Cronaca
Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…

Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…

La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

Studenti del liceo Barsanti e Matteucci in visita al carcere di Lucca
Le classi VH e VG del liceo Scientifico Barsanti e Matteucci in visita alla casa circondariale San Giorgio di Lucca. Dopo un percorso durato diverse ore in classe,…

Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 102
Parte domani, mercoledì 24 giugno l’avventura dei 69 giovani selezionati dall’Azienda USL toscana nord ovest per i cinque progetti di servizio civile universale presentati sul territorio di Livorno, Lucca, Massa, Pontedera (Pisa) e Versilia.
“I volontari – spiega la responsabile aziendale del servizio civile, Rossana Guerrini – debitamente informati, inizieranno un percorso formativo che gli consentirà, per i prossimi 12 mesi di essere attori veri e propri del nostro sistema sanitario con occupazioni prevalenti nell’ambito dell’accoglienza e dell’accompagnamento all’utenza, soprattutto per le categorie fragili come anziani o disabili, facilitando la fruizione dei molteplici percorsi. Il servizio civile regionale opera nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione e dell’utilità sociale nei servizi resi, anche a vantaggio di un potenziamento dell’occupazione giovanile. In questo periodo i giovani sono retribuiti con un assegno mensile pari a 440,00 euro. I progetti presenti dall’Azienda USL Toscana nord ovest prevedono un impegno di 25 ore settimanali da effettuarsi nell’arco di cinque giorni.
Il volontario, prima di essere inserito a supporto dei percorsi all’interno delle sedi, effettua un percorso formativo di 42 ore di formazione generale finalizzata a fornire informazioni sul Servizio Civile e sulle modalità di lavoro in team e 72 ore di formazione specifica relativa alle modalità organizzative e operative della struttura alla quale è assegnato. Preme rendere evidente che i volontari effettuano, in accordo con le Linee Guida Nazionali, formazione mirata in tema di Sicurezza sui Luoghi di Lavoro e Privacy.
Nel dettaglio i progetti, le sedi e il numero di volontari di servizio civile:
LIVORNO - Navigare in Sanità: Tom Tom Sanitario
Presidio Ospedaliero Livorno: 7 posti
CSS Livorno Nord: 2 posti
CSS Livorno Est: 2 posti
CSS Livorno Centro: 4 posti
LUCCA - Guide nel Dedalo – La persona prima di tutto
Ospedale San Luca: 5 posti
Cittadella della Salute: 4 posti
MASSA - #abbracciAMOci#
Presidio Distrettuale Massa: 3 posti
Presidio Distrettuale Avenza 3 posti
Casa della Salute Carrara: 2 posti
Ospedale Apuane 6 posti
Serv. Tossicodipendenze Massa: 1 posto
PONTEDERA (PI) - Acot: avvantaggiandosi con organizzazione tempestiva l’agenzia di continuità ospedale territorio
Pontedera Via Fantozzi: 2 posti
Pontedera Via Fleming: 4 posti
Presidio Ospedaliero Pontedera – Emergenze e terapie intensive: 4 posti
Presidio Ospedaliero Pontedera – Direzione Medica: 4 posti
Presidio Ospedaliero Pontedera – URP: 1 posto
VERSILIA (LU) Chiedi a me…son qua per te!
Ospedale Versilia – URP: 4 posti
Ospedale Versilia: 4 posti
Presidio Distrettuale Lido di Pietrasanta: 3 posti
Casa della Salute Tabarracci: 4 posti
L’Ufficio Servizio Civile risponde, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13:
- ai numeri telefonici 0587-273.599 oppure 348-06.55.746
- alle e-mail
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 115
"C'è grande soddisfazione in Versilia" - spiega Stefano, general manager del portale di promozione discotecheinversilia.it - "per le prime serate proposte dalle discoteche tra Viareggio e Forte dei Marmi che hanno deciso di riaprire. La risposta positiva del pubblico ci ha molto colpiti" - precisa Stefano - "nelle prime giornate dopo l'uscita degli eventi abbiamo ricevuto tantissime telefonate. Ciò che più ci fa piacere è stata però l'attenzione, sia da parte dei locali che da parte dei clienti, al rispetto di tutte le norme che il periodo ci impone. Siamo sicuri che l'estate 2020 in Versilia riuscirà a partire e, seppure con un po' di ritardo, ad attrarre tutti quei turisti che da sempre il nostro territorio ha saputo piacevolmente intrattenere.Nella fattispecie sono state le serate proposte dal Maki Maki di Viareggio e dal Beach Club di Cinquale ad attirare l'attenzione del pubblico. Il weekend prossimo venturo sarà invece il turno del famoso Seven Apples di Marina di Pietrasanta di dare il via all'estate nelle serate di venerdì, sabato e domenica, sempre nel rispetto delle regole e delle normative vigenti.