Cronaca
Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…

Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…

La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

Studenti del liceo Barsanti e Matteucci in visita al carcere di Lucca
Le classi VH e VG del liceo Scientifico Barsanti e Matteucci in visita alla casa circondariale San Giorgio di Lucca. Dopo un percorso durato diverse ore in classe,…

Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 103
Ultim'ora: Cristiano Ronaldo e Georgina Rodriguez hanno trascorso la notte all'albergo Grand Hotel Imperiale di Forte dei Marmi e questa mattina il giocatore della Juventus ha di nuovo fatto visita alla Azimut di Viareggio per concordare l'acquisto del suo nuovo yacht. Roberta Bonfanti, proprietaria dell'hotel al Forte: "Cristiano Ronaldo ha soggiornato da noi questa notte. Due persone gentilissime che hanno l'abitudine di ringraziare più volte. Davvero una coppia speciale".
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nel pomeriggio è stato avvistato a Viareggio il campione della Juventus, Cristiano Ronaldo. Alcune immagini hanno iniziato a girare sui social senza lasciare posto a dubbi, uno dei calciatori più forti del mondo era a Viareggio. I tanti tifosi hanno iniziato a chiedere informazioni su dove fosse ed il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, ha subito postato la fotografia.
Ronaldo ha fatto una visita veloce ai cantieri Azimut per scegliere un nuovo yacht creato appositamente dalle eccellenze viareggine e poi ripartire insieme alla compagna Georgina Rodriguez.
Una visita breve quella di Cristiano Ronaldo che, sceso da uno yacht nella darsena viareggina è andato a colpo sicuro nello stabilimento Azimut per vedere gli ultimi modelli. Il campione ha ammirato la professionalità del cantiere viareggino ed ha deciso di tornare per poter valutare che modello scegliere. Quella di Viareggio nella nautica è un'eccellenza riconosciuta in tutto il mondo e non a caso molti vip vengono in questa città sul mare per poter scegliere ed ammirare le grandi imbarcazioni di lusso prodotte dai cantieri che si affacciano sulla darsena e sul mare.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 101
Nuova sede per gli uffici della divisione Refezione Scolastica e Servizi all’Infanzia di iCARE che, da domani mercoledì 24 giugno, si trasferiscono in via Nicola Pisano 2, di fianco al mercato ortofrutticolo di Viareggio.
I locali, di proprietà del Comune, sono stati ristrutturati e dati in locazione ad iCARE che ha provveduto all’arredamento e li ha resi funzionali per le proprie attività.
«C’era l’esigenza di trovare spazi adeguati al personale impiegato, soprattutto in relazione ai nuovi protocolli contro il contagio da covid19 – spiega l’assessore al Patrimonio Laura Servetti -. Inoltre, con l’affidamento della gestione completa dei nidi alla società I Care, si è sentita la necessità di avvicinare gli uffici all’utenza. E’ infatti proprio sui nidi che il coordinamento tra genitori e uffici amministrativi deve essere più forte ed immediato. Abbiamo quindi deciso di ricorrere al patrimonio comunale – conclude Servetti - ottimizzando le esigenze dei lavoratori con l’attenzione massima all’utenza».
iCare, di fronte alla necessità di ingrandire gli spazi, ha ritenuto importante sfruttare questa opportunità offerta dal Comune e rendere gli uffici della Refezione Scolastica e dei Servizi all’Infanzia più vicini ai cittadini, per facilitare loro l’accesso e la possibilità di essere raggiunti anche utilizzando i mezzi pubblici.
Inoltre, gli ampi locali per il personale e la dirigenza, consentono di riunire in un’unica sede tutti gli uffici di riferimento per i genitori.
Si ricorda che sono aperte le iscrizioni ai servizi comunali per la prima infanzia (0-3 anni), per l'anno educativo 2020-2021. Le domande dovranno essere effettuate esclusivamente on-line entro il 30 giugno.
Tutta la modulistica necessaria e le istruzioni per la compilazione delle domande sono disponibili sul sito www.icareviareggio.it/servizi-all-infanzia.
Gli uffici sono aperti ma ricevono esclusivamente su appuntamento la mattina dalle ore 9 alle 13 e il pomeriggio dalle 15 alle 17 per offrire supporto informatico.
È possibile contattare l'Ufficio Servizi Scolastici iCARE al numero 0584-3811200 o inviare una mail all’indirizzo