’istituto superiore “Marconi” di Viareggio. L’indagine epidemiologica è al momento ancora in corso per individuare gli eventuali contatti stretti verso cui emettere i necessari provvedimenti di quarantena.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 137
Essere pendolari non è mai stato semplice. I disagi sulle linee dei messi pubblici sono sempre stati molteplici. Oggi, visto anche il periodo delicato che viviamo, sembra che si sentano ancora di più.
Ecco infatti che l'associazione pendolari Toscana Nord Ovest si dice stufa di quanto sta accadendo: "Solo mese di settembre si sono verificate quaranta anormalità non imputabili ai gestori del servizio ferroviario, ma in particolar modo evidenziamo la frequenza di guasti infrastrutturali che interessano maggiormente la tratta Lucca-Pistoia - spiegano - Queste anormalità si registrano quasi quotidianamente e oltre a provocare ritardi che fra ieri ed oggi hanno raggiunto anche i 100 minuti, comportano numerose cancellazioni nelle relazioni Prato-Pistoia, Pistoia-Lucca e più diffusamente fra Lucca-Viareggio".
Le persone così scelgono i mezzi privati, ma c'è chi non ne ha la possibilità con l'inevitabile conseguenza della perdita di ore di lavoro o studio: "Negli ultimi giorni, nelle ultime settimane, negli ultimi mesi così come in questi sette anni, di cui sei, come attività di comitato pendolari abbiamo segnalato e scritto più volte sulla situazione della linea Viareggio-Firenze che ormai sta diventando realmente insostenibile - continuano - Sollecitiamo quindi ancora una volta i gestori e gli enti preposti nell'individuazione di tutte le soluzioni possibili per garantire una maggiore regolarità del servizio, nonché risposte e aggiornamenti sul raddoppio ferroviario della tratta Lucca Pistoia. Non appena si sarà insediata la nuova giunta regionale chiederemo un incontro al Presidente Giani e all'assessore che avrà la delega alle infrastrutture, da parte nostra continueremo il nostro lavoro di sensibilizzazione e di monitoraggio per il bene degli utenti e dei viaggiatori fruitori del trasporto regionale.